Come sfruttare una A7R Full Spectrum in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Dicembre 2017, 23:29 Ciao ragassuoli, mi sono spulciato il forum per giorni prima di aprire questo topic sperando di capirci qualcosa ma niente... devo chiedere il vostro aiuto!

Ho recentemente acquistato una A7R usata da un ragazzo ignaro di cosa avesse tra le mani, presumo un goffo tentativo di fare l'affare della vita
Affare che in realtà ho messo a segno io
Per farvela breve, questa R spacciata per guasta è stata semplicemente modificata in full spectrum.
Premessa doverosa per dirvi che di uv e ir ne capisco meno di zero. Quello che però so, è che montando un filtro UV/IR Cut posso utilizzarla come una fotocamera normale. A tal proposito quale filtro comprare, B+W o Hoya? Ho sempre scelto B+W in passato per gli ottimi polarizzatori ma questo è un mondo per me completamente nuovo.
Altro quesito, per sfruttare questa inaspettata modifica occorrono filtri filtri UV/IR PASS, che in base al loro settaggio consentono di far arrivare più o meno spettro di luce e di avere pertanto un risultato diverso, giusto? Al netto ovviamente di una sosta ai box con photoshop per ottenere altri effetti.
Ma in questo caso, quali filtri dovrei acquistare?
Questo ad esempio
https://www.amazon.it/Hoya-Y1IR72082-camera-filter-filters/dp/B00HYL9N o
https://www.amazon.it/Ruili-regolabile-infrarossi-lente-filtro/dp/B071 o ancora
www.ebay.it/itm/82mm-Adjustable-Infrared-IR-Cut-Filter-Pass-X-Ray-530n Oddio forse gli ultimi due son giocattoli
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di avventurarsi in una missione infausta, farmici qualcosa
Donato
41 commenti, 6616 visite - Leggi/Rispondi