Fluorite negli obiettivi Canon e Nikon, rivestimento o lenti in fluorite? in Obiettivi il 13 Ottobre 2023, 12:31 Sapevo già di questo minerale usato per le lenti negli obiettivi per la correzione cromatica, aberrazioni, etc. Ma non ho mai saputo se le lenti sono ricoperte di questo minerale di calcio?, o le lenti sono fatte proprio di Fluorite?. Chiedo se qualcuno ne sa di in più. Il dubbio mi è venuto per il fatto che la fluorite alla lunga si consuma almeno per quelle lenti ricoperte, rendendo forse l'obiettivo inutilizzabile. Purtroppo Nikon e Canon su questo argomento non trovo nulla, nessuna informazioni a tale riguardo. Anche per un acquisto futuro di obiettivi. Ringrazio tutti. Salutoni. 45 commenti, 2971 visite - Leggi/Rispondi Batteria si o no in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2020, 9:27 Non so se è capitato anche a voi, ma qualche volta quando inserisco la scheda di memoria sd nella reflex nikon d90, segna che la batteria è scarica. Ma poi estraendo e rimettendo la scheda sd nello slot tutto ritorna normale. Ritorna normale anche se pigio qualche tasto, per visualizare le foto, o navigare nel menù, ma poi fatto questo, ritorna a visualizzare che la batteria è scarica con il lampeggio sul piccolo monitor superiore. Non so se la scheda fa falsi contatti oppure sporchi o forse incompatibile. La batteria è quella originale della Nikon colore grigia. Forse un problema della batteria? o dellsa scheda? Sarei interessato avere vostre opinioni e consigli, grazie saluti. 1 commenti, 160 visite - Leggi/Rispondi Battery Grip mb 80 sulla reflex d90 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Gennaio 2020, 8:47 Ciao a tutti, volevo sapere a chi ha in possesso la reflex Nikon d90, se è capitato anche a lui di inserire il battery grip mb d80 alla d90 e le batterie risultano scariche. Mentre senza il battery grip risulatno caricate, facendo funzionare la d90. Ho smanettato un poco inserendolo disinserendolo, avvitandolo non proprio del tutto e in alcune volte funziona bene almeno solo il comparto della batteria di destra. Il battery grip è stato testato ed è funzionale non presenza guasti interni, o roba del genere. Se qualcuno ha avuto lo stesso problema come ha risolto questo problema. Grazie mille a chi vorrà delucidarmi. 0 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi Numero scatti per una reflex in Tema Libero il 15 Gennaio 2020, 10:04 Ciao a tutti, il numero di scatti di una refelx che possono determinare l'invecchiamento dell'otturatore, dipende dal tipo di refelx o equivale per tutti? Conosco persone che hanno acquistato una refelx d700 usata con oltre 70 mila scatti, altri invece preferiscono al di sotto delle 20.000, insomma potete chiarirmi questo concetto grazie. Provenendo dall'analogico non mi ponevo mai questo quesito anche perchè le mie refelx analogiche funzionano alla grande tutt'oggi, passati tanti anni, nonostante io non sappia quanti scatti abbiano. Grazie a tutti. 2 commenti, 223 visite - Leggi/Rispondi Ciarimento sull'apertura del diaframma obiettivi in Obiettivi il 16 Novembre 2019, 11:41 Salve, provenendo dall'analogico per cui tutto si faceva manualmente, vorrei avere un chiarimento, il quesito è questo: un obiettivo con apertuta f3,5-4,5 - 35-105mm, posso andare verso aperture diaframma f22 oppure mi fermo a f4,5?. Nei manuali di c'è scritto che il range di apertura è possibile oppure posso operare tra il range stampato sull'obiettivo e quindi i dati di cui sopra?. E' una domanda generica per cui ometto marche. Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee. Saluti a tutti. 9 commenti, 698 visite - Leggi/Rispondi Memorie compact flash per nikon d200 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2019, 9:17 Salve a tutti, vorrei gentilmente sapere se si possono mettere compact flash superiori a 8 Gb in questa reflex, e se posso usare tutte le marche. Un caloroso grazie a tutti per le Vostre delucidazioni. Nino 3 commenti, 408 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|