RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Conte Oliver
www.juzaphoto.com/p/ConteOliver



avatarCorredo leggero per trekking
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Settembre 2020, 17:00


Sto cercando un qualcosa che sostituisca il cellulare, principalmente per fare Vlog, durante trekking di più giorni sui monti. Credo che questo post possa risultare interessante anche a chi cerchi un mini-corredo fotografico, per escursioni in montagna.

Non ho preferenze di brand o preclusioni di formato (m4/3, APSC, FF, ecc...). Al massimo tengo d'occhio un'eventuale possibilità di ricostruzione futura di un corredo FF, ma è una valutazione marginale. Tenderei a escludere i sensori da 1".

Caratteristiche principali di scelta sono peso e ingombri contenuti, ottica da 24 mm a medio tele, 4K, ricarica tramite USB, jack microfono, un solo obiettivo "saldato" sulla macchina, qualità video nettamente superiore a Iphone 11 o Galaxy S20 (punti di riferimento che conosco).
Caratteristiche comode, non indispensabili, sono resistenza agenti atmosferici, stabilizzazione, autonomia, rivendibilità futura, prezzo sensato.

Nota. Non date per scontato che i cellulari vengano surclassati in tutti i casi. In particolare, per un uso Vlog, vi sono molte macchine che prendono la paga dai due smartphone citati, perlomeno le differenze, se ci sono, sono impercettibili alla massa. Su Youtube basta cercare tra le numerose comparative Iphone 11 Pro vs... . e potete vedere cosa intendo.

Attualmente uso un cellulare top di gamma e va abbastanza bene, ma vorrei evitare di usarlo in montagna per fare le riprese, sia perché scarico la batteria sia perché maneggiandolo di continuo rischio di romperlo, ed in montagna il cellulare è un "salvavita", quindi cerco un'alternativa, a costo di sobbarcarmi del peso sulle spalle. Le riprese vengono fatte al 99,99% posizionando la macchina su un piccolo cavalletto.

Al link sottostante potete aprire un foglio di Google dove ho riassunto tutte le combinazioni logiche, macchina + lente. Spero possa esservi utile.

Le colonne Peso Totale e Costo Totale hanno una formattazione condizionale, e a colpo d'occhio potete vedere le combinazioni più leggere e più economiche.

docs.google.com/spreadsheets/d/144_L_iNHJ7_1p5f9vUzJdFfeMCCgKrK3tMfZ7K

Sony tra poco immetterà sul mercato la a7c, macchina FF, piccola e leggera, con ottiche dedicate. Questa tabella l'ho fatta qualche giorno prima dell'annuncio, quindi non l'ho inserita, anche se, come per la Nikon Z5, l'avrei esclusa per il costo, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 2000 €, e per l'ultizzo che intendo farne io la trovo una spesa ingiustificata. Aggiungo che vorrei acquistarla "oggi", non tra qualche mese, quindi escludo le uscite prossime o i rumors. Ho escluso la Sony RX100 VII per vari piccoli motivi, tra cui le comparazioni in rete rispetto ad un Iphone 11 Pro (nella focale grandangolare) ma sopratutto perché mi rifiuto di spendere 1300 Euro per una compatta, seppur eccellente.

Analizzando il foglio Goggle, le combinazione più logiche sono:

Fuji XT200 + 15-45, peso 506 gr, 850 €
Fuji XT200 + 16-50, peso 565 gr, 735 €
Sony a6400 + 16-50, peso 519 gr, 1090 €
Panasonic G100 + 12-32, peso 422 gr, 785 €
Panasonic G100 + 12-60, peso 562 gr, 1010 €
Nikon Z50 + 16-50, peso 532 gr, 1378 €

A questo punto non mi rimane che buttare un occhio alle caratteristiche, ma se avete consigli o considerazioni, siete i benvenuti.


36 commenti, 2761 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdobe Premiere Elements o Cyberlink Powerdirector
in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Agosto 2020, 19:20


Consiglio: tra Adobe Premiere Elements o Cyberlink Powerdirector quale consigliate?

Montaggio semplice, veloce, rapido. Flusso in 4K da sorgenti basiche come samrtphone, GoPro, Sony Rx100 (o simili), droni.

Destinazione TV 70" casa e YouTube.

In generale le lavorazioni sono così composte: una traccia video e audio originale + 1 traccia audio sottofondo da alzare/abassare a seconda dei casi, titoli apertura e chiusura, e al massimo qualche raro inserto nel video. Ogni video è tendenzialmente composta da 50/100 clip, tutte tagliate tra un tempo variabile mediamente da 3 a 10 secondi, più un finale composto da clip un po' più lunghe. Necessità di inserire grafiche semplici in sovrapposizione (esempio, percorsi GPX).

Insomma, un lavoro molto semplice, niente correzioni colore particolari, niente effetti WOW, solo un grande "taglia e cuci".

Grazie.


1 commenti, 337 visite - Leggi/Rispondi


avatarPC per gaming entro i 1000 Euro
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Maggio 2020, 20:03


Ciao, il filgio di amici vorrebbe assemblarsi un PC per studio e gioco, da stare entro i 1000 €. So benissimo che 1000 € non sono tantissimi, però la cifra è quella. Il monitor non è incluso nei 1000 Euro.

Vorrebbe fare tutto da zero, dalla pasta dissipatrice per la CPU al case. Avete consigli sui componenti in merito?

Grazie.


17 commenti, 971 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotocamera e obiettivi per trekking: quale m4/3?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2020, 8:20


Ciao a tutti, quando faccio dei trekking di più giorni vorrei migliorare la qualità dlle foto ottenute con il cellulare, senza gravare troppo sul peso. Quindi la risposta che mi sono dato è guardare una macchina m4/3, sistema di cui non conosco nulla.

Macchina : non necessito di una macchina veloce, ma piccola con file di buona qualità e basso rumore per le foto notturne. Deve avere uno schermo adeguato, ovviamente touch. Gradita ricarca da USB-C tramite powerbannk.
Obiettivi : grandangolo equivalente 16 mm circa, macro equivalente 50 mm circa e medio tele equivalente 125 mm circa.
Soggetti : panorami, macro, fauna ambientata e foto notturna

Olympus o Panasonic? Modello consigliato?

Accetto volentieri consigli anche sui tre obiettivi.

Grazie.


74 commenti, 3355 visite - Leggi/Rispondi


avatarConvertire VHS in digitale - soluzione rapida?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Aprile 2020, 12:48


Ciao tutti, vorrei un apparecchietto per convertire velocemente vecchie cassette VHS in formato digitale, risoluzione FHD. Qualcosa di rapido, senza troppe menate, tipo che inserisco la cassetta e fa tutto lui, e mi ritrovo il file digitale. Qualcosa che accetti sia le cassette piccole da videocamera, sia quelle grandi tipo blockbuster. Grazie.


21 commenti, 4881 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampate a casa? Dibond 3 mm adesivato per voi
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Aprile 2020, 14:58


Se stampate le vostre foto a casa e volete applicarle su pannello, oggi potete farlo.
L'idea è nata dalla necessità di un utente Juza, ZanMar , che in questi giorni mi ha chiesto se potevo fornigli dei pannelli per appliare le foto che stampa direttamente in casa. Inoltre mi ha chiesto informazioni su quale adesivo usare e come fare per appendere i pannelli.
Insomma, grazie all'esigenza di ZanMar, è nata l'idea di fornire un "prodotto completo" a chi stampa in proprio e vuole applicare le foto su pannello.
Abbiamo optato per i pannelli in Dibond da 3 mm, ideale per qualità, prezzo e per la sua elevata stabilità. Il prodotto viene fornito tagliato su misura e già adesivato, con lo stesso biadesivo senza acidi che utilizziamo nel nostro ciclo produttivo, quindi di altissima qualità e supercollaudato. Inoltre è possibile scegliere tra tre tipi di ganci per appendere il pannello, un rullo professionale per l'applicazione delle stampe e i guanti di cotone per maneggiare le stampe.
Fino al 30 aprile i pannelli sono scontati del 30%.
www.fotocromie.com/shop/negozio/shop/dibond-adesivato/
Chiedete pure per qualsiasi informazione.



15 commenti, 2340 visite - Leggi/Rispondi


avatarFine art: spedizione gratuita, Dibond scontato e altre news
in Tecnica, Composizione e altri temi il 31 Marzo 2020, 15:34


Ciao a tutti, fino al 15 aprile le spedizioni sono gratuite, per tutti gli ordini sopra i 20 Euro. www.fotocromie.com/
Inoltre abbiamo abbassato il prezzo del Dibond da 3 mm, portandolo allo stesso prezzo di quello da 2 mm, che è uscito di listino. UNICI IN ITALIA, e forse nel mondo, abbiamo inserito a listino il Dibond da 6 mm. Non mi risulta che nessuno utilizzi il Dibond da 6 mm www.fotocromie.com/shop/negozio/stampa/pannelli/dibond-3/.

Ricordo a tutti gli utenti del sito JuzaPhoto la possibilità di usufuire di uno sconto del 20% su due ordini. Basta iscriversi alla newsletter all'indirizzo www.fotocromie.com/juza/

Buone stampe


34 commenti, 2073 visite - Leggi/Rispondi


avatarScansone dia in sequenza - Silverfast vs VueScan
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Marzo 2020, 19:38


Se qualcuno di voi usa Silverfast può dirmi come fare la scansione di diapositive in sequenza? Possibile che non ci sia un modo semplice come in VueScan che permetta di impostare tutti i parametri nell'anteprima in bassa e poi acquisire in batch in alta risoluzione?


4 commenti, 563 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio app Android per galleria foto
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Gennaio 2020, 17:08


Ciao, sul tablet di mio padre vorrei una semplice app che mi permetta di vedere le foto, organizzandole tramite cartelle.

Ad esempio farei delle cartelle 2018 219 2020 ... con dentro altre cartelle con i vari eventi. Quindi vorrei poter mettere le foto dentro a sottocartelle, spostarle, vederle, ecc...

Consigli?


0 commenti, 129 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuova carta fine art e stampe scontate fino al 50%
in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Novembre 2019, 15:47


News di Novembre

Abbiamo inserito a listino la Hahnemühle Photo Rag 500 gr, in fogli formato A2 www.fotocromie.com/shop/negozio/stampa/stampa-su-carta/hahnemuhle-phot
I fogli con la grammatura di 500 gr/m2, sono l'ideale per stampe in edizione limitata, presentazioni, mostre pregiate, album, e altri prodotti dove qualità e rigidità della carta sono indispendabili.




Per tutto il mese di novembre moltissimi prodotti scontati, da un minimo del 40% fino al 50%
Visita il nostro Outlet www.fotocromie.com/categoria-prodotto/negozio/stampa/outlet/




Inoltre ricordo che gli utenti Juza iscritti alla nostra Newsletter, hanno diritto ad uno sconto del 20% su due ordini a loro scelta.
www.fotocromie.com/juza/


Ciao e buone stampe


2 commenti, 570 visite - Leggi/Rispondi


avatarSmartwach per trekking, attività sportiva e tutti i giorni
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Ottobre 2019, 14:05


Ciao a tutti, sto guardando per uno smartwach che possa avere funzioni polivalente. Cosa intendo per polivalenti: che abbia sensori per altimetro e barometro per i trekking, che abbia un buon funzionamento in attività sportive quali corsa, nuoto, fitness, ecc..., che abbia il sensore della frequenza cardiaca, che si possano leggere le notifiche e, se possibile, parlare e sentire le telefonate (comodo in moto).

Attualmente nei trekking uso un Suunto Core e mi trovo molto bene. È molto spartano non essendo "smart", però ha altimetro e barometro e la batteria che dura un anno. Quindi non devo pensare alla ricarica durante le escursioni.

Mia moglie ha il Garmin Fenix 5. Ottimo telefono, smart, batteria che dura abbastanza. Ovviamente se si attiva GPS e BT non si va oltre la giornata o poco più, quindi nelle escusioni di più giorni occorre ricaricare. Questo problema è comune a tutti gli smartwach.

Poi però... un giorno siamo andati sui monti con un nostro amico che ha il Samsung Gear 1a versione (ora siamo alla quarta). A parte la semplicità d'uso e le funzioni notevolmente più avanzate del Suunto Core (ovviamente) e del Garmin Fenix 5, dobbiamo ammettere che l'altimetro e il barometro erano più precisi.

Poi però... in questi giorni sto testando il Samsung Gear 3 Frontier (3a versione) per mio padre e confermo l'ottimo sistema di Samsung, decisamente migliore del Garmin

Per me stavo guardando sia il Samsung Watch 46mm (4a e ultima verionse) sia il Casio WSD-F21. Il Samsung 46 è una leggera evoluzione del Frontier 3, in particolare la batteria dura di più. Casio mi sembra più limitato in generale, ma sembrerebbe che mettendo la funzione solo orologio e sensori, la batteria duri un mese.

Qualcuno di voi ha esperienze in merito con smartwach e riportarle in questo post?

Grazie.


18 commenti, 2135 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampa fine art, sconti di mezza estate, scansione pellicole e dia 35 mm
in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Luglio 2019, 15:59


Ciao a tutti, tra pochi giorni il Fotocromie chiuderà per le ferie estive.

Durante questo periodo gli ordini godranno di uno sconto del 15% , approfittatene www.fotocromie.com/promoestater2019/

Inoltre vorrei segnalare il nuovo servizio di acquisizione pellicole e diapositive 35 mm , una servizio aggiuntivo per chi fotografa con macchina analogiche www.fotocromie.com/scansione-35mm/

Vi ricordo di dare un'occhiata alla sezione Outlet, dove potete trovare prodotti con sconti pazzeschi. www.fotocromie.com/categoria-prodotto/negozio/stampa/outlet/

Buona estate a tutti.






0 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

122 anni, prov. Genova, 2806 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Conte Oliver ha ricevuto 27199 visite, 0 mi piace

Interessi: Fotografia, Trekking, Viaggi, Genoa.

Contatti: Sito Web

My first approach to photography when I was 16 years old, and I immediately combined this with my passion for nature. I started travelling at 18, and have since visited all the continents except the poles. In 1990, I began working with some advertising studios as graphic artist, then in 1997 I founded my own communications company, dealing personally with creative projects. In the meantime, photography was relegated to the sphere of hobbies, until in 2002, I began taking still-life photographs first-hand for important international companies. In 2007, I turned professional and combined studio photography with nature and travel. If I sometimes use photo enhancement in my studio shots, my photographs of nature and travel provide a true picture of the moment captured. I strive to spread my passion for photography, travel and nature through exhibitions, conferences and my website.

Registrato su JuzaPhoto il 20 Giugno 2011

AMICI (13/100)
Alberto Ghizzi Panizza
Donagh
Ermoro
Juza
Marco Corbetta
Marco Nalini
Marco Tagliarino
Maurizio Catti
Nazariodimauro
Nymphalidae
Photoexplorer
Robyz1984
Spinant



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me