RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Theg
www.juzaphoto.com/p/Theg



avatarLente fissa per Paesaggio e Architettura.. Quale focale?
in Obiettivi il 23 Febbraio 2020, 0:08


Buonasera a tutti, da poco sono tornato a dilettarmi con la fotografia e ho rimpiazzato il mio corredo di qualche anno fa (6D e 24-105L) con una A7iiR e un obiettivo 35 1.8 FE.

Mi sono trovato bene col passaggio a Mirrorless (anche se con qualche remora per la durata delle batterie), ma quella da uno zoom generoso come il 24-105 ad un 35 fisso (che ho pensato potesse andare come tuttofare per un periodo iniziale con una sola lente) è stata un po più traumatica. Infatti, ho trovato la focale un po stretta in un mio recente viaggio e andando a ricontrollare le mie vecchie fotografie il 70-80% era scattato a 24mm, poche 35mm e il resto 80+.

Come soggetti mi sto soffermando principalmente sul paesaggio (Landscape/Cityscape) e architettura e la scelta di una lente fissa è per avere qualcosa in più di sharpness, sfruttando anche la risoluzione della macchina, che vorrei sfruttare più avanti anche per qualche stampa. Il 35 mi ha soddisfatto per composizioni con soggetto + contesto (poco contesto se il soggetto è una architettura) mentre faticava un po in fotografie di paesaggio (anche urbano) "puro" di più ampio respiro.

Ovviamente metto in dubbio anche la mia tecnica acerba e la mancata pratica con la nuova lente, ma vi chiedo se potete consigliarmi se non sia meglio cambiare ottica per una più versata per le mie esigenze.

Con la possibilità di rivendere il 35/1.8, sono tentato dal 21/3.5 Voigtlander, o addirittura un 21 o 25 Loxia Zeiss. Ovviamente, vista la spesa e l'insoddisfazione col 35, vorrei centrare la focale giusta, con il vostro aiuto. Altrimenti, mantendendo il 35mm, c'è il 24/2.8 Samyang che come lente da viaggio non sarebbe male anche se ovviamente non può vantare la qualità Zeiss.

Vi ringrazio per aver letto e per i vostri commenti e consigli!



15 commenti, 2180 visite - Leggi/Rispondi





4 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Theg ha ricevuto 155 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 14 Agosto 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me