|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2020, 12:46 Ciao a tutti, sono appena passato a Sony e vorrei iniziare a fare seriamente della sana postproduzione alle foto che faccio/farò. Che software mi consigliate tra questi due? Grazie 20 commenti, 1267 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2020, 20:36 Ciao, sono in procinto di passare a Sony (da Fuji) in quanto faccio foto ad avifauna e a soggetti in movimento (sport, cane, uccelli in volo ecc). Da accoppiare a uno di questi due corpi macchina il Sony 200-600 con magari TC 1.4x e poi si vedrà magari il 70-200. Quale corpo prendo?? La "vecchia" a9 (circa 2800€ nuova) risparmiando circa 1400€ sulla più recente a9ii (circa 4200€ nuova) ma ormai credo che non riceverà più aggiornamenti firmware da parte di Sony oppure prendo la a9ii (non mi interessa la maggior velocità di trasferimento file) ma oltre alle migliorie dichiarate riceverà molto probabilmente da parte di Sony altri upgrade? Le attuali ma possibili migliorie giustificano la maggior spesa? Ulteriore domanda: ora che Canon ha sfornato la R5 ci sarà un abbassamento di prezzo della a9ii oppure a Sony non gli frega nulla di quello che fa Canon? Ciao e grazie a tutti Mauro 31 commenti, 3354 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2020, 10:05 Ciao a tutti, io sono possessore di Fuji X-T3 e faccio fotografie principalmente avifauna e foto al mio Jack Russel in rapido movimento. Vorrei passare o cmq al momento affiancare Fuji con Sony per la migliore velocità di afc (della Fuji come velocità di autofocus non mi sono mai trovato bene, mai pienamente soddisfatto, troppe foto non a fuoco anche fatte con obbiettivi “veloci” 50-140 e in condizioni di luce ottimali). Con il 100-400 peggio ancora... Al momento per motivi economici vorrei prendere la piccola a6400 (la a9 sarebbe il top lo so). La a6400 con obbiettivo 18-135 per foto sportive va bene lo stesso? Oppure risulterebbe molto penalizzata da questo obbiettivo appunto? Altre alternative economiche? L'idea sarebbe quella di prendere la a6400 per foto “sport” e al momento tenere Fuji per avifauna (100-400 e 1.4x) e in futuro se appunto con sony mi trovassi bene (prendere 200-600)… 8 commenti, 498 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Maggio 2020, 8:20 Buongiorno, solitamente non uso questa impostazione ma ieri avevo la necessità di tenere il tempo costante (1/1600) per poter fare delle foto a soggetti in movimento ma visto che passavo da zone di pieno sole a zone di ombra volevo aggiustasse la macchina gli ISO (impostata su A). Facendo così per le foto le fa a 51200 ISO..... invece di farle secondo i range impostati (Auto 3 nel mio caso fino a 6400 ISO). Ieri sera poi ho fatto delle prove anche a casa e stessa cosa. Sto sbagliando io qualche cosa o c'è un problema? Grazie Mauro 19 commenti, 1121 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Dicembre 2019, 8:09 Buongiorno, chiedo un piacere a chiunque di voi mi possa fare della postproduzione a una o due foto fatte sabato di un Martin Pescatore. Il file provengono dalla mia Fuji X-T3. Solitamente non sono riuscito mai a fare delle così belle foto da volerne stampare almeno una e quindi per questo della post produzione mi sarebbe cmq di aiuto. Grazie a tutti MAURO 9 commenti, 707 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Settembre 2019, 14:32 Ciao, prossima settimana me ne vado in ferie a Pantelleria.... Chi ci è già stato mi può dare qualche consiglio su qualche posto particolare che merita fotografare o dove potrei trovare qualche soggetto interessante da immortalare? Visto che porterò tutti i miei obbiettivi, Fuji 16-55. Fuji 50-140 e Fuji 100-400 ogni consiglio è ben accetto. Grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare. (fotocamera Fuji X-T3) MAURO 8 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Agosto 2019, 10:49 Ciao, cosa ne pensate degli obbiettivo Fisheye per la Fuji X-T3 o dei Fisheye in generale? Io come corredo Fuji ho: 18-55, 16-55, 50-140, 100-400, teleconverter 1.4x. Prendere un fisheye potrebbe essere interessante oppure sono obbiettivi troppo particolari e dopo poco mi stuferei? Grazie MAURO 15 commenti, 397 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2019, 8:52 www.fujirumors.com/fujifilm-x-t3-firmware-3-00-released/ 75 commenti, 6121 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2019, 7:10 Ciao, io ho come treppiede il ROLLEI C5i con testa a sfera. Vorrei abbinarci una testa più adatta per un utilizzo avifaunistico durante appostamenti in capanno o anche per utilizzo del monopiede (ma dò minor importanza a questo). Ci monterei una Fuji X-T3 con 100-400 e teleconverter 1.4x. Che testa economica mi consigliereste di montarci in sostituzione a quella a sfera? Online e leggendo un po' di recensioni in giro ho trovato queste, ma ce ne sono a bizzeffe… che ne pensate? Grazie a tutti quelli che vorranno dedicarmi del tempo…. www.rollei.it/rollei-rock-solid-three-way-panhead-m-22608-it-eur https://www.amazon.it/Solid-Panoramica-Precisa-Compatibile-ArcaSwiss/d https://www.amazon.it/Sevenoak-Professional-treppiedi-fotografica-Tele https://www.amazon.it/Andoer-Professional-Telephoto-Release-360%C2%B0R https://www.amazon.it/Andoer-inclinazione-fotografia-panoramica-Sostit 4 commenti, 1086 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Marzo 2019, 12:52 Ciao, io ho come treppiede il ROLLEI C5i con testa a sfera. Vorrei abbinarci una testa più adatta per un utilizzo avifaunistico durante appostamenti in capanno o anche per utilizzo del monopiede (ma dò minor importanza a questo). Ci monterei una Fuji X-T3 con 100-400 e teleconverter 1.4x. Che testa economica mi consigliereste di montarci in sostituzione a quella a sfera? Online e leggendo un po' di recensioni in giro ho trovato queste, ma ce ne sono a bizzeffe… che ne pensate? Grazie a tutti quelli che vorranno dedicarmi del tempo…. www.rollei.it/rollei-rock-solid-three-way-panhead-m-22608-it-eur https://www.amazon.it/Solid-Panoramica-Precisa-Compatibile-ArcaSwiss/d https://www.amazon.it/Sevenoak-Professional-treppiedi-fotografica-Tele https://www.amazon.it/Andoer-Professional-Telephoto-Release-360%C2%B0R https://www.amazon.it/Andoer-inclinazione-fotografia-panoramica-Sostit 0 commenti, 162 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Gennaio 2019, 6:58 inserito doppio... cancellare questo. Grazie 0 commenti, 50 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Gennaio 2019, 6:58 Ciao a tutti. Volevo sapere se è "normale" trovare se pur piccolissime particelli o pelucchi dentro gli obbiettivi. Ho preso la T3 con 18-55... Guardo obbiettivo: sporco. Pagliuzza al suo interno. Lo rispedisco e me lo cambiano senza problemi. Compro altrove ora il 90 f2... Arriva anch'esso sporco e utilizzandolo per fare foto macro, con lente aggiuntiva, si nota bene la presenza di questo pilucco. Lo restituisco e mi spediscono un altro... Sempre sporco... Presenza di parricella bianca dentro. Preso da ansia controllo accuratamente il 16-55 preso un paio di mesi fa e noto che anch'esso è sporco internamente... In molte foto non si nota ma a diaframma chiuso compare un piccolo filamento di polvere che nella foto si vede...... Per chi ha esperienza, è normale questa cosa??? Adesso ho addirittura paura di esaminare il 50-140 che ho da 2 mesi.......? Grazie Mauro 42 commenti, 1791 visite - Leggi/Rispondi | 44 anni, prov. Udine, 726 messaggi, 143 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Maumi ha ricevuto 89895 visite, 1078 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 13 Aprile 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me