Fattore di crop: un paio di domande in Obiettivi il 10 Febbraio 2019, 15:03 Salve a tutti,
faccio parte di un gruppetto di appassionati di astrofotografia e ci è venuto un dubbio.
Abbiamo tutti macchine fotografiche con sensori differenti, chi full frame, chi aps-c, chi 4/3", chi ancora più piccolo, quindi sappiamo bene che la lunghezza focale dei nostri strumenti apparirà differente a seconda della macchina fotografica utilizzata. Fin qui ci siamo, per ottenere la lunghezza focale equivalente basta moltiplicare la lunghezza focale reale per il fattore di crop del sensore.
Ma per quanto riguarda il rapporto focale?
Rimane invariato o aumenta anche quello in base al fattore di crop? Cioè, per calcolarlo bisogna utilizzare la lunghezza focale reale o quella equivalente?
Se ad esempio ho un telescopio da 200 mm di diametro e 1000 mm di lunghezza focale, avrò, con una full frame, un rapporto focale f/5.
Ma se lo stesso telescopio lo usassi con un 4/3", avrei (apparenti) 2000 mm con f/10 o 2000 mm con f/5 ?
Ci serve perlopiù per scambiarci i dati di scatto (e anche un po' per curiosità)..
Sapete aiutarci?
Grazie a tutti,
Maurizio
27 commenti, 1354 visite - Leggi/Rispondi