RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aCastel95
www.juzaphoto.com/p/aCastel95



avatarastrofotografia (astroinseguitore o montatura equatoriale?)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Settembre 2017, 18:48


Ciao, sono nuovo nella community, avrei una domanda per voi astrofotografi: vorrei collegare la mia reflex digitale a un apparecchio che permetta di seguire il moto apparente delle stelle, vorrei un strumento che mi permetta di fare pose fino a circa 10 minuti con corte focali e almeno uno o due minuti per focali intorno ai 200/300 mm, vorrei un apparecchio che regga 4/5 kg di macchina foto, obiettivo eccetera.
Il mio problema è che non riesco a capire se devo comprare singolarmente guida, oculare, motore eccetera o se in un astroinsieguitore/montatura equatoriale queste cose siano gia comprese.
dato che probabilmente ignoro l'esistenza di molti strumenti, magari essenziali, di questo tipo di fotografia, vi descrivo la mia situazione e ciò a cui miro così magari sapete dirmi cosa mi manca e cosa ho gia:
possiedo:
-Nikon D3200
-Obiettivo Tamron 10-24 mm f/3.5 5.6
-Obiettivo Nikon 35 mm f/1.8
-Obiettivo Tamron 18-200 mm f/3.5 5.6
-Cavalletto stabile
-Una testa a sfera
-Intervallometro con cavo per scatto a distanza
-Grande dedizione e propensione alle fughe in notturna, verso le zone più buie delle alpi ;)

Quello che vorrei riuscire a ottenere sono foto della via lattea con multiple lunghe esposizioni e foto di nebulose, come quella di orione.
Sapete consigliarmi cosa dovrei comprare??
se solo un astroinseguitore o anche filtri o obiettivi particolari, se mi conviene un astroinseguitore o una montatura equatoriale ecc?
Ah, dimenticavo di dire che l'attrezzatura non mi deve stare necessariamente in tasca, ma non deve pesare nemmeno 20 kg ;)

grazie del vostro tempo e della vostra attenzione, aspetto risposte
Andrea


29 commenti, 3761 visite - Leggi/Rispondi





29 anni, prov. Brescia, 15 messaggi, 18 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


aCastel95 ha ricevuto 3507 visite, 9 mi piace

Occupazione: Graphic designer, 3D artist

Interessi: Trekking, vela, ciclismo, adoro la fotografia paesaggistica e soprattutto notturna, macro, natura in ogni sua forma, 3D art

Registrato su JuzaPhoto il 18 Luglio 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me