RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Stephen
www.juzaphoto.com/p/Stephen



avatarEsposizione a Destra
in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Aprile 2013, 9:37


Ciao, ho un grosso dubbio.
Nella fotografia digitale, i toni chiari contengono molte più informazioni rispetto a quelli scuri a causa dell'aumento esponenziale 2^n
Matematicamente, il settore n ha il doppio delle informazioni del settore n-1.
Per questa ragione si consiglia di ESPORRE A DX, cioè di riprendere in modo tale da avere l'istogramma prevalentemente a Dx per poi correggere in PP.
Questo ovviamente senza bruciare i bianchi perchè mi troverei in una situazione di informazioni non recuperabili.

Io normalmente misuro l'esposizione in modalità spot sul soggetto che desidero sia esposto in modo giusto.
Forse dovrei invece esporre sui toni più scuri...

Ho letto l'articolo di Juza sull'esposizione e condivido. In particolare c'è una foto molto luminosa ma con l'istogramma che non tocca il limite dx. Juza stesso dice "In realtà, questa esposizione potrebbe essere considerata l'esposizione perfetta per questo soggetto - è l'esposizione più luminosa che si può ottenere senza bruciare le alte luci. Dopo aver reso più scura la foto con PS, si ottiene meno rumore e più gamma dinamica di una foto già "esposta correttamente" al momento dello scatto"

Questa la teoria. Ma in pratica?
Significa misurare l'esposizione sulle parti scure?
oppure misurare su quelle chiare e aumentare poi di 1 o 2 stop fino ad arrivare al limite dx?
Voi come fate? Con la compensazione di esposizione o agendo su Tempi/Diaframma/ISO?
O esponendo su parti scure?
Grazie
Stephen


27 commenti, 6090 visite - Leggi/Rispondi





prov. Milano, 160 messaggi, 183 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stephen ha ricevuto 75306 visite, 216 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Luglio 2011

AMICI (2/100)
Jericho
Cobarcore



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me