RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Docshine69
www.juzaphoto.com/p/Docshine69



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Docshine69


nikon_z7Nikon Z7

Pro: Compattezza, versatilità, peso.

Contro: L'attuale carenza di lenti "Z- mount", singolo slot memory card

Opinione: Non sono un professionista ma ho usato Nikon dal lontano 1987 quando mi regalarono una f-801 per la maggiore età, ai tempi usavo una F2 (bellissima) in prestito per fare matrimoni. Dopo un breve periodo con qualche compatta digitale (sempre Nikon) ho riscoperto il "piacere dello specchio" con la D80 poi la D90 poi finalmente il full frame con la Df (bellissima), ho avuto D750 e D850 (splendida, peccato l'ingombro)... Insomma un pochino le conosco! E questa è STREPITOSAMENTE Nikon!!! Il sensore della D850 in un corpo più leggero e compatto, con il 24-70 f/4 in kit i risultati sono spesso incredibili, se fa così con un f/4 chissà col promesso f/0.95!!! Aspetto con ansia gli zoom 24-70mm ma f/2.8 ed il 70-200mm f/2.8. Menu più chiaro e fluido, pulsanti spostati (rispetto a D750 e D850) ma è un attimo farci l'abitudine, mirino eccezionale per check parametri, luminosità e velocità, nessuna nostalgia di quello ottico. Lo pseudo-problema batteria si ovvia nel più banale dei modi: una batteria di scorta! (parlo sempre di utilizzi non professionali, ovviamente). Vero che le XQD sono care ma altrettanto vero che sono più affidabili e veloci. Probabilmente a chi è abituato mancherà il secondo slot, sia per un "mirroring" salvafiles sia per magari distribuire diversamente jpg da nef o immagini da video. Non vi mancherà lo specchio e soprattutto non vi mancherà l'ingombro di certi corpi macchina. Magari vi mancheranno 3000 e passa euro... ;-) Spero di aver dato un consiglio, bravi a tutti! Ci sono scatti davvero fantastici qui!!!

inviato il 15 Febbraio 2019




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me