RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Matte_mcs
www.juzaphoto.com/p/Matte_mcs



avatarR6 facile al "freeze"
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2024, 18:49


Ciao ragazzi, è un paio di mesi che lavoro con la R6 e mi si sarà bloccata almeno 7 volte... di cui 3 proprio ieri sera.
Batterie originali, schede a posto. Forum stranieri consigliano di non utilizzare il backbutton focus in servo se si utilizzano le impostazioni C.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione e seguito questo consiglio, anche se così funzionasse lo trovo vergognoso.
Ci sono molte persone che lamentano questo problema, quindi non si tratta di semplice sfortuna nell'acquisto di un corpo difettoso.
Macchina che adoro ma verso cui sto perdendo la mia fiducia.
Una fotocamera deve funzionare sempre e con qualunque impostazione prevista dal produttore, non è una questione di prosumer o pro, perché anche la mia vecchia 6d resta affidabile e perfetta.
Spero tanto di trovare una spiegazione ed una soluzione definitiva a questo problema, e mi auguro questo non richieda l'utilizzo di ottiche RF perchè al momento non ho alcuna intenzione di comprarne MrGreen
Sfogone concluso :-P


5 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi


avatarMirino elettronico e scatti in discoteca
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2023, 18:39


Ciao ragazzi, dopo molto tempo mi sono deciso ad affiancare una mirrorless (R6) alla 1DX Mark II che utilizzo da diversi anni.
Faccio spesso eventi e serate in discoteca. Con la reflex ho un'istantaneità tra messa a fuoco e scatto impressionante, utilizzando il flash, anche quando ad occhio nudo vedo a malapena una silhouette. Questo mi permette di seguire chi sta ballando senza essere visto o quasi, e scattare nel buio quando vedo un movimento interessante, anche con piccole raffiche, diaframma chiuso, tutto a fuoco. Vedo poco, ma quanto basta, e l'efficienza è totale.
Queste impostazioni darebbero luogo ad un'anteprima di scatto pitch black a EVF, quindi è chiaro che l'impostazione corretta è disabilitare l'anteprima dell'esposizione (ovviamente!). Il punto è che anche dando priorità al framerate del mirino facendo qualche prova in casa in bassisima luce quel che vedo è un flusso scattosissimo di immagini rumorose.
Ho visto che con la funzione hi speed display la situazione migliora perchè non pretende di schiarire troppo l'immagine.
Chiaramente le somme le tirerò dopo averla testata sul lavoro, ma sono abbastanza sicuro che l'R6 sarà meravigliosa in alcuni contesti, mentre in altri risulterà più lenta e inaffidabile, anche rispetto a reflex più modeste.
Mi piacerebbe sentire le esperienze di chi lavora con mirrorless in questi contesti.


18 commenti, 1043 visite - Leggi/Rispondi


avatarMirrorless e Focus Assist dei Flash
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2023, 23:05


Ciao a tutti, da utilizzatore di sole reflex vi pongo questa domanda, poiché mi è stato detto che gli assist IR non funzionano con le mirrorless.
Come viene bypassato questo limite? Con l'utilizzo di led o altro? Vi sono situazioni in cui non è pensabile di poter mettere a fuoco istantaneamente senza l'uso di un assist beam, e un led renderebbe visibili e infastidirebbe il soggetto.


0 commenti, 87 visite - Leggi/Rispondi


avatarPentax 645 HD DA 28-45mm f/4.5
in Obiettivi il 29 Aprile 2023, 17:12


Qualcuno ha esperienza approfondita con il 28-45 Pentax 645?
Mi interessa sapere quanto possa coprire a livello di cerchio di proiezione. Innanzitutto aver chiaro se copre il formato pellicola 645 (nasce con il digitale se ho ben capito) e visto che le altre lenti smc 645 che possiedo sono tranquillamente shiftabili di 15mm adattate su 135... capire se possa diventare un'ottimo zoom decentrabile o se sarà meglio continuare a vivere felice (ma un po' stretto) con il mio 35mm A ?


7 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi


avatarChi di voi scatta foto di reportage con ottiche più grandangolari dei 16/14mm?
in Obiettivi il 30 Ottobre 2022, 20:23


Il 16-35 è ormai diventato una delle mie ottiche di assoluto riferimento: amo molto scattare in contesti dinamici, nella folla, anche a 16mm. Il 35 ormai lo considero un normale. Ho da poco provato a correggere un fisheye in post rendendolo lineare (dovrebbe risultare un 12mm circa, se ben ricordo), e l'ho trovato inutilizzabile alle stesse distanze del 16, troppo stiramento ai lati. Correggendo solo lo schiacciamento ai bordi invece diventa un'ottima accoppiata. Devo anche dire che a 16mm spesso riduco l'allungamento ai bordi dell'immagine... Buona serata a tutti!


0 commenti, 196 visite - Leggi/Rispondi


avatarAdattatori Tilt/Shift Fotodiox
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2022, 8:47


Buongiorno a tutti!
Scrivo questo post per segnalare che gli adattatori di questo brand, venduti come shiftabili di 20mm totali (+10 & -10), in realtà ne coprono 30 totali come i Kipon.
Non capisco come mai non abbiano aggiornato le descrizioni (immagino che sia una modifica recente...?), comunque è un'ottima cosa poichè in questo modo coprono quasi completamente l'inquadratura originale delle ottiche 6x7 (36mm + 30mm, 24mm+30mm ne restano esclusi solamente 4 sul lato lungo e 2 sul lato corto).
Ho fatto una prova empirica ieri sera inquadrando la stessa scena con il 45mm F4 su Pentax 6x7 e su Canon 1DX Mark II al massimo shift e i conti tornano ;-)


12 commenti, 620 visite - Leggi/Rispondi


avatarUna lente fantastica di cui si parla poco per quanto apprezzata - EF 24mm 1.4 II
in Obiettivi il 21 Novembre 2021, 2:54


Un topic per fare due chiacchiere: chi di voi utilizza questa lente, e cosa ne pensate?
Io è tanti anni che la possiedo ma non l'ho usata mai più di tanto, per quanto mi sia sempre piaciuta. A un certo punto avevo anche pensato di venderla, per fortuna non l'ho fatto. L'ho messa nello zaino in occasione di uno shooting oggi, era tanto che non la usavo su soggetti umani e sarà che in questo periodo sono sempre più propenso all'uso dei grandangoli... ma è stato amore come non mai. Vignetta sì, e mi piace. Ha una resa naturale non troppo tagliente che trovo magnifica, non la ricordavo così bella, ed è pure piuttosto piccolo e leggero per essere un 1.4. Lo esclusi dai "go to" poichè la messa a fuoco mi è sempre parsa meno affidabile rispetto a lenti come il 35 1.4 II però che dire... un peccato non portarlo sempre appresso e sfruttarlo come merita.


17 commenti, 855 visite - Leggi/Rispondi


avatarLente vintage shift adattata con adattatore tilt shift... accrocchio possibile?
in Obiettivi il 07 Ottobre 2021, 17:02


Ciao ragazzi! Facendo due calcoli e informandomi mi è di colpo giunta questa domanda...
Sono in attesa che mi arrivi per posta un adattore tilt/shift per utilizzare le mie lenti Pentax 6x7 su Canon.
L'adattatore in questione permette uno shift di 10mm nelle due direzioni opposte, se ci montassi sopra il Pentax 75mm shift (che permette uno shift di 20mm per direzione, 40mm totali), questi si sommerebbero o sto prendendo un granchio? Scomodità a parte mi farebbe impazzire avere a disposizione una lente dai movimenti così ampi!MrGreen



0 commenti, 59 visite - Leggi/Rispondi


avatarconsiglio action cam con horizon lock~
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2021, 21:37


Ciao ragazzi! E' da un po' di tempo che sto pensando di acquistare una action cam, in particolare sono rimasto affascinato dalla funzione "horizon lock" a 360° offerta da alcuni modelli recenti. Se ho capito bene, da peculiarità esclusiva della GoPro MAX, è stata poi acquisita dalla GoPro 9 Hero (seppur in forma più limitata) e dalla Insta360 con i suoi moduli aggiuntivi.
Partendo dalla necessità dell'horizon lock, senza rinunciare troppo alla qualità d'immagine in montaggio voi cosa scegliereste?


0 commenti, 131 visite - Leggi/Rispondi


avatarLenti 6x7 su Fuji gfx~
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2021, 17:30


Qualcuno ha adattato le lenti Pentax 6x7 su Fuji GFX?
Se sì, con quali risultati? Rendono giustizia al sensore?
Chiedo perchè sinceramente mi sento sempre più attratto dal sistema Fuji medio formato, e avendo un corredo completo 6x7 non mi dispiacerebbe affatto poterlo usare.


11 commenti, 497 visite - Leggi/Rispondi


avatarPer quale motivo scattate fotografie?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Aprile 2021, 1:46


Per quale motivo fotografate?
Una domanda da un milione di dollari... o forse la risposta è semplice.
Possono essere un milione (7 miliardi!) le ragioni quante sono le nostre vite, ma penso che una cosa accomuni tutti... perchè fa stare bene!
Poi questo bene ognuno lo vive e lo trova a modo proprio.
Un fotografo che tanto amo si chiuse in studio per narrare il mondo antico che aveva dentro di sè e non trovava all'esterno,
io pur amando alla follia la fotografia in studio amo fotografare (le persone specialmente) perchè mi dà quel pretesto per viaggiare dove non andrei, e conoscere persone che altrimenti non conoscerei.
Poi certo il fine ultimo è tornare con la foto ed il bello è lottare per ottenerla, ma quel tempo speso cercandola sarebbe meraviglioso comunque.
Penso che possa essere un bel confronto!



52 commenti, 1873 visite - Leggi/Rispondi


avatarPentax 645 vs Pentax 67 - Impressioni d'uso
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2021, 0:44


Qualche esperienza cercando spunti di confronto e magari accrescimento~
Da qualche mese ormai, pur non avendo avuto molte occasioni di utilizzarla, sono entrato in possesso di una Pentax 645 primo modello, che ho affiancato alla 67 con cui mi sono trovato benissimo negli ultimi due anni.
Due plus senza se e senza ma in praticità (almeno per me):
1. è molto più rapido e semplice caricare il rullo, non è solo questione di inserti precaricabili. Sulla 67, se non mi esercito puntualmente, ogni volta è una tortura. Sono il solo a cui succede? Su una vecchissima 6x7 ho trovato più "sciolto" il gesto di inserire il rocchetto nella guida per poi bloccarlo, sulla 67 ci entra al pelo e parte la tarantella ?
2. pur scadendo nell'ovvio... avere il motore la rende un apparecchio molto veloce nell'utilizzo, permettendo approcci diversi dalla sorella maggiore (ed è uno dei motivi per cui l'ho acquistata).
Un plus senza se e senza ma a vantaggio della 67 (escludendo le ovvietà):
IL MIRINO! Non mi è quasi mai successo di sbagliare una messa a fuoco sulla 67 (cosa che invece mi è successa un discreto numero di volte con la 645), perlomeno in modo tale da compromettere una stampa o una scansione. A distanza minima spesso metto a fuoco spostando il peso sulle ginocchia avanti e indietro (anche utilizzando tubi di prolunga e apertura massima), non ho una gran vista e ho una pratica trascurabile con apparecchi interamente manuali, qui è proprio la fotocamera ad essere ben concepita secondo me. Mi ci trovai da subito. I mossi, certo, capitano. Salta nelle mani con facilità, ma il mirino è di una affidabilità pressochè totale, nonostante sia molto più buio di quello della 645. Potrebbe dipendere dai vetri di messa a fuoco montati (che in entrambi i miei casi dovrebbero essere quelli standard).
Per onestà ammetto che potrebbe anche essere presente una staratura del mirino nella 645 (non è ancora stata sottoposta a revisioni) che mi sento comunque di escludere perchè provo più fatica nell'interpretare le indicazioni di stigmometro e microprismi, sulla 67 mi basta il vetro smerigliato per essere tranquillo. Alcuni rulli sono andati interamente lisci, quindi penso che dipenda da me. I prossimi scatti mi daranno qualche indicazione, resta il fatto che perdo più tempo nella messa a fuoco.
Vi torna il mio racconto o avete avuto esperienze diverse?

Matt


3 commenti, 814 visite - Leggi/Rispondi





123 messaggi, 14 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Matte_mcs ha ricevuto 11723 visite, 55 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 05 Aprile 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me