RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ben-G
www.juzaphoto.com/p/Ben-G







avatarLa diversitá culturale
in Blog il 08 Settembre 2020, 11:30


Atlas Of Humanity


www.atlasofhumanity.com/

www.atlasofhumanity.com/index

instagram.com/atlasofhumanity.official?igshid=sivdg4cgoab

Cultural diversity: common heritage of humanity


La diversitá culturale quale patrimonio comune dell' umanitá.




Cordialmente,
Ben-G




[ «La differenza tra le persone sta solo nel loro avere maggiore o minore accesso alla conoscenza»

Lev Tolstoj ]


20 commenti, 1162 visite - Leggi/Rispondi




avatarEzio Bosso ... ci lascia ...
in Tema Libero il 15 Maggio 2020, 13:35


duckduckgo.com/?q=ezio%20bosso&ia=images&iax=images





... con infinita tristezza ...

R.I.P.




"Quanto è bella la parola Unione. Deriva da unus, essere uno. Significa divenire un unico corpo, condividendo le nostre singolarità e nutrendo attraverso l'altro la nostra esistenza.

È una parola che racchiude la sacralità insita nell'essere umano, la sacralità del vivere ogni giorno per rendersi inseparabili e proteggersi quotidianamente.
Se ci pensiamo è la prima parola associata all'amarsi, rende quell'amore oggetto terzo, lo dichiara: è la base su cui poggiamo il desiderio di essere famiglia.

Bella è quindi la scelta di popoli che si sono avvicinati e sono divenuti una nazione più grande grazie al contributo di ogni singola cultura, esperienza, fortuna, di ogni trauma.

La bellezza sta nella prospettiva che i nostri popoli si sono dati per essere un'umanità migliore e impedire che qualcuno decidesse di nuovo di possedere e disporre della vita dell'altro.

La bellezza sta in quel giorno in cui finalmente siamo diventati europei, fondando un'Unione su sogni antichi e generosi, su auspici di condivisione, sull'ambizione di crescere insieme. La bellezza sta nel partecipare, abbattere i muri, accedere al superamento dei confini sia pratici e fisici, sia semantici.

Vedete, la fortuna di essere un interprete di musica è anche questa.
Non si esegue semplicemente un autore di un paese o di un altro.
Lo si diventa: per poter interpretare bisogna accantonare ogni egoismo e barriera, bisogna mettere al servizio la propria origine fino a trasformarsi in qualche modo nell'altro.

Io in una sera, quando dirigo o suono, ho la fortuna di poter essere tedesco, inglese, austriaco, ceco o polacco pur restando con orgoglio italiano.

Partecipare a un'Unione diventa una forma di liberazione vera e propria, è l'opportunità di trascendere nell'idea di “altro”.

La nostra Unione è questa: portare contributo, poter appoggiarsi e avere sostegno alle nostre fragilità, poter rispecchiarsi.
L'opportunità di riconoscersi è un diritto così voluto, cercato, così fondamentale.

L'Unione, come in amore e in musica, ha bisogno di essere determinata costantemente, con ogni pensiero e con ogni parola.
Soprattutto con ogni gesto, un termine che da direttore d'orchestra mi è particolarmente caro.

Cambiando insieme.
Diventando piccoli e grandi allo stesso tempo.

Sono felice che lo sforzo di tante lotte abbia portato a questo regalo, questa fortuna.
Che abbia allargato i sorrisi.

E forse oggi è il caso di ricordarlo ancora di più, di lavorare ancora di più perché non lo si dimentichi, nemmeno in quel luogo cruciale già solo nella sua definizione: il Parlamento.
Perché è lì che appunto si parla, ma soprattutto si ascolta.

Noi cittadini (che vuole dire “libero” e anche a questo va ricordato e protetto) come in ogni Unione siamo chiamati a portare il nostro contributo tramite gesti che contengono opinioni, manifestano problemi, ci rendono parte di ogni luce.
E il primo piccolo gesto per esprimere la nostra libertà, per rafforzare il nostro diritto a riconoscerci, a dare e ricevere vicinanza è proprio il voto.

Sì, è bella la parola Unione.

Mi piace l'idea che come ogni cosa bella sia da proteggere e che ci aiuti ad amarci un po' di più.

È bello poter dire "Sono un europeo. Sono me stesso e sono insieme all'altro.Sono unito."

Perché l'Unione europea non è solo un'istituzione.
È la definizione di un sentire.
È la dichiarazione di un sentimento.
L'Unione europea siamo tutti noi. Ogni giorno."

Ezio Bosso


[ lettera di Ezio Bosso ai cittadini europei, Parlamento Europeo - maggio 2019 ]












_______________________

[edit @Jug:

"Porgo una rosa -<-@

Non si apre la pagina. Esce blank."

download.ru/files/KT0q5BiC ]



36 commenti, 2038 visite - Leggi/Rispondi


avatar"Emotional Geography" Sony Award 2020
in Tema Libero il 19 Aprile 2020, 17:51



"Emotional Geography"

Rosaria Sabrina Pantano

www.domusweb.it/it/notizie/gallery/2020/04/15/sony-world-photography-a

Un gentile saluto,

Ben-G





3 commenti, 392 visite - Leggi/Rispondi


avatarLa paura e la speranza
in Tema Libero il 04 Aprile 2020, 14:00


"... Il pensare continuamente alla morte

come distruzione completa di noi stessi

o come preludio a un'altra vita di tormenti

o di felicità senza fine

ci intristisce e ci fa oscillare tra due passioni

ugualmente debilitanti, la paura e la speranza.

Pensare alla vita, al nostro essere partecipi

delle vicende dell'intero universo,

ci solleva invece dalle miserie e dalle tristezze.

Allora, la nostra forza di esistere si espande

e si integra con il Tutto, con la natura divina:

Philosophia non mortis, sed vitae meditatio est."



Remo Bodei
(21 marzo 2020)

[...parte conclusiva d'una Sua recente presentazione
de L' ETICA di Baruch Spinoza]

***

www.krisgravesprojects.com/book/ondeath


www.veniceartfactory.org/the-death-of-james-lee-byars


Un gentile saluto,
Ben-G



123 commenti, 5303 visite - Leggi/Rispondi


avatar"Costruire, Abitare, Pensare"
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Marzo 2020, 11:29


www.domusweb.it/it/opinion/2017/10/26/costruire-abitare-pensare--perch


Martin Heidegger "Saggi e discorsi"
A cura di Gianni Vattimo:

https://www.amazon.it/dp/884255507X/ref=cm_sw_r_cp_awdb_c_UgHAEbE8SZXX

Si veda pure:

"Costruire e abitare: Etica per la città" di Richard Sennett:

https://www.amazon.it/dp/8807105357/ref=cm_sw_r_cp_awdb_c_9hHAEbEEAH9F



***

"Prima di discutere di scelte urbanistiche dobbiamo (…) porci la domanda:
che cosa chiediamo alla città?

Chiediamo di essere uno spazio nel quale ogni forma di ostacolo al movimento, alla mobilitazione universale, allo scambio, sia ridotto ai minimi termini, o chiediamo ad essa di essere uno spazio in cui ci siano luoghi di comunicazione, luoghi pregnanti dal punto di vista simbolico, dove vi sia attenzione all'otium?

Si chiedono purtroppo entrambe le cose con la stessa identica intensità, ma entrambe non sono proponibili in alcun modo insieme, e quindi la nostra posizione nei confronti della città è del tutto schizofrenica.

Questo non vuol dire che essa sia disperata, anzi è molto bella perché chissà cosa salterà fuori. È una contraddizione talmente acuta che potrebbe essere la premessa di qualche nuova creazione.

(…) è necessario partire dalla contraddittorietà di questa domanda e cercare di valorizzarla in quanto tale, facendola esplodere.

È meglio fare dei progetti di architettura e di urbanistica in cui mettere in evidenza di fronte al pubblico il carattere contraddittorio della sua domanda, senza coprire e mistificare questa situazione, senza credere di superarla con qualche fuga in avanti o ritornando al passato di Atene.
Non ci saranno più agorà."

Massimo Cacciari, La città, Rimini, Pazzini Editore, 2006, pp. 27-29

www.ibs.it/citta-libro-massimo-cacciari/e/9788889198223?inventoryId=53


Quali fotografi, a vostro giudizio, sono riusciti attraverso la Loro opera a restituire, fissandola compiutamente, questa "richiesta schizofrenica" alla cittá contemporanea, illo-tempore rilevata da Cacciari, e quali Altri, parimenti, l' irrisolta dicotomia ontologica tra la dimensione essenziale dell' "abitare" e quella puramente fisica e logistica della cittá ?

Par meme: è possibile attraverso l'opera fotografica un processo di decostruzione, attraverso tale tema, del mainstream delle attuali e limitate visioni della cultura popolare tra l'immagine del sé e dell'alteritá ?



Cordialmente,

Ben-G




#iorestoacasa







4 commenti, 1065 visite - Leggi/Rispondi


avatarDichiarazione del Presidente Mattarella sull'emergenza coronavirus
in Tema Libero il 06 Marzo 2020, 0:03


Dichiarazione del Presidente Mattarella sull'emergenza coronavirus

05/03/2020




www.quirinale.it/elementi/45540

Cordialmente,

Ben-G


0 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi


avatarBorse di studio [MiBACT]
in Tema Libero il 05 Marzo 2020, 1:03


La Direzione Generale Creativitá del MiBACT
ha indetto il bando di concorso 2020 per due borse di studio per la ricerca sulla cultura fotografica contemporanea.

Di seguito il link al sito istituzionale e al bando per l'assegnazione.



www.aap.beniculturali.it/borsa_fotografia_3.html

www.aap.beniculturali.it/pdf/Bando_BORSA_di_STUDIO_DG-SISF_2020.pdf


Cordialmente,

Ben-G


0 commenti, 170 visite - Leggi/Rispondi


avatarCorona virus: il governo decreta lo stato d'emergenza
in Tema Libero il 31 Gennaio 2020, 22:11




www.governo.it/it/articolo/coronavirus-conte-presiede-riunione-comitat

www.repubblica.it/cronaca/2020/01/31/news/coronavirus_alle_10_il_consi

www.corriere.it/cronache/20_gennaio_31/coronavirus-italia-stato-di-eme


***

Gli ingegneri informatici della John Hopkins University hanno costruito la seguente mappa attraverso la quale è possibile monitorare la diffusione spaziale e temporale del virus a livello planetario.
La mappa viene aggiornata quotidianamente
e si basa su dati provenienti dall' Organizzazione Mondiale della Sanitá e dai Centri per il controllo delle malattie degli Stati Uniti :


gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd4

Versione mobile:

gisanddata.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/85320e2ea5424


Un gentile augurio di buona serata a Voi tutti.

Ben-G



213 commenti, 10312 visite - Leggi/Rispondi


avatarEmanuele Severino : l'ultima intervista
in Tema Libero il 22 Gennaio 2020, 0:28





[RIP]


5 commenti, 581 visite - Leggi/Rispondi





1447 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Ben-G ha ricevuto 20045 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 06 Ottobre 2017

AMICI (89/100)
Afrikachiara
Alberto Dall'oglio
Ale Z
Altenmich
Andrea Bergamo
Andrea Maci
Andrea.taiana
Augusto De Luca
BeyondNicScogna
Bibols
Black Imp
Canti Del Caos
Carlo Marchese
CarloAvi
Caterina Bruzzone
Ciorciari Felice
Claudio Mantova
Claudio Santoro
Damanera
Daniele Borghini
Davide La Valle
DavideDiana
Decris
Enrico Chiambalero
Enrico De Capitani
Enzo C.
Fabrizios53
ForeverYoung
Francesco Merenda
Geronte2000
Giallo63
Gianlucasimonella
Gianluca_m
Giovanni Leoni
Gobbo
Ivan61
John_lessreal
Klizio
Lastprince
Leo45
Lorisb
Luciano.giuliodori
LuigiGuarasci
Marco434
Marzio Iotti
Marzio Toniolo
Massimiliano Montemagno
Massimo De Padova
Matteo Di Giulio
MatteoGroppi
MatthewX
Maurizio Barina
Mc Reeny
Meini Fausto
Miopiartistica
Mirko Fambrini
Musicapiccinini
NeveNera
Novebis
Obi7
Paolo Longo
Paolo P
PaoloMcmlx
Paolopì
Paolostok
Perazzetta Ettore
Riccardo.asselta
RobBot
Roberto F
Roberto P
Roberto Piloni
RobertoMC
Rombro
Salt
Scapp
Schyter
Silvia Alessi
Simobati
Soulkeeper
Stefanoghirardo
Sugherino
S_m_art
Tiziano Ferlanti
Tone09
Trystero
Ulysseita
Valgrassi
Zuorro
_Karmal_



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me