Sony cambiare corpo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2020, 22:53 Ciao a tutti, sono il possessore di una sony a7 ed ho un sony 35mm 2.8 ed un sony 85mm 1.8
Sono soddisfatto del mio corredo, uso quasi sempre il 35 fantastico. Non sono un esperto ed uso la macchina non spessissimo. Soprattutto street, paesaggi ed adoro le lunghe esposizioni in notturna (la a7 mi ha dato qualche problema)
Ho intenzione di cambiare corpo.
Chiaramente la a7 III sarebbe l'ideale ma visto il prezzo mi chiedevo se, per la mia poca esperienza, potesse essere sufficiente anche la a7 II.
Cosa ne pensate? Conviene aspettare che cala il prezzo della III o prendere subito la II?
Grazie.
25 commenti, 1343 visite - Leggi/Rispondi
Fisheye Sony A7 in Obiettivi il 25 Giugno 2019, 16:36 Ciao a tutti,
posseggo una sony a7 con 35mm f2.8 sony zeiss. Sono appassionato soprattutto di street ma di tanto in tanto non disdegno qualche paesaggio.
Ho visto alcune foto del fisheye samyang 12mm f2.8 (https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_12fisheye) e me ne sono innamorato.
Peccato che la versione per sony E su amazon costa 470 euro. Un pò troppo per un fisheye secondo me!!
Volevo sapere da voi se esiste qualche alternativa più economica. Magari qualche accoppata obiettivo vintage + adattatore che mi consenta di divertirmi un po ma allo stesso tempo non svenarmi.
Grazie.
0 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi
Sony 35mm 2.8 + 85mm 1.8 oppure Tamron 28/75 in Obiettivi il 24 Aprile 2019, 17:06 Salve ragazzi,
Nella mia vita precedente (Canon dslr) ho sempre avuto degli zoom ed ho sempre sognato un obiettivo fisso, poichè chi ne possedeva uno mi diceva che era tutta un'altra cosa.
Adesso posseggo una sony alpha7 ed ho deciso di comprare finalmente un fisso. Ho acquistato il 35mm 2.8 zeiss poichè amo la street e faccio foto prettamente in viaggio(è un obiettivo di una manegevolezza e leggerezza assolutamente unica) ma avevo delle aspettative altissime, dal punto di vista della qualità, che sono state disattese.. Non so se per via del corpo macchina oppure per colpa mia ma non sono molto soddisfatto. Il problema poi è che il 35 ha un'inquadratura che a me piace ma non è sufficiente e vorrei quindi abbinarlo con l'85 1.8 sony (con esborso di altri 500 euro).
Il dilemma quindi è:
- Comprare l'85 ed avere 35 + 85 (ottima qualità ma anche molto scomodi da cambiare in viaggio e per di più spesa totale + di 1000 euro)
- Vendere il 35 e prendere direttamente il 28/75 Tamron? (risparmiando anche qualche soldo per pensare ad un upgrade del corpo macchina piu in là)
Grazie.
2 commenti, 332 visite - Leggi/Rispondi
Sony a7 + 35mm 2.8 Problemi di nitidezza in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Gennaio 2019, 15:02 Ciao a tutti, ho appena comprato lo zeiss 35mm f2.8 per la mia sony a7. Pensavo di aver fatto il salto di qualità ma oggi sono uscito a fare qualche foto e non mi ha soddisfatto moltissimo. Sicuramente la colpa è mia, non sono esperto oppure non ho saputo impostare perfettamente i parametri oppure ho fotografato cose per le quali l'obiettivo non era adatto. Premetto che non ho fatto postproduzione (ho modificato soltanto l'istogramma).
Le foto che ho scattato in condizioni ottimali ad una distanza ragionevole sono abbastanza buone per i miei gusti:
photos.app.goo.gl/2cCbYdgZrFunVD1T7 (1/250 s, f/14, iso100)
Poi ci sono altre foto, dove il soggetto era un poi più lontano e c'era una luce fortissima che non sono venute un gran che:
photos.app.goo.gl/QBVFhMgbKMKTRHWcA (1/640 s, f/11, iso100)
photos.app.goo.gl/EATn8vVeSyh1pbyv7 (1/500 s, f/14, iso100)
photos.app.goo.gl/r2hTs72YG6u1T52TA (1/160 s, f/22, iso100)
Secondo voi il problema è dovuto alla forte luce, oppure ho chiuso troppo il diaframma?
Come posso migliorare la nitidezza?
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie
2 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi
Sony A7 primo obiettivo "vero" in Obiettivi il 04 Ottobre 2018, 18:37 Ciao Ragazzi, ho comprato una sony a7 con obiettivo 28-70 in bundle. Vorrei cambiare obiettivo e sono molto indeciso.
Premetto che uso la macchina soprattutto in viaggio (street e paesaggi) e che il mio budget (per il momento) è massimo di 800/1000 euro.
Nella mia canon precedente avevo un obiettivo factotum abbastanza buio e non vorrei ripetere lo stesso sbaglio adesso.
Mi è stato consigliato quindi un obiettivo fisso, molto più definito e luminoso di uno zoom, ma quale fisso?
Sono uscito giorni fa con la mia macchina ed ho notato che ho avuto molta difficoltà nello scattare foto con la focale bloccata a 50. Mi sono trovato meglio a 35.
il problema è che a volte anche a 35 non riuscivo a fare ciò che volevo, pertanto i miei dubbi sono aumentati.
Mi hanno detto che l'ideale per me potrebbe essere il sony 55mm f1.8 (che sembra uno dei migliori con questo budget) ed in seguito potrei prendere un grandangolo (es il sony 28 f2). La domanda è: accetto il consiglio (considerando che almeno per quest'anno avrei soltanto il 55mm) oppure prendo già da subito una via di mezzo con la quale provare a fare tutto e quindi il sony carl zeiss 35mm f2.8 (che tra l'altro è molto compatto e perfetto per i viaggi)?
Grazie.
24 commenti, 1222 visite - Leggi/Rispondi