RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bruno R.
www.juzaphoto.com/p/BrunoR.



avatarSony a6700 - Aggancio e Messa a fuoco Avifauna
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Settembre 2025, 23:57


Buonasera a tutti ho una domanda: utilizzo Sony A6700 (da fine aprile 2025) abbinata al 200-600 G per avifauna, finchè si tratta di fotografare avifauna "statica" (posata) nessun problema di messa a fuoco (e ci mancherebbe) quando però si passa ad avifauna in volo sorgono i problemi, se lo sfondo è il cielo e quindi vi è grande contrasto tra l'uccello e lo sfondo in genere l'aggancio e la messa a fuoco avvengono senza grandi difficoltà (non proprio nulli ma comunque accettabili) se invece lo sfondo è verde (es. boschi, acqua ecc..) o simile con poco contrasto con il soggetto - comunque ben riconoscibile all'occhio umano - l'aggancio e l'autofocus sul soggetto (anche nel caso di soggetti non particolarmente veloci come ad es. Nibbio, Aironi ecc.. impossibile su uccelli veloci come Gruccioni, Rondini ecc.. ) vanno in palla con un numero elevatissimo di fuori fuoco (anche in condizioni di luce eccellenti).
Per dare qualche elemento in più sul settaggio utilizzo area ampia, riconoscimento animale/uccello o uccello, riconoscimento occhi/testa/corpo, (ho provato tutti gli step da rispondi bene a bloccato senza notare significativi miglioramenti).
Non so se mi sono spiegato e se ho dato tutti gli elementi.
E' normale che sia così? Soluzioni, suggerimenti?
PS: Ho avuto in precedenza la A6400 per circa 9 mesi (venivo da sistema Reflex Nikon), probabilmente le aspettative passando alla A6700 erano troppo alte.


70 commenti, 2667 visite - Leggi/Rispondi





13 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Bruno R. ha ricevuto 449 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 19 Ottobre 2017

AMICI (16/100)
Lorenzo P
Alex 1986
Leone Giuliano
Chiodi.andrea
Andrea Di Bianco
Bo Larkeed
Nicolaph76
Testarossa57
Najo78
Lucio Pegoraro
Nangi
Simone A.
Anto55
Alessandro1124
Claudio Cortesi
Darkphoenyx



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me