Collegare due flash in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Dicembre 2022, 21:23 Buonasera a tutti, Volevo chiedere se qualcuno sa darmi informazioni su come si possono collegare due flash insieme, specificatamente Nikon, e ovviamente far sì che lavorino sincronizzati. So che solitamente un classico collegamento avviene attraverso il cavo di collegamento sc-26 connesso ad un sc-28 sul primo flash(a sua volta collegato al corpo macchina) e ad un hot shue adapter posto sotto il secondo flash... Però mi chiedevo se alternativamente si potesse collegare direttamente il primo e il secondo flash mediante un cavo di collegamento maschio-maschio, senza aver bisogno di un hot shoe adapter e dell'sc26 che costa abbastanza ed è difficile da reperire. Chiedo perchè non ho trovato nessuna informazione sul web in merito all'utilizzo delle porte laterali che sono presenti nei vari flash, e mi chiedevo se effettivamente potessero essere utilizzati come porte per cavi di collegamento sync per collegare direttamente un flash con un altro che a sua volta è collegato al corpo macchina. Grazie 0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi Problemi di profili colore o altro? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2020, 20:45 Ciao a tutti, Ultimamente mi sono accorto di un problema che si verifica quando importo le immagini in Ps. Infatti in molte foto si vede che a volte colori, altre luminosità, contrasto ecc. non sono le stesse del RAW originale. La parte del problema che mi preoccupa di più è che in molte foto con dei begli arancioni, questi ultimi vengono cancellati da Camera raw e Ps. Ho guardato vari video e consultato vari siti, pensavo fosse un problema di profili di colore. Infatti io scattavo in sRGB mentre su Ps e Camera raw avevo impostato Adobe RGB 1998. In realtà anche correggendo queste impostazioni il problema si presenta ancora. Io ora ho "risolto" (per modo di dire) cambiando i parametri di camera raw e confrontando sempre con il RAW originale. Il problema è che questo metodo è laborioso e un po' lungo, per cui se qualcuno che ha più esperienza di me in questo settore ha la risposta, lo ringrazio molto. Inoltre non può essere un problema dello schermo perchè questi cali di colore/luminosità/contrasto... si verificano solo lì mentre non in altri programmi. Grazie 13 commenti, 508 visite - Leggi/Rispondi Isola d'Elba e parco naturale della Maremma in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Febbraio 2020, 13:28 Ciao a tutti. Chiedo cortesemente informazioni su questi due luoghi visto che non sono del posto e sarà la prima volta che vado. Dovrei recarmi lì a giugno, prima facendo tappa al parco naturale e poi all'isola d'Elba. Del parco naturale chiedo quali sono le specie presenti attualmente nel parco, soprattutto avifauna (visto che anche nella discussione del parco non ci sono novità dal 2017), come fotografarle prevalentemente (con teli, passeggiando semplicemente...), i punti del parco più interessanti (soprattutto per avifauna) visto che mi sembra di aver capito che ci sono molteplici itinerari, nonchè gli orari/costi aggiornati del parco. Come seconda tappa raggiungerei l'Isola d'Elba. Non sapendo ancora il luogo dell'isola dove andrò volevo chiedere a chi e "del posto", o a chi la conosce bene, i luoghi più interessanti dal punto di vista fotografico, sia paesaggistica sia, se ce ne sono, per fauna/avifauna. Grazie in anticipo 13 commenti, 550 visite - Leggi/Rispondi Oasi dell'Ortazzo e dell'Ortazzino in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 25 Agosto 2019, 7:50 Ciao a tutti juzzini, chiedo cortesemente se qualcuno di voi, conoscendo l'Oasi dell'Ortazzo e dell'Ortazzino, può indicarmi dei luoghi all'interno dell'oasi dove è più probabile fare belle foto. E chiedo anche se è possibile ovviamente, un elenco delle specie che si possono trovare nell'oasi in questo periodo Grazie Un saluto Andrea 15 commenti, 882 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|