|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marinoesse www.juzaphoto.com/p/Marinoesse ![]() |
![]() | Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS Pro: Dimensioni. Velocità nella messa a fuoco. Range di focali nel quale ci sta la maggior parte del fotografabile. Qualità ottica più che buona per ottenere ottime foto. Contro: È un "plasticone", ma onesto. Limiti ottici evidenti, ma chissenefrega .... Opinione: Buonasera a tutti. Spero di non aver sbagliato ambito di discussione. Su Juzaphoto da poco, mi presento: 58 anni, fotografo da 40 anni (con una lunga pausa in mezzo). Ho iniziato con Minolta, a cui sono sempre ritornato dopo scappatelle con Olympus e con Nikon; il perchè della fedeltà a Minolta non lo so, forse solo simpatia. Abbandonata per anni la reflex, per i casi della vita, ci sono ritornato alcuni anni fa con una onesta Nikon D40X con il suo altrettanto onesto 18-55. Usurati entrambi, leggendo Juzaphoto, ho acquistato due mesi fa una Sony Alpha 6000 in kit con il 16-50. Tante foto iniziali, poco soddisfacenti. Preso da GAS ho acquistato un Samyang 12/2 (gran bell'obiettivo). E ho pure riesumato i vecchi Minolta 28/2.8 50/1.7 100/2.5 con l'anello adattatore. In attesa di acquistare altro (GAS). Piano piano ho "imparato" la Sony 6000: tolti tutti i preset impostati (quelli che fanno sì che la foto sembra venga bella sempre e comunque), lavorando in semi-manuale, scegliendo le aree di esposizione e di messa a fuoco, beh: quanto è cambiata la musica. Allora ho ripreso il 16-50, un po' vituperato poverino: certo, nulla di che. Però ho scattato tante foto (non certo artistiche e/o presentabili in un pubblico consesso), mi sono messo ad ingrandire il rettangolino a fondo scala (si dice croppare?) e ok le aberrazioni cromatiche, ok la distorsione, ok ok ok ..... poi mi sono chiesto: ma quando stampavo sulla Ilford 18x24 o, quando mi andava di lusso sulla 30x40, cosa mi interessava? Certo la resa dell'obiettivo, ma mi interessava soprattutto la foto, quello che avevo impresso sulla pellicola e trasferito poi sulla carta baritata. Mi sono chiesto: quando mai ho ingrandito un negativo fino al punto in cui lo ingrandisco ora (tablet o schermo pc che sia)? E mi sono chiesto ancora: ma in tutto ciò, dove sta la Fotografia? E mi sono detto: il 16-50 OSS, ma lo sai che in fondo è un gran bell'obiettivo? L'ho fatta lunga e mi scuso, volevo solo condividere una riflessione. inviato il 28 Gennaio 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me