|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Luglio 2024, 12:38 Buongiorno, Ho un Profoto A1X per Sony, che uso sulla mia A9 III. Ieri si è spaccata per la quarta volta in 3 anni la slitta in plastica. Basta! Vivo in Sicilia e per farlo arrivare a Milano per riparare è un'odissea ogni volta, oltre al prezzo del flash, anche la riparazione costa un sacco! Voglio passare ai nuovi flash Sony con la slitta in Metallo (F46RM o F60RM2), qualcuno ce li ha? Mi servirebbe sapere: Il bilanciamento del bianco è davvero così intelligente come dicono? Perchè col Profoto o anche col Godox V1, quando faccio foto da lontano, se ci sono luci calde, le facce vengono troppo gialle e mi tocca sistemare poi tutto in Post. Inoltre, accendendo la fotocamera e scattando immediatamente, il flash Sony è subito pronto? Su Profoto e Godox devo attendere 2 secondi e forse anche più prima che avvenga il collegamento. Se scatto subito non va il flash e viene la foto troppo buia. Infine, il 60RM2 è troppo gigante? Penso potrebbe andar bene anche il 46 per gli eventi che faccio io. Il Godox V1 ha numero guida 28 e spesso è anche troppo potente, che mi consigliate? Grazie Davide 56 commenti, 1406 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2024, 19:16 Buonasera, vorrei fare più scatti (3 o 4) in verticale a 12mm full frame, per poi unirli con Photoshop e fare una bella panoramica, ma ho letto che è sconsigliato farlo con un grandangolo così spinto, si consiglia da 20mm in sù. Perché? 3 commenti, 250 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Gennaio 2024, 12:31 Buongiorno, vorrei fotografare la luna piena che esce da una montagna, ma vorrei 3 luci diverse: La montagna al tramonto, il cielo nell'ora blu e la luna quando esce poco dopo l'ora blu. Che tecnica potrei usare per unire i tre scatti? Maschere di livello o c'è qualcosa di meglio da usare? Grazie 2 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2024, 12:33 Buongiorno, ho una testa a tre vie Manfrotto (?MHXPRO-3W): ![]() Mi ci trovo molto bene, ma ha la priastrina Manfrotto. Sapete se esiste una piastra di ricambio che cambi l'attacco alla testa in Arca Swiss? Perchè ho tutti gli altri attacchi Arca e mi noia ogni volta avvitare la piastrina Manfrotto, senza considerare che l'ultima volta non si è agganciata bene e mi stava per finire a terra il 200/600 Sony con la mia amata R5. Grazie Davide 10 commenti, 433 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2024, 12:58 Buongiorno, ho un treppiede Manfrotto Befree in Carbonio, bello, leggero, fantastico. Ma non mi fido troppo a metterci sopra Sony A7 R5 + 200-600 + converter 2x. Sono circa 3,7 kg totali, non mi sembra molto stabile. Mi consigliate un buon treppiede di qualità bello resistente, che però non sia esageratamente pesante (ho problemi all'ernia ![]() Monterò sopra una testa a 3 vie, sempre Manfrotto. Lo userò principalmente per foto paesaggistiche. Grazie 17 commenti, 1096 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Dicembre 2023, 20:37 Buonasera, Qualcuno ha il 50 mm F2,8 macro? Si riescono a fare belle macro alle pupille o ai fiori? Sono completamente nuovo nel mondo macro, ma m ipiacerebbe provare. Non ne ho mai sentito parlare a nessuno di questo obiettivo, ma pesa e costa molto meno del 90 macro, dite che è troppo scadente? Uscirà qualche nuovo macro a breve per Sony E-mount? Ho in mente di prendere anche il 200-600 e qualcuno qui mi aveva detto che ci si potevano fare anche macro, ma ho visto che la distanza di messa a fuoco è davvero tanta. Cosa mi consigliate? Grazie 14 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Giugno 2023, 9:06 Buongiorno, Vorrei prendere il 200-600 Sony per far foto alla Luna, ma spendere 1800€ solo per la luna mi pare un po' esagerato. Mi sto anche appassionando (non ho ancora provato) di fotografia Naturalistica (Avifauna), ho già trovato una location vicino casa mia dove si fa Bird Watching e potrei andare a scattare lì. Secondo voi ci sono altri settori dove potrei usare un supertele così spinto oltre a quelli già citati? Come corpi ho una A7 IV, una A9 II e una A7 RV. Ho il 12-24, 24-70 GM II, 70-200 GM II, 24 f/1.4 GM e 85 f/1.8. Mi manca solo qualcosa oltre i 200mm e questo 200-600 sembra essere riuscito proprio bene dalle recensioni che ho visto in giro. Grazie Davide 38 commenti, 2602 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Maggio 2023, 6:32 Buongiorno, secondo voi per fare foto ad eventi, come compleanni, lauree, battesimi, etc. Ha senso la Sony A7 Rv? Oppure potrei avere problemi con i file troppo grandi? Lo spazio sul PC ce l'ho, anche l'hardware per poterli gestire. Alla fine adesso ho Sony A7 IV, mi trovo molto bene, ma vorrei fare un upgrade per la qualità di immagine e per l'AI nella messa a fuoco. La A7 IV la terrei come secondo corpo macchina da usare con 70-200 GMII, mentre la Rv con 24-70 GMII. Ne vale la pena? Grazie 10 commenti, 752 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Maggio 2023, 18:28 Buonasera, come si comporta il flash Sony F46RM? Lo userei per eventi con bassa quantità di luce, quasi al buio, con Sony A7IV. La funzione di riconoscimento del volto funziona bene? La luce è abbastanza morbida? Perchè è difficile installare dei diffusori, non avendo la testa tonda. Grazie 3 commenti, 326 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Marzo 2023, 22:05 Buonasera, Domenica sono caduto e la mia A7IV con 24-70 GMII ha preso una bella botta. Sarà che sono la persona più fortunata al mondo, si è spaccato solo il paraluce della lente. La camera e l'obiettivo sembrano funzionare perfettamente. Mi sono subito messo alla ricerca del paraluce, ma a quanto pare non lo producono, non si trova da nessuna parte. Ho paura per la mia lente preferita e così sto pensando di proteggerla con un filtro (finchè non trovo il paraluce originale). Mai avuto un filtro in vita mia, oggi facendo delle ricerche, scopro che il Filtro polarizzatore CPL filtra anche alcune luci e restituisce un'immagine migliore (se di buona qualità ovviamente). Dite che oltre a proteggere la lente, riesco a migliorare le mie foto negli eventi al buio, dove le uniche luci (oltre al mio flash) sono i faretti colorati da discoteca? Scatto molto controluce perchè mi piace l'effetto! Ne vale la pena provare sti filtri? Vorrei prendere il Nisi CPL perchè ne parlano bene e non altera la qualità dell'immagine. Me lo confermate? Grazie e scusate la lunghezza. 2 commenti, 422 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Marzo 2023, 20:48 Buonasera, Qualcuno possiede la nuova Sony A7RV? L'autofocus al buio è davvero così buono come dicono? Possiedo una Sony A7IV e mi trovo abbastanza bene, ma vorrei fare il salto di qualità (se ne vale la pena). Non mi importa dei Megapixel, anche se fanno sempre comodo, dovrebbero uscire foto più definite, no? Come ISO non vado mai sopra i 12800, ho visto che fin lì li regge abbastanza bene. Anche se scatto massimo a 3200. I file saranno grandi il doppio, ma lo spazio nel PC non mi manca. Mi consigliate l'upgrade? Terrei comunque la A7IV, ma la userò per eventi con doppia fotocamera, o per altro tipo di foto (Sportive, Still Life, etc.). 4 commenti, 600 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2023, 1:58 Buongiorno, Qualcuno usa questa schedina? ![]() E' affidabile? Al momento ho una Sony Tough da 80GB, ma lo spazio è poco e spesso non mi basta, volevo prendere la 160GB, ma costa quasi 400€. Come mai questa della Lexar costa così tanto meno ed è pure più veloce? Dove sta la fregatura? Grazie 1 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi | prov. Agrigento, 183 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Davidanna23 ha ricevuto 1755 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 30 Gennaio 2018 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me