Un passo in avanti, quale? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Giugno 2019, 8:22 Salve A tutti,
Sono un appassionato di fotografia e video in generale ma abbastanza principiante sul campo professionale. Scatto foto in ambito nautico (barche in movimento e interni generalmente) oltre a foto per viaggi con la mia ragazza. Riprendo video in vlog sia in navigazione che a terra.
Attualmente ho una Canon g7x Mark II che amo per la compattezza e praticità, ma vorrei fare uno step successivo per aumentare la qualità. Le caratteristiche necessarie che mi servono sono:
-mirrorless
-un buon grandangolo
-video almeno 1080p 60fps
-ingresso microfono esterno
-display touch ribaltabile anche frontalmente
-ottica utilizzabile sia al chiuso che all'aperto
- stabilizzatore
-ottimo autofocus per cambi di inquadrature
Budget massimo sugli 800€ (va bene anche usato per ora)
Attualmente ho inquadrato la M6, Sony a6400 e Panasonic G80, ma ho dei dubbi. La Canon non ha stabilizzatore sul corpo macchina, la Sony ha uno stabilizzatore a 3 assi e la Panasonic leggo e vedo che in video ha un autofocus piuttosto pigro.
La mia domanda principale è: se utilizzo un obiettivo stabilizzato su un corpo macchina non stabilizzato ottengo risultati sovrapponibili all'avere uno stabilizzatore integrato sul sensore?
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli
9 commenti, 498 visite - Leggi/Rispondi