|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2019, 15:22 In vista della nuova em5 mk3, che sarà presentata a breve, mi sa che olympus vuol finire le scorte di magazzino della em5 mk2 em5 mk2 nuova, solo corpo a 650 euro. em5 mk2 con il 14-150 seconda serie a 799 euro. non mi sembra affatto male :D micro43italia.it/promozioni-autunnali-per-olympus/#more-1588 4 commenti, 662 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Luglio 2019, 10:05 Un amico mi ha chiesto un aiuto. - Attualmente ha una canon 1200d con ottica kit (18-55) 50ino, e tele 70-300 Usa la fotocamera poco, scatta solo in jpeg (sto provando a portarlo verso il raw) e nn ha sbatti di cambiare corredo. Non conosco molto il mondo canon.. ma con un budget di 5-600 euro, cosa mi consigliate? sul nuovo io ho trovato la canon 250d, oppure m50 prima domanda, che differenza c'è tra m5 e m50? la 250d è valida? guardando la scheda tecnica su juza, a parte i megapixel in piu (da 18 a 24) l'af e il resto delle caratteristiche mi sembrano uguali.. Infine, sull'usato, cosa si potrebbe trovare con 500 euro? Grazie 17 commenti, 931 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Luglio 2019, 12:12 Ciao a tutti, in questi giorni mi è venuto il pallino per l'oly 17 f1.8 Vorrei prenderlo come sostituto del pana 20mm f1.7 che uso attualmente. Il pana l'ho usato circa 6mesi, l'ho sempre difeso per via del suo AF lento etc. E' una lente ottima, però ieri sera, l'ho usato in condizioni un po difficili (interni con luce scarsa) e con un soggetto che non stava molto fermo (un piccolo coniglietto ariete) il pana 20mm mi ha fatto venire un po il nervoso, per colpa dell'af lento mi ha cannato diverse foto, o fatto perdere il momento. Poi ho messo su il 45 mm f1.8, AF più veloce e silenzioso. A sto punto mi chiedevo, se il 17 ha l'af simile al 45, dite che il cambio vale la pena? i 3 mm di differenza tra 17 a 20 non è un problema. Infine, l'oly 17, su corpi pana, come si comporta? 46 commenti, 2636 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2019, 17:06 Ciao ragazzi, probabilmente sto facendo domande banali, ho cercato qua e la ma non ho trovato molto. Premessa, non mi sono mai cimentato molto con i video. Ieri sera sono stato ad uno spettacolo teatrale (della mia compagna) e ho fatto qualche foto e video con la mia em10 mk2 e il 45 f1.8. Per le foto, nessun problema, ormai con le foto me la cavo. Per i video, non capendone niente, ho impostato la funzione video su P, e ho lasciato fare alla fotocamera. prima domanda: come caxxo funziona l'af nei video? riguardando i video, ogni tanto mi perdeva il fuoco, per poi risettarsi da solo (ero in afc) forse è colpa della pdc e del diaframma? le foto le scattavo a 1.8, per tenere gli iso bassi (mica tanto bassi, alla fine scattavo a iso 1600 o 3200). Nei video, si può impostare il diaframma e iso? Se si, immagino che si possa fare nel programma manuale, ma in P come funziona? Gestisce la macchina ? nei video, vale la stessa regola pdc come per le foto (tipo imposto un f8 e ho sempre tutto a fuoco??) oppure no? se ho detto delle cavolate, scusatemi, ma come video sono molto acerbo, e probabilmente ho iniziato con una delle situazioni piu complicate (teatro amatoriale molto poco illuminato) 8 commenti, 675 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 15 Maggio 2019, 10:01 Ciao a tutti, ho un problema con dxo. In pratica quando esporto molte foto, mi blocca il computer e la cpu va al 100%, e anche solo spostare il mouse, è un problema perchè va a rallentatore. Il pc non è il top del top, ma nemmeno scarso. Parliamo di un I7-8550U, 8gb di ram (che vorrei portare a 16), ssd e scheda video NVIDIA GeForce MX130 da 2gb. Guardando un po le prestazioni di sistema, sembra che quando esporto le foto, vada ad usare solo la cpu, non sfrutti la scheda video. C'è qualche impostazione da fare in modo che non si freeze il computer? tipo che ne so, impostare un uso max della cpu al 50/60%, poi anche se ci mette il doppio ad esportare le foto non è un problema, ma intanto posso usare il pc per fare altro. Grazie 2 commenti, 284 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Aprile 2019, 12:08 Ciao a tutti, attualmente ho come tele il panasonic 100-300 II serie, abbinato ad una g9, e mi trovo benissimo, come peso e ingombri. Ho notato che difficilmente scatto a 300mm, ogni tanto a 250 ma poca roba, e stavo valutando un passaggio ad un tele PRO, e al max croppare un po le foto. il 40-150 è ottimo, lo conosco, l'ho provato di recente, ma per il mio utilizzo è corto, e sopratutto è pesante. Il 40-150 finirei sempre per usarlo con il moltiplicatore 1.4, e così passo da un 2.8 a f4, per avere un tele che arriva fino a 210mm. Del panaleica se ne parla poco, non l'ho provato, ma è piu piccolo è leggero del 40-150, e se paragoniamo il 40-150 moltiplicato al 50-200 panaleica, forse è meglio il panaleica, che almeno a 50mm è 2.8.. qualcuno l'ha provato questo panaleica? Che ne pensate? Io sono molto tentanto dal panaleica.. 19 commenti, 3986 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2018, 14:37 Ciao, chiedo un aiuto. Ho appena iniziato ad usare il programma in oggetto. Ho la versione completa, presa tempo fa quando regalavano i codici, ma l'ho installata solo ora. Non riesco ad aprire i raw delle mia panasonic g9. Ho scaricato i moduli, ma in accoppiata con la g9 mi da solo un 17mm, io invece la maggior parte delle foto le faccio con il 12-60. ho provato a scaricare anche altri moduli panasonic, ma nulla. prima avevo olympus, em5 ed em1, con varie ottiche, e quelle riesco ad aprirle senza problemi. qualche suggerimento? Dove sbaglio? 2 commenti, 217 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2018, 14:27 Ho ricevuto in regalo la cam in oggetto. ho provato ad usarla un po, ma non mi ha stupito. Probabilmente ci devo prendere la mano. Qualcuno l'ha? qualche consiglio su come usarla? Piu che altro, qualche link a qualche "prodotto finito" che non sia la classica panoramica 360 da postare su youtube? Giusto per capire se si riesce a tirar fuori qualche cosa di interessante o se la posso mettere in un cassetto a far niente. 2 commenti, 178 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2018, 12:53 Sperando di far cosa gradita, condivido questa promo trovata ieri per caso. www.photoworld.it/offerte_lampo_tutte_le_offerte_in_corso.asp 3 stampe 50x70 a 15 euro, spedizione inclusa. non mi sembra male come prezzo. 0 commenti, 93 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Novembre 2018, 11:30 Ciao Ragazzi, vorrei sfruttare il blackfriday per cambiare il mio pc portatile. attualmente ho un hp del 2012 con 4gb di ram e processore intel centrino. il pc non lo uso molto, faccio quasi tutto dall'ipad, ma mi serve per archiviare foto e fare un po di photoediting leggero. Ad oggi con photoshop se faccio piu di 2 o 3 modifiche, si blocca e crascha perchè finisce la ram. secondo voi si trova qualcosa con quella cifra? tipo questo? www.unieuro.it/online/Notebook/A315-53G-551Y-pidACEA31553G551Y altra cosa. sono attratto dal mac book air, che si trova a prezzi convenienti www.mediaworld.it/product/p-741152/apple-macbook-air-13-mqd32t-a?rtbc= Secondo voi può andare per photoshop? 27 commenti, 2130 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Novembre 2018, 15:54 Samsung in questi giorni ha messo sul mercato il Samsung a9, primo cellulare con 4 fotocamere www.samsung.com/it/smartphones/galaxy-a9-a920/SM-A920FZBAITV/ Che ne pensate? io sono un po contrario da questi cellulari con 2-3-4 fotocamere. 7 commenti, 538 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 06 Novembre 2018, 11:56 Ciao a tutti, ho "vinto" un viaggio premio a tokyo. La realtà è che devo andare ad una convention, e ci sarà mezza giornata dedicata alla convention, il resto dei giorni ci portano in giro a visitare Tokyo. Per ora, il programma prestabilito è questo. SABATO 10 NOVEMBRE Nel tardo pomeriggio, prima visita a Shibuya District Cena DOMENICA 11 NOVEMBRE Giornata dedicata alla scoperta dei quartieri di Tokyo più tradizionali iniziando da Ginza, Harajuku, Omotesando-dori Pranzo nel Ginza District Continua la visita con Asakusa, il tempio di Senso-ji e il mercato di Nakamise-dori LUNEDI' 12 NOVEMBRE Giornata dedicata alla Tokyo moderna con visita al Mori Digital Art Museum Pranzo Visita dei quartieri Akihabara e Shinjuku Cena libera MARTEDI' 13 NOVEMBRE Giornata dedicata alle attivita' preferite a scelta (io ho scelto di visitare lo Sky Tree) Pranzo libero Cena tradizionale di arriverci io spero di ritagliarmi qualche momento da solo per fare qualche foto, magari la sera. Soggiornero in un hotel vicino al giardino imperiale . a parte i luoghi che visiterò nel programma sopra, avete qualche altro consiglio? Infine, tokyo è una città tranquilla? Cioè posso girare alla sera da solo senza preoccupazioni? 4 commenti, 330 visite - Leggi/Rispondi | 1214 messaggi, 43 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Zaimon83 ha ricevuto 29100 visite, 171 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 15 Ottobre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me