quale scegliereste tra queste? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2018, 14:18 ciao! nell'ottica di comprare un buon primo corpo macchina, con una lente versatile e valida (visto che per un pò sarà l'unica), quale scegliereste cosi, a naso, tra queste due possibilità a circa 1000 eur?
em5 mark 2 + 12-40 pro
xt20/xe3 + 18-55
grazie!
2 commenti, 272 visite - Leggi/Rispondi
consiglio prima fotocamera per neofita in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Maggio 2018, 19:54 Ciao a tutti!
Ormai è da un pò di settimane che frequento il forum e ammiro tutte le bellissime foto che vengono postate!
Sono un completo neofita, ad oggi ho sempre fotografato con lo smartphone, ma ora mi piacerebbe fare un salto di qualità e magari coltivare questo possibile hobby..
Apro questo thread perchè ho letto di tutto, dalle discussioni sulle macchine, sulle lenti, sui tipi di sensori, su youtube ho iniziato a seguire qualche corso di fotografia, solo che senza avere una macchina fotografica non posso fare delle prove e quindi penso sia arrivato il momento di comprarla
Sicuramente da novizio non riuscirei a distinguere particolari che voi notate, quindi penso che alla fine qualsiasi macchina per me sarebbe un notevole upgrade rispetto al telefono, però dovendo fare questa spesa (che non sarà neanche l'ultima se inizio ad entrare nel tunnel) preferirei fare la scelta giusta!
Quindi chiedo consiglio a voi, pur sapendo che ognuno ha le proprie opinioni e gusti personali: ho letto qualche intervento in cui qualcuno consigliava di non leggere neanche i consigli perchè ci si confonde ancora di più.. forse è vero!
Da quando ho iniziato a leggere c'è sempre qualcosa che non mi fa completare l'acquisto... all'inizio ero orientato sulla LX100, abbastanza portabile, sensore più grande rispetto alle compatte con sensore da 1 pollice, solo che poi ho letto dei problemi della polvere, che affliggono a quanto ho capito tutte le compatte... allora mi sono orientato sulle mirrorless, con il grande vantaggio di avere le ottiche intercambiabili.. quali? anche qui confusione... c'è chi sostiene l'ecosistema sony e chi quello olympus/panasonic (le fuji non le considero visto il prezzo, soprattutto delle lenti)..ascoltando le due "fazioni" tutte le macchine avversarie sembrano tremende
poichè il mio budget è sui 500-600, mi sono soffermato su: a6000, em10 II, gx80.. sono andato da mediaworld e per fortuna c'erano tutte e 3, spente, ma almeno ho potuto provare l'ergonomia
a6000: il sensore è più grande, come ergonomia mi piace, però non so se sia troppo "datata" e se come lenti sia preferibile il sistema micro quattro terzi..
em10 II: ero orientato su questa prima di oggi, perchè ormai mi ero fatto tutta una cultura :D sulle lenti migliori per questo sistema.. solo che mi ha deluso l'ergonomia, proprio non me la sento bene in mano.. so che c'è il grip aggiuntivo, ma (so che potrà sembrare stupido) c'è una cosa che proprio mi infastidisce, e sono gli anelli per attaccare la tracolla, in particolare quello destro, perchè l'indice ci va proprio sopra...
gx80: anche questa come ergonomia non mi è piaciuta molto
la questione ergonomia mi è entrata nella testa perchè mentre ero li ho provato alcune reflex ed era tutto un altro mondo... in particolare mi è piaciuta molto la canon eos 200D, che era piccolina e tra le mani era perfetta.. da quel momento mi è venuto il dubbio che forse non dovrei escludere a priori le reflex, anche se so che le mirrorless hanno il vantaggio delle ottiche più piccole e sarebbe una bella differenza...
secondo voi la questione ergonomia dovrei metterla in secondo piano, a vantaggio delle ottiche?
a questo punto ho pensato che forse mi troverei bene con una mirrorless che abbia una ergonomia simile a quella di una reflex: due fotocamere magari rispondono a questo possono essere le lumix g7 e g80? (purtroppo non ho modo di provarle dal vivo)... qui subentra un'altra domanda.. sicuramente la g80 è migliore in tutto, ma la g7 ritenete che possa essere valida per me? io farei video occasionalmente, sto comprando la macchina per fare foto, soprattutto di paesaggi... nella mia città ci sono dei bellissimi tramonti e inizialmente farei quello

ma leggo che non ha lo stabilizzatore sul corpo, come invece la g80.. mi chiedo, quest'ultimo è utile solo per i video o anche per le foto? (lo so, sono ignorante ma capitemi)
so che ho scritto in maniera un pò confusionaria ma rispecchia la confusione che ho in testa! se qualcuno ha qualche consiglio, non potrà che farmi piacere, grazie
7 commenti, 702 visite - Leggi/Rispondi