RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vansys
www.juzaphoto.com/p/Vansys



avatard750 e battery grip... aiuto...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2021, 17:53


Breve storia triste...

Oggi trovo un Battery Grip originale per D750 e lo acquisto... Dopo 3 ore lo rendo perché quasi ogni volta che la macchina veniva sollecitata, magari mentre era a tracolla o semplicemente appoggiandola sul tavolo, a macchina spenta e Battery spento si attivava la spia verde che indica l'avvenuto contatto tra macchina e Battery.

Abbiamo provato con un modello nuovo di pacca che apparentemente non dava problemi ma chiaramente è rimasto li visti i 300 eurozzi che costa.

Ora...

Veniamo alla richiesta di aiuto...

Suppongo che tra voi che utilizzate da anni la D750 ci sia qualcuno che la usa con il BG ed è qui che sorge la domanda... Capita spesso?

Sicuramente alla macchina questo dai e vai di contatto on off non fa bene e causa anche scariche delle batterie indesiderate ma credevo fosse prerogativa dei BG di terze parti.

Posso fidarmi ad acquistare un BG usato magari da privato?... Perché il negozio mi ha reso i soldi ma da privati le cose cambiano.

Aiutooooooooo

Grazie :)


18 commenti, 1295 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon d750 oggi!!! Aprile 2021
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2021, 18:14


Buongiorno a tutti!!!

Scrivo questo post mosso dall'entusiasmo per essere ritornato al mondo Reflex dopo una serie di corsi e ricorsi.

Prima premessa... TRE sono i Setup che uso per pura PASSIONE (scritto maiuscolo volutamente) che vi elenco non in ordine di importanza ma di nascita.

Al primo posto c'è LEI... la Leica M9 con il suo Summicron 50mm 1.8 cromato. Un piacere da usare per quelle foto contemplative rigorosamente in BW.

Al secondo posto la pellicola... Una Nikon FE2 nera con il Nikkor 50mm 1.4. Anche qui BW e foto che riportano ai tempi passati.

Al terzo posto è arrivata LEI... La Nikon 750 con un Nikon 35mm 1.8.

Sono stato molto combattuto su quale macchina prendere, per un po' ho avuto una Canon per altro molto bella ma da ex nikonista (si dice così giusto?...) non mi riuscivo ad ambientare e così ho colto l'occasione di una D750 con meno di 10.000 scatti e in garanzia Nital fino a dicembre 2021.

Ora sto facendoci amicizia... questo perché se arrivi da Leica dove è TUTTO manuale e i risultati sono al limite del commovente qui devi gestire millesima parametri e il confronto sembra comunque difficile da reggere.

Vi sarete chiesti... ma perché non una mirrorless? O perché non restare semplicemente su Leica?

Di recente ho fatto un piccolo shooting ad una neo mamma e gestire tutto a mano con Leica è stato faticosissimo, non è il suo mondo d'altronde...

In quel momento ho realizzato che volevo tornare ad avere una autofocus ma non piccina ma grande, che si sente in mano e ti restituisce quello scatto, quel clack tipico dello specchio per cui... REFLEX

Secondo voi ho scelto bene con la D750?

Ah... io amo la fotografia street (ma li spesso mi muovo con la Leica o a pellicola) e il ritratto, dal primo piano all'ambientato. Paesaggistico talvolta si e talvolta no... dipende.

Grazie a chiunque dia un contributo al post


68 commenti, 5625 visite - Leggi/Rispondi


avatarMa la Nikon df???
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Febbraio 2021, 17:48


Buongiorno a tutti.

Direi che il titolo riassume in toto una mia perplessità.

Quando presentarono la Nikon DF io rimasi affascinato dalla livrea vintage di quella macchina. L'unico neo era il prezzo probabilmente giustificato da caratteristiche di un certo livello ma comunque alto per le mie tasche.

Vero è che l'unica alternativa per chi come me ama la livrea "classica" è data dal mondo Fuji (che amo profondamente) ma che offre il solo sensore APSC e non il FF e questo un po' mi limita.

A tutto ciò si aggiunge la possibilità, seppur con qualche limite dettato da un mirino che poteva essere più dedicato, di poter sfruttare nitidamente le ottiche vintage di Nikon estremamente performanti e ben fatte.

Ecco che quindi mi domando... ma che fine ha fatto?

Ne leggo poco e in giro ne vedo ancor meno e sarei dispiaciuto di una risposta banale come "ci sarà una ragione...".

Beh mi piacerebbe conoscere esperienze di chi oggi, nel 2021, alla ricerca di una Reflex dalle fattezze vintage nello stile e nel modo di utilizzare la fotocamera la sceglie per i propri scatti.

Grazie :D


27 commenti, 2395 visite - Leggi/Rispondi


avatarx100v o X-Pro3... quale scegliere?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2020, 19:14


Buongiorno a tutti

Come ormai è noto sta arrivando X100V, una macchina straordinaria erede di una serie a Sir poco fortunata.

Da poco però è uscita X-Pro3, anch'essa una fuoriclasse.

In comune c'è l'approccio stile telemetro mentre ovviamente la differenza più ovvia èla gestione delle ottiche.

Ipotizzando di voler acquistare una delle due senza il problema del budget quale scegliereste e perché?


2 commenti, 541 visite - Leggi/Rispondi


avatarOculare mirino Fujifilm XPro1
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2020, 20:49


Ciao a tutti

Sono tornato da poco in possesso di una XPro1 che seppur non recentissima mi piace da matti, con tutti i segni dei suoi anni.

Unico dettaglio, manca da quanto edo l'anello che si avvita all'oculare.

Vorrei sapere se è possibile averlo in qualche modo e se avete notizie eventualmente su quelli graduati essendo io presbite.

Grazie mille


4 commenti, 668 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotocamera Reflex FF entro i 500 euro per ritratto
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Maggio 2019, 23:29


Buonasera a tutti

Vorrei chiedervi un consiglio/suggerimento.

Vorrei sapere da voi quale Fotocamera FF (dettaglio imprescindibile) acquistereste per un utilizzo quasi esclusivamente da ritratto con un budget di circa 500 euro per il solo corpo andando ovviamente sull'usato e senza problemi ne di dimensioni ne di età della medesima.

Ciò che mi interessa è la resa anche con luci basse amando questo tipo di atmosfera.

Come ottica le abbinerei un 35mm e un 80mm. Stop.

Grazie mille a chi interverrà


3 commenti, 454 visite - Leggi/Rispondi


avatarDa XH1 a xpro-2... può aver senso?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Febbraio 2019, 0:59


Ciao a tutti

Premesso che sono un possessore Felice di una XH1 sto valutando il passaggio a XPro 2 più che altro per una ragione di ergonomia...

In buona sintesi pur amando il grip in stile Reflex della XH1 sono estremamente attratto dal feeling vintage/telemetro in stile Leica della XPro 2.

Non conoscendone a fondo le caratteristiche sono frenato, specie se l'assenza su XPro2 di un display tiltabile ma mi piace un sacco e non posso permettermi entrambe.

Cosa ne pensate?

Gradirei dei termini d paragone tendenti al tecnico, io prediligo ritrattistica e street e possiedo un 35 mm 1.4 è un 90 mm 2 oltre al classico 18/55 e a qualche lente vintage stile helios

Grazie a tutti


17 commenti, 1313 visite - Leggi/Rispondi


avatarSi parla poco di Pentax...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Gennaio 2019, 23:59


...ma la K1 Mark II mi sta affascinando per le prestazioni che sembra avere...

Premesso che sono molto soddisfatto del mio setup Fuji cosa ne pensate della suddetta REFLEX?


18 commenti, 1254 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujifilm 35mm f.1.4 rumoroso... è normale?
in Obiettivi il 20 Dicembre 2018, 21:47


Ciao a tutti

Ho acquistato usato un obbiettivo Fujinon 35mm f.1.4 e devo dire che, dal poco che ho provato, fa delle foto davvero notevoli.

Ho letto di un AF rumoroso ma... non poco!!!

Normale la cosa?

L'ho abbinato alla XH1

Grazie mille


17 commenti, 940 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji xh1: Difficoltà rotazione ghiera del pollice
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2018, 10:06


Vorrei un parere da chi ha scelto questa splendida fotocamera.
Forse perché abituato al feeling delle ghiere ella XT2 trovo la ghiera posteriore, quella del pollice per intenderci, un po' dura da ruotare tanto che capita sovente che per fare presa arrivi a premerla attivandone la funzione assegnata.
Vorrei capire se è un problema della mia macchina o se devo settare il mio pollice a dovere ?
Grazie mille a tutti


0 commenti, 120 visite - Leggi/Rispondi


avatardomanda: Teniamo fisso il corpo macchina seguendo le scimmie per le lenti o viceversa saltiamo addosso alla scimmia el n
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Dicembre 2018, 1:08


Anche apparentemente pare piuttosto faceto come argomento mi incuriosisce sapere quanti restano legati al proprio corpo macchina (non al marchio... troppo semplice) seguendo le evoluzioni delle lenti e quanti invece passano da un corpo a quello successivo perché arricchito di quella funzione in più o addirittura spostandosi su altri brand (in tale caso è ovvio il successivo cambio di lenti).

Ovvio si facciano avanti anche quelli che non optano per nessuna delle due perché certi di aver trovato il Nirvana fotografico ed in tale caso con cosa.

Ciao :)


20 commenti, 937 visite - Leggi/Rispondi


avatarFuji 80mm f.2.8 vs 90mm f.2 Quale vedete meglio per foto da ritratto con xt2?
in Obiettivi il 24 Novembre 2018, 10:50


Come da oggetto devo scegliere tra questi 2 obbiettivi per foto ritratto.
Il primo è un 2.8 quindi meno luminoso ma stabilizzato.
Il secondo è un 2 quindi più aperto ma non è stabilizzato............
Chi mi aiuta?


53 commenti, 2802 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

52 anni, prov. Torino, 80 messaggi, 3 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Vansys ha ricevuto 6329 visite, 11 mi piace

Attrezzatura: Leica M9 / M9-P, Leica Summicron-M 50mm f/2 (1953 version) (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Vansys, clicca qui)

Occupazione: Libero professionista settore caffè

Registrato su JuzaPhoto il 19 Ottobre 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me