|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Agosto 2025, 9:22 Buongiorno a tutti Sto valutando di mandare in pensione la mia D610, sono arrivato ad un punto dove trovo difficoltà in alcune situazioni fotografiche (paesaggistica) e vorrei passare ad un sensore migliore. Il mio budget non è altissimo quindi sto valutando il passaggio o ad un'altra reflex (D810) o ad una mirrorless per poi piano piano cambiare tutto il parco ottiche (Z5). Vi prego di soffermarvi solo su questi due corpi considerando che ne D850 ne Z6; Z7 ecc ecc rientrano nel budget. Grazie in anticipo a chi dedicherà tempo alla mia curiosità Ps: per i più scrupolosi vi indico le mie lenti: Samyang 12 fisheye Tamron 17-35 f2.8-4 Tamron 24-70 f2.8 Tamron sp 70-300 usd f4-5.6 di vc usd 7 commenti, 234 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Marzo 2023, 7:47 Buongiorno qualcuno sa come si spegne la lucina frontale quando premi per mettere a fuoco e scattare? Grazie 5 commenti, 627 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Dicembre 2022, 11:42 Buongiorno a tutti e buona domenica Ho bisogno do acquistare la banda dorata per il tokina 11-20 che si è staccata, qualcuno sa dove la posso trovare? È da 1.5 mm Grazie a tutti per la risposta 0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2022, 13:34 Buongiorno gente Ha ancora senso oggi comprare una D610? Vi chiedo la gentilezza se possibile di evitare: Io ti consiglio.... Secondo me dovresti.... Fermatevi solo al rispondere al quesito argomentando: si ha senso perchè oppure no non ha senso perchè. Provengo da una D7200 alla quale sento che non sono ancora riuscito a tirare fuori tutto il potenziale ma spesso e volentieri sento che per l'approccio fotografico che ho avuto nell'ultimo anno è come se mi mancasse quel pezzetto di sensore. Vi ringrazio in anticipo del tempo che mi dedicherete. 32 commenti, 2187 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Novembre 2021, 15:41 Buongiorno Gruppo Quali sono le dimensioni d'esportazione migliori per postare qui su juza? Grazie 1 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 27 Ottobre 2021, 9:49 Buongiorno gruppo Una domanda semplicissima, ogni schermo e' calibrabile con sonda (qualsiasi essa sia), sono in procinto di comprarne una ma mi e' venuto questo dubbio, grazie in anticipo 6 commenti, 569 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Gennaio 2021, 14:47 Buongiorno Gruppo Avevo gia' fatto un post sulla calibrazione ma lo ripropongo. Visto che tutto sommato i colori sono fedeli non mi interessa piu' di tanto ma quello su cui ho il problema maggiore e' il contrasto. Come faccio a calibrare manualmente senza sonda per ora il punto di bianco e di nero? Ho un monitor Philips 275E1S con copertura sRGB 100% Mi spiego meglio, da qualsiasi altro dispositivo vedo le foto che post produco hanno un'elevato e orrendo contrasto mentre nello schermo collegato al pc e' perfetto 0 commenti, 124 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Dicembre 2020, 14:36 Buongiorno gruppo Come da titolo vorrei aprire una discussione sulla calibrazione del monitor. Ho appena acquistato (essendo povero ![]() Qualcuno dira' che allo stesso prezzo c'e' di meglio e addirittura che avrei potuto comprare di meglio con poco, per ora ho questo e qui vorrei concentrarmi. Nelle impostazioni c'e' la possibilita' di impostare come profilo monitor rgb dove in automatico regola tutto e sinceramente riporta molto fedelmente i colori visto che li ho anche potuti vedere sulle mie prime stampe. La domanda e': e' possibile calibrare molto piu' precisamente regolando ogni singolo parametro come gamma, luminosita', singoli colori rgb ecc ecc senza sonda? Grazie 7 commenti, 487 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Novembre 2020, 14:46 Buon pomeriggio gruppo Quesito per me complicato ma devo capire quindi spero di essere chiaro. Lasciamo per ora la questione bracketing. Poniamo la situazione come la mia ultima foto (chi vuole vada a vederla) non quella della cascata ma quella del torrente, le foglie e le rocce. Qui ho fatto 3 gruppi di scatti in bracketing per ogni punto di messa a fuoco, foreground, midground e back ground. Ho notato che l'esposizione tra un gruppo e un'altro di foto cambia nonostante i parametri di scatto siano gli stessi, il mio mentore mi ha detto perche' se sposto il quadratino sullo schermo per andare a mettere a fuoco in un punto diverso (per fare focus stacking) la macchina va a leggere un'altra luce essendo in lettura della luce a spot. Avendo quindi il pulsante frontale della mia D7200 con funzione messa a fuoco (solo af) come faccio a bloccare l'esposizone e renderla identica per i 3 gruppi di foto anche se si va a spostare il punto di messa fuoco? Basta mettere la lettura dell'esposimetro su tutto il frame o comunque andrebbe a cambiare spostando il punti di maf? Se non sono stato abbastanza chiaro ditelo. 34 commenti, 2022 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 04 Novembre 2020, 13:32 Buongiorno gruppo Qualcuno sa l'ubicazione del laghetto all'interno della faggeta di canfaito? 17 commenti, 1163 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Ottobre 2020, 13:56 Buongiorno Gente Vorrei gentilmente delle dritte per dove andare a pescare qualche concorso fotografico, a fotocontest sono gia' registrato, sapete darmi indicazioni? Grazie mille 4 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Giugno 2020, 15:28 Buongiorno ragazzi si trova poco sul perspective blending su youtube, ho trovato un video molto interessante di luca mussi ma non ha poi fatto il seguito, da quello che ho capito in parole povere sarebbe un panorama verticale, quindi ora vi chiedo, chi di voi lo fa? montate le foto con photoshop o lightroom? fate manualmente con le maschere o in automatico con la funzione panorama? addirittura ho visto un video dove tramite una seconda finestra il tizio impostava la fonte del timbro clone che andava poi a riportare nella prima finestra, quindi ora ditemi la vostra se vi va 13 commenti, 1857 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Tommaso Paolucci ha ricevuto 71361 visite, 2842 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 11 Ottobre 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me