Elicottero in cornesega in Blog il 06 Ottobre 2018, 11:52 Ciao a tutti, ieri (venerdì 5 ottobre 2018), ero in cansiglio a far foto. Ben nascosto con rete mimetica, seggiolino e tanta pazienza. A parte le solite persone vestite in modo sgargiante che giravano per i boschi attraversando prati e facendo rumore, verso le 15:30 arriva un elicottero, bianco e azzurro. Sorvola la zona a bassa quota un paio di volte è poi ........atterra nel bel mezzo del prato in cornesega. Dopo qualche minuto se ne è andato. Non era elisoccorso e non ho idea del perché abbiano fatto questo, ma vi invito ad immaginare lo stress per tutti gli animali del bosco e in particolare per i cervi al bramito. 2 commenti, 261 visite - Leggi/Rispondi Bramito in Blog il 21 Settembre 2018, 11:47 Ciao amici, qualcuno è stato in cansiglio in questi giorni? Sa dirmi se è cominciato il periodo del bramito cervi? O con questo caldo è slittato? 0 commenti, 143 visite - Leggi/Rispondi vorrei capire..... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Ottobre 2015, 21:15 Ciao a tutti, come spesso leggo sui forum spesso qualcuno chiede consigli su quale fotocamera compatta, da taschino, da portare sempre con se, con focale fissa, con zoom lungo, con zoom luminoso, prestazioni il più possibile vicine a quelle di una reflex ecc.........Confesso che su questa scelta anch'io ho speso le mie ore sul pc, ma una cosa non sono mai riuscito a ca×. Mi piacerebbe sapere come si valuta l'effetto sfocato su queste compatte, esempio pratico: Panasonic LX100, sensore 4/3, f1,7_2,8, zoom 24 75mm. Panasonic FZ300, sensore 1/2,3, f2,8 su tutta la focale, zoom 25 600mm, FZ1000 sensore da 1", f2,8-4, 25 400mm. Quale di queste tre dovrebbe darmi il miglior sfocato con zoom a 75mm? Dico 75mm perchè io uso una D7100, ed ho una lente da 50mm f1.8 (che equivale a un 75mm) e quindi questo termine di paragone pratico. Qualcuno sa se esiste qualche grafico che spieghi/riassuma queste differenze? 1 commenti, 416 visite - Leggi/Rispondi Che delusione in Tema Libero il 04 Ottobre 2015, 15:12 Ciao a tutti, oggi in tarda mattinata sono andato in cansiglio per far foto, con l'idea di andare in Val menera e cornesega per vedere magari qualche cervo. Invece con mio grande rammarico è stata organizzata una manifestazione sportiva, tipo una corsa campestre con centinaia di partecipanti proprio nei boschi del bramito. Come molti di voi sanno quelle 2 vallate sono la zona centrale dove ogni anno (io frequento da più di vent'anni) i cervi maschi si ritrovano e danno luogo a quel meraviglioso spettacolo acustico e spesso visivo. Non so chi abbia avuto la splendida idea, ma credo sia addirittura uno stress non indifferente essere disturbati con una manifestazione di queste proporzioni. Morale ho girato la macchina e sono tornato a casa, ma mi chiedo era proprio necessario organizzare tutto ciò proprio in questo periodo è in particolare proprio in quella zona del cansiglio? 3 commenti, 510 visite - Leggi/Rispondi fotocamera rumorosa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2015, 17:56 Quando pratico caccia (fotografica) ad appostamento sia agli uccelli che sopratutto agli ungulati, la raffica della mia nikon d7100 e' sufficiente per spaventare gli animali. Quindi spesso dopo aver scattato poche foto quest'ultimo si dilegua. Quelle poche volte che uso la bridge p900 in modalità silenziosa tutto questo non succede. E se vendessi la 7100 che uso con 300 f4 e a volte con moltiplicatore 1.7tc e passassi alla v3? Perdo molto in qualità fotografica e velocità autofocus? Ne vale la pena per fotografia da appostamento? 4 commenti, 446 visite - Leggi/Rispondi Cansiglio, cervi al bramito in Tema Libero il 24 Settembre 2014, 12:43 Frequento il Cansiglio da più di venti anni e in modo frequente nel periodo del bramito in ValMenera e Cornesega. Negli ultimi anni anche durante la settimana arrivano decine di auto e addirittura pulman di scolaresche fatti per la maggior parte da gente chiassosa e che non rispetta la natura. Trovo molto frustrante passare ore in appostamento e poi sul più bello arrivano decine di persone che fanno baccano e magari con il cagnolino al guinzaglio che abbaia perchè ha paura dei potenti bramiti. Persone che attraversano il prato diella Cornesega Bassa e spaventa gli animali ecc...... Le giornate migliori per la tranquillità rimangono quelle di pioggia, che tengono perlomeno lontani i turisti anche se a volte ti arrivano venti persone con l'ombrello e che parlano a voce alta. So che chiedo troppo, ma qualcuno conosce altre vallate in Cansiglio e dintorni ancora non conosciute al grande pubblico da essere tranquille? Garantisco il massimo della riservatezza e solo la volontà di godermi questi animali che tanto mi affascinano. Per eventuali consigli metto anche la mia mail: giuseppe_demo@waters.com 16 commenti, 3825 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoLuca Demo ha ricevuto 174232 visite, 708 mi piace
Occupazione: impiegato tecnico
Interessi: nikon, inter e animali
In realtà le foto sono mie e di Giancarlo Zancopè mio compagno d'avventura fotografica. Siamo tutti e due appassionati di fotografia naturalistica e in particolare della fauna di montagna. Per tutti e due vale la frase " spero, un giorno, di incontrare (e fotografare) una MARTORA ", secondo me uno dedgli animali più affascinanti ed elusivi che esista.
Registrato su JuzaPhoto il 21 Giugno 2012
|