RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mentore Spoto
www.juzaphoto.com/p/MentoreSpoto



avatarLeica decreta la fine del Banco Ottico? Non credo, e così nemmeno mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Maggio 2018, 13:24


Buongiorno a tutti,
Vorrei condividere la mia esperienza per vedere cosa ne pensano gli utenti di questo attivissimo e ben preparato forum.
Stanco dei soliti discorsi "Leichisti" atti a decantare le "incredibili" prestazioni di queste macchine a rullino che quasi si accostano ad una discesa divina in terra, ho deciso di testare personalmente e scontrandomi così con la realtà la verità o meno di queste "voci di corridoio". Ciò che mi ha spinto più di ogni altra cosa è stato il commento di un amico ma anche appartenente alla "Setta Leica": "nonostante la Dimensione Risolutiva dei negativi per banco ottico, questa Leica rimane migliore per QII (Qualità Intrinseca d'Immagine) e molte altre ragioni".
Ora, non trovandomi per niente d'accordo ho scelto di svolgere questo confronto ad armi pari, Leica vs Banco Ottico (10x12 per la precisione).

Ho quindi scattato una foto con il mio banco ottico personale, sviluppata e poi scansita con un base ma dignitoso EpsonV700.

Ho preso poi la Leica del mio "amico di setta" è scattato la medesima foto di panorama, sviluppata e scansita. Ho poi stampato la foto in 10x12cm e RI-scansita con le stesse impostazioni di profondità utilizzate per il negativo del banco ottico, cambiando ovviamente il tipo di supporto da trasparente a opaco.

Nemmeno a dirlo, non c'è paragone tra una scansione 6400dpi ottenuta dal banco ottico rispetto al quella proveniente dalla Leica.

Per parità di confronto abbiamo poi deciso seguire gli stessi criteri anche con la Sony A7r, sempre in possesso del mio "amico di setta"
Fotografato, stampato 10x12 e scansito.

Credo che ad oggi nemmeno una digitale tanto potente come la A7 possa ancora competere con la grandezza, in "tutti i sensi", dell'originale 10x12.

Mentore


12 commenti, 868 visite - Leggi/Rispondi





1 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mentore Spoto ha ricevuto 244 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 06 Maggio 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me