Aiuto treppiedi d750 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2017, 12:13 Salve a tutti,
qualche giorno fa ho comprato un Manfrotto MKBFRA4-BH Kit Befree con Testa a Sfera
(https://www.amazon.it/dp/B00COLBNTK/ref=cm_sw_r_cp_api_qWxcAbSDGMQ3N )
prezzo originale 206€, pagato 144€ su amazon da usare su una Nikon D750 con 35mm
Onestamente non mi sono più di tanto soffermata sulle recensioni perché non ne capisco assolutamente nulla di cavalletti -fino ad adesso, quelle rare volte che mi è servito, ne ho utilizzato uno da 10€ comprato su subito- e anche perché non serve a nulla giudicare se prima non lo provo con mano.. ma comunque ho letto sia molto instabile e adatto ai viaggi per la leggerezza, questa cosa mi preoccupa un po'.
Fondamentalmente non lo uso spesso, voglio usarlo in studio per ritratti, portarlo qualche volta in viaggio e in campeggio.
Oggi mi dovrebbe arrivare, vi farò sapere, intanto sapete consigliarmi altro oppure recensirmi questo modello?
1 commenti, 194 visite - Leggi/Rispondi
scelta obbiettivo per d750 in Obiettivi il 04 Novembre 2017, 13:42 A breve comprerò una Nikon D750, ma ero indecisa sull'obbiettivo da abbinarci:
c'è il kit che teoricamente converrebbe, con corpo macchina + 24-120 f/4 a poco più di 2000€;
ma stavo pensando di prendere solo corpo macchina e un 35mm sigma art (700€) , che ha una resa sicuramente migliore, ma non so se è una scelta saggia da fare per la mia prima fullframe, anche perché essendo “limitato” e non versatile quando il 24-120, mi costringerebbe a comprarne sicuramente un altro (un 50 o un 85).
Voi che dite? Per iniziare, vado per la comodità del “tuttofare” o mi butto direttamente sul 35 che è nettamente migliore, ma mi limita un po'?
18 commenti, 1023 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto per il salto di qualità alle fullframe in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Ottobre 2017, 20:27 Buonasera a tutti, sono una ragazza di diciott'anni (appassionata di fotografia da ben sette!), e dopo sei anni che uso costantemente la mia Nikon D5100 con un 18-55, ho deciso di passare finalmente a una full-frame.
Il perché di questa decisione è che vorrei studiare quest'arte all'università e che ormai lavoro da un po' in questo campo e la mia reflex non mi permette di raggiungere quei risultati che vorrei realmente, così sto optando per varie scelte.
Innanzitutto, ho un budget di massimo massimo massimo 3000 euro (body+obbiettivo) e le ff migliori che ho trovato sono queste:
-Canon 6D M2 : mi sono innamorata immediatamente di questa camera, ma ho notato che la dynamic range rispetto alle altre è davvero scarsa e poi, quei 42 punti focali posizionati al centro?

oscenità!
-Canon 5D M3 : non so, ha ancora senso comprarla nel 2017? in fondo, ci sono molte alternative più recenti da considerare e il prezzo non è poi così tanto calato dopo l'uscita della 4.
-Nikon D800: questa non mi dice nulla, ma m'interessa sapere opinioni vostre a riguardo.
-Sony: beh di questo brand non ne specifico i modelli perché sono abbastanza ignorante in campo Sony e non conosco quella più adatta alle mie esigenze, ma mi piacciono le ff che propone e quindi non mi dispiace inserirla nella lista.
Fatemi sapere se avete altri consigli e proposte, sono tutte ben accette!
62 commenti, 2257 visite - Leggi/Rispondi