RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirc
www.juzaphoto.com/p/Mirc



avatarCostruzione di un piccolo corredo flash per mirrorless
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2025, 9:18


Ciao a tutti,
vorrei ricominciare ad usare il flash, che ho abbandonato dai tempi della pellicola e mai più ripreso, salvo qualche schiarita con il flash della macchina.
L'esigenza è sempre quella del flash di schiarita al chiuso in contesti familiari e all'aperto, principalmente per ritratti ambientati, con un'attrezzatura da portare dietro, lontano da set e pannelli.
Cominciando da zero, vi sarei grato se potreste darmi un aiuto ad orientarmi sull'acquisto di un flash ttl con Ng di 35-40 e di filtri e gelatine utili per compensare le principali dominanti e ammorbidire la luce.
Io sono un po' disorientato vista l'attuale offerta con fonti luminose diverse, flash tondi o quadri e nuovi produttori che si vanno affermando ma di cui non conosco l'affidabilità, né l'abbinamentocon i relativi accessori per ottimizzare il colore della luce.
La mia macchina è una Fujifilm x-m1, quindi apsc, con esigenze e funzioni simili agli altri modelli dello stesso marchio.
Benvenuti anche consigli su qualche pubblicazione recente, utile ad orientarsi su quanto su può trovare ora su piazza.
Qualcuno mi aiuta? Grazie!


4 commenti, 174 visite - Leggi/Rispondi


avatarviaggio in usa, consiglio su SIM temporanea per linea mobile
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 03 Giugno 2025, 22:12


Sperando di essere nella sezione e giusta, vi chiedo un consiglio su una SIM mobile da usare in USA per quindici giorni, precisamente nello stato di New York. La e-sim non è compatibile con il modello di cellulare, quindi cerco una SIM fisica. Con il mio gestore non ho estensioni convenienti e ho fatto una ricerca in proprio per un'alternativa, ascolterei volentieri consigli e suggerimenti per scegliere al meglio. Grazie in anticipo!


10 commenti, 755 visite - Leggi/Rispondi


avatarsuggerimento su fotocamera istantanea
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Febbraio 2022, 20:41





0 commenti, 140 visite - Leggi/Rispondi


avatarpartizioni incasinate
in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Novembre 2021, 20:16


vi chiedo un consiglio: ho un portatile con Ubuntu, con una partizione per il sistema operativo, una partizione dati e una di swap. Ad un certo punto, facendo login, il portatile si è bloccato con un messaggio che compariva insieme con un tasto "ok" da cliccare. Fatto quello non succedeva nulla.
Facendo una ricerca, ho appurato che la partiizone dedicata al sistema operativo, poco più di 40 Gb, era satura.
Pur non essendo esperto con le partizioni ho fatto un'azione Kamikaze, sono entrato con una live di Lubuntu e con Partition manager ho provato ad allargare la partizione. Non riuscendo, ho pensato di fare prima spazio riducendo la partizione successiva, pertanto la partizione dati. Si è creato uno spazio non allocato, ma successivo alla partizione dati. In ogni caso, andando alla partizione del sistema operativo, non sono riuscito ad aumentarla. Con il proposito di tornare al punto di partenza, ho di nuovo allargato la partizione dati, a quel punto il programma ha scritto per alcuni minuti sul disco e da allora il grafico della partizione ha cambiato colore e non viene più riconosciuta. Andando sulla cartella dei dati con la live, il volume non è più presente. Riuscite a dirmi se ho cancellato i dati o se ho reso solo invisibile la partizione? C'è un modo per recuperare la partizione? A limite il rimedio potrebbe essere recuva o photorec per recuperare direttamente i files, che tra l'altro sono pochi?
Grazie a chi vorrà darmi una mano


13 commenti, 581 visite - Leggi/Rispondi


avatarintel i5 m520 2,4ghz, vale la pena aumentare la ram?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Dicembre 2019, 20:56


salve a tutti, spero mi rispondiate nonostante la semplicità del quesito direttamente proporzionale alla mia ignoranza. Ho un vecchio Lenovo t410 con processore i5 m520 2,4 GHz, attualmente ha 4gb di RAM. Vorrei utilizzarlo per scaricare i files dalla mia piccola x-m1 e lavorare i RAW per semplici correzioni con RAW File converter. Il problema è che non ce la fa. Dopo un po' di operazioni si spegne il portatile e sono arrivato alla conclusione che si scalda. Vedendo l'utilizzo delle risorse durante l'uso del programma il processore spesso va al massimo per tempi anche lunghetti, poi si spegne.
Recentemente è stato installato un ssd al posto del vecchio hd (deceduto) e ho cambiato la pasta al processore visto che si era indurita, ma anche dopo questo intervento migliora di poco.

Ora mi chiedo: com'è ora va bene per gli altri usi, un aggiornamento della RAM eventualmente costerebbe poco. Cambierebbe qualcosa? o l'operazione sarebbe inutile perché è scarso il processore?

Eventualmente sono gradite dritte su quali RAM e dove comprare.

Questo è un estratto della scheda tecnica:
Tecnologia PC3-8500 NP DDR3
Due slot SO-DIMM
Per questo sistema si consiglia l'uso di una memoria SO-DIMM a 1.067 MHz.
Memoria da 1 GB, 2 GB o 4 GB
Supportati fino a 8GB di memoria massima

Processore
Prestazioni estreme e ultraportabilità; due spindle
Processori disponibili:
Processore Intel® Core™ i5 i5-520M dual-core
DMI (Direct Media Interface), controller di memoria DDR3 integrato (fino a 1.066 MHz), Intel Turbo Boost, tecnologia Hyper-Threading; 3 MB di cache



12 commenti, 2048 visite - Leggi/Rispondi


avatarvecchia verione fujifilm Camera Remote app
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2019, 22:58


Vi chiedo cortesemente un aiuto: quando aggiornarono la FUJIFILM Camera Remote app, disinstallai la vecchia versione dal mio Galaxy E per installare la nuova, senza tener conto dell'incompatibilità col dispositivo. A questo proposito vi chiedo dove potrei trovare la vecchia app da scaricare, quella appena precedente. Sullo store non c'è e Fuji rimanda direttamente a Playstore. Peccato, perché mi faceva comodo e funzionava bene per un controllo di massima sulle foto.



0 commenti, 245 visite - Leggi/Rispondi





753 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mirc ha ricevuto 8402 visite, 23 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 02 Gennaio 2018

AMICI (37/100)
Lucio Agnifili
Fedemio
Filippo De Marco
Claudio Santoro
Marco Moretti
RM fotoimmagine
Claudio Salandini
Lit
Drosospanike
Carcat
Paogar
Gobbo
Michela Checchetto
Antonio Paesanti
PhotoZen
Andreg87
Francesco Merenda
Kiron
Ustjurt
Natvirg
Roberto Bon
Diego.armando.parafango
Schyter
Philip Mok
Yuliya Vassilyeva
Justitia Terrena
Carlo Bassi
Stefano_C
Free Spirit
Maurizio Barina
Mukkapazza
Leandro76_ph
Fastgiaco
Al404
Walter Bertolotti
Marchese75
Fabio.Whitebread



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me