Consiglio acquisto teleobiettivo da abbinare al 12-100 su M1 mk ii in Obiettivi il 17 Ottobre 2020, 15:22 Ciao a tutti,
sono a chiedere il vostro aiuto per l'acquisto di un teleobiettivo da abbinare al mio amato 12-100 su Oly M1 mk ii.
Al momento le ottiche che sto valutando sono:
- Olympus M.Zuiko Digital ED 100-400mm f/5.0-6.3: i 400 mm sarebbero l'ideale e fanno decisamente gola, temo però che la luminosità sia insufficiente e le dimensioni eccessive.
- Olympus M.Zuiko ED 40-150mm f/2.8 Pro + MC 20: da utilizzare eventualmente anche senza MC20 in situazione dove possono far comodo i mm e la maggior luminosità rispetto al 12-100.
- Panasonic Lumix G 100-300mm f/4-5.6 II OIS
- Panasonic Leica 100-400mm f/4.0-6.3 ASPH OIS: al quale è però forse preferibile l'Oly 100-400 (anche se più buio) avendo un corpo Olympus
Unico dubbio è come questi ultimi si comporti su corpi Olympus.
L'Oly 75-300 l'ho escluso principalmente perché non tropicalizzato mentre il 300 non lo considero in quanto non cerco una focale fissa ed è comunque fuori budget (così come il 150-400mm prossimo venturo :D).
Come accennavo sopra l'utilizzo sarebbe in abbinata al 12-100 per paesaggi, wildlife e avifauna (senza grandi aspettative di riuscita), sia su treppiede che a mano libera. Scatti principalmente di giorno ma con possibilità di luce non proprio ottimale e giornate buie.
Da tenere in considerazione anche peso/ingombro dal momento che vorrei portare l'obiettivo con me sia in viaggio sia per escursioni in montagna anche di diverse ore.
Purtroppo, o per fortuna, il 12-100 mi ha abituato anche troppo bene in termini di qualità e resa quindi cerco qualcosa che almeno gli si avvicini :)
Come sempre ogni suggerimento, opinione e consiglio è ben accetto.
Grazie mille a tutti!
3 commenti, 519 visite - Leggi/Rispondi
Upgrade da Oly M10 mk ii a M1 mk ii + 12-100 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Aprile 2019, 10:43 Ciao a tutti,
Come da titolo sto valutando se vendere la mia Oly M10 mk ii per un upgrade a M1 mk ii (acquistando eventualmente in kit anche il 12-100).
La M10 é stata acquistata nel 2015 ed al momento ha poco più di 6.200 scatti.
Insieme venderei anche il 14-150 f/4-5.6 II, il 30mm f/3.5 Macro e il Samyang 12mm f/2.0 NCS CS. Valutazione del tutto: 700€.
A corredo mi resterebbero il 12-40 f/2.8, il 60mm macro, il 45mm f/1.8, il 17mm f/1.8 e l'8mm fisheye
Prima di fare il passo definitivo, per mettere a tacere gli ultimi dubbi, vi chiedo: é uno scambio saggio?
Conviene eventualmente tenere il corpo macchina e il 14-150 e vendere solo gli obiettivi (il macro e il 12mm)?
In caso di acquisto del 12-100 conviene forse vendere anche il 12-40? Quest'ultimo lo terrei perché più luminoso e di dimensioni leggermente inferiori al 12-100, ma é anche vero che per luminosità ci sono i tre fissi 8mm, 17mm, 45mm.
Grazie a tutti!
8 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi
Olympus M1 mk 2 usata - consiglio per l'acquisto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Marzo 2019, 13:05 Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una Olympus M1 mk 2 usata.
Da circa 3 anni utilizzo con soddisfazione la sorellina minore la M10 mk 2 e ora vorrei fare un salto di qualità soprattutto per passare ad un corpo tropicalizzato.
Non avendo esperienza nell'acquisto di ML usate vi chiedo: quale può essere un buon rapporto tra numero di scatti realizzati e prezzo?
Grazie mille a tutti per l'aiuto!
0 commenti, 122 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio: obiettivo paesaggi e tuttofare (con via lattea e stelle occasionali) in Obiettivi il 01 Ottobre 2017, 12:31 Ciao a tutti,
da circa un anno possiedo felicemente una Olympus m10 mark 2 con 14-150mm f/4-5.6 II (di qualità discreta, versatile ma poco luminoso) e 30mm f/3.5 Macro.
Sono ora alla ricerca di un obiettivo che possa offrire qualcosina in più del 14-150, soprattutto in termini di luminosità, da dedicare principalmente ai paesaggi ma con possibilità di utilizzo altrettanto versatile e soprattutto con luminosità sufficiente a fotografare (occasionalmente) la via lattea e affini.
L'Oly 7-14mm è purtroppo fuori budget per me, mi attira il 9-18mm ma ho paura che non sia sufficientemente luminoso per foto di stelle/via lattea.
Suggerimenti e consigli?
Grazie mille a tutti! :)
6 commenti, 939 visite - Leggi/Rispondi