Acquisizione diretta Lightroom con a7iii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2020, 19:43 Salve a tutti!
Posso chiedere una cosa? Qualcuno di voi ha mai provato l'acquisizione diretta di Lightroom con la A7III? Ho installato la versione 8.2.1 (per me ancora oggi la + stabile) e non la vede, ho provato ad installare l'ultima versione di Lightroom e non la vede lo stesso. Com'è possibile!?
Ci sono soluzioni?
1 commenti, 1408 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio da Nikon e problemi con i flash in studio in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Gennaio 2020, 12:03 Salve,
sono passato a Sony e sto cercando di risolvere un problema nella gestione delle luci dello studio (che uso saltuariamente). Venendo dal mondo Nikon avevo comprato degli Yongnuo RF 603n che mi permettevano di far scattare le luci (ne avevo presi 6 che usavo sia come trigger che come telecomando). Come posso ricreare la stessa situazione con Sony? :/
Grazie mille per l'aiuto
0 commenti, 185 visite - Leggi/Rispondi
colore punti messa a fuoco in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Luglio 2019, 17:53 Salve a tutti,
da qualche mese uso con estrema soddisfazione la A7III ma ho un piccolo dubbio che non riesco a risolvere. Lavoro principalmente in Spot Flessibile espanso in AFC ma quando vado a lavorare direttamente sul live view ho difficoltà a visualizzare la zona di messa a fuoco...i punti di selezione hanno un colore poco visibile e in alcune situazioni dinamiche e colori particolari incontro difficoltà a capire dov'è la zona di fuoco. C'è un modo per cambiare colore e renderli rossi (tipo il peaking?), blu gialli, insomma... più visibili!?!
Grazie
2 commenti, 583 visite - Leggi/Rispondi
Problemi Lightroom classic CC 8.1 in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Gennaio 2019, 18:06 Ciao a tutti,
mi chiamo Livio, sono un fotografo professionista di Ascoli Piceno, ed è la prima volta che scrivo qui.
VI scrivo perchè non so più che pesci pigliare. Ho un pc nuovo con le seguenti caratteristiche:
- i7 -9700 K
- 32 giga ram
- gtx 1060 6 gb
- doppio SSD 850 EVO SATA III M.2 500 GB in sistema raid1
- altro ssd 1 tera evo.
- windows 10
Insomma...una configurazione, ad oggi, top! Creata poco più di un mese fa.
Eppure noto dei problemi (nella velocità) di esportazione con Lightroom (es. 1000 file RAW esportati in qualità web con peso medio di 250k ci mette circa 30 minuti). Io non credo che sia normale come cosa, come non reputo normale un'avvio NON istantaneo di Photoshop quando decido di modificare una foto sempre da lightroom...tra avvio programma ed apertura foto passeranno almeno 20/25 sec.
Il raffronto che ho è con il mio pc precedente di 8 anni fa...e le prestazioni di esportazioni sono migliori ma non eccezionali e l'avvio di programmi lightroom/photoshop più lento ma non di molto...
E' una cosa normale? Dipende dai programmi stessi?
Che mi suggerite? Io mi aspettavo davvero qualcosa con una velocità quasi in real time ma non è così. Da che cosa può dipendere? Ho fatto benchmark di vario tipo sia per l'hardware che per la velocità di scrittura e non ho riscontrato problemi. Ho disattivato il firewall di Windows pensando ad un conflitto ed ho spento cc cleaner...Non so più che altro fare..Suggerimenti?
Grazie mille.
Buona serata a tutti
5 commenti, 527 visite - Leggi/Rispondi