sigma 24mm f/2.8 super-wide ii su pentax k1000 in Obiettivi il 11 Ottobre 2020, 17:08 Tempo fa ho acquistato a pochi euro un Sigma 24mm f/2.8 macro, il modello Super wide II multicoated, senza autofocus per Pentax K. Lo usavo sulla mia Canon aps-c con anello adattatore ma poco fa ho ritrovato in casa una Pentax K1000 con un paio di altre ottiche Pentax K, che funzionano perfettamente. Ho provato a montare il 24mm ma la ghiera dei diaframmi sembra come "spinta" da una molla e il diaframma non sembra aprirsi e chiudersi correttamente quando è montata sulla macchina, mentre funziona perfettamente invece sulla Canon. Insomma la lente sembra essere sempre a f/22 e quando cerco di ruotare la ghiera a f/2.8 scatta indietro.
Mi sfugge qualcosa? C'è qualche incompatibilità?
Il Sigma è "decliccato" (non so se di fabbrica o da un precedente proprietario) nel senso che la ghiera dei diaframmi è fluida e senza step, comodo per i video ma forse è questo a causare il problema?
0 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi
Sony a7iii vs Panasonic S5 video e foto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2020, 16:15 Buongiorno a tutti,
sto valutando la possibilità di acquistare una nuova macchina fotografica per sostituire la mia cara Canon 200D. Attualmente con questa macchina mi sento molto limitato dal lato video, ambiente per il quale non solo nutro una forte passione, ma che si sta anche trasformando in una vera e propria professione (o almeno lo spero). Vorrei una macchina piccola e versatile, che mi permetta di continuare a scattare e filmare nel tempo libero ma allo stesso tempo sia pronta a sfornare file di alto livello per lavoro. Detto questo, escludo qualunque macchina che abbia ancora il limite di 30 minuti di registrazione, perché mi costringerebbe a noleggiare una videocamera ogni volta che mi viene chiesto di riprendere eventi, cerimonie o presentazioni.
La scelta è tra A7III e S5, entrambe hanno pro e contro, la possibilità di registrare in 4K 10bit 4:2:2 internamente è un grande pro della Lumix, ma l'attuale parco ottiche (e i loro prezzi) e il suo AF sono invece un grande punto a sfavore. Quali sono le vostre opinioni, esperienze, previsioni con e senza sfera di cristallo per il futuro di questi due sistemi?
Edit: forse è opportuno aggiungere qualche informazione su di me, io scatto principalmente "d'istinto": street, paesaggi, architettura, insomma tutto ciò che cattura la mia attenzione mentre cammino, quindi prediligo usare uno zoom tuttofare (molto interessante il lumix 20-60 che offre un discreto grandangolo) però mi piacerebbe anche un bel 70-200 o 70-300 (per foto a moto e auto) che noto essere molto costosi per entrambi i sistemi. Altre opzioni possibili per un bel tele su FF?
89 commenti, 9167 visite - Leggi/Rispondi