|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giuseppe.cutro www.juzaphoto.com/p/Giuseppe.cutro ![]() |
![]() | Canon 6D Mark II Pro: Autofocus, qualità d'immagine e sensore (ISO, gamma, ecc), schermo e comandi Contro: A mio avviso nulla Opinione: Primo approccio con il mondo delle full frame, dopo esperienza decennale con vari modelli Canon APS-C, tra cui la 70D. Prima di acquistare la Canon 6D Mark II, alla luce delle non poche critiche che le si attribuivano ancor prima di essere messa in vendita, ho cercato di reperire la maggior parte di informazioni e pareri, sia positivi che negativi, fino al punto di convincermi ed acquistarla online sullo store di Galaxia (4 anni di garanzia in Italia). Ho effettuato pochi scatti, ma penso di poter condividere il mio parere con voi. Ergonomica e ben costruita, rispecchia molto la 70D che già possedevo nell'aspetto, anche per via dello schermo touch ed orientabile, molto utile in certe circostanze. Provata con il nuovo EF 24-105 4 L II di casa Canon, prima possedevo la vecchia versione; restituisce file spettacolari, sia di giorno che di notte. Sono del parere che un bravo fotografo, prima ancora di affidarsi alla gamma dinamica di un determinato corpo macchina, dovrebbe essere all'altezza di avere uno scatto ottimale nel momento dell'acquisizione e non in post produzione. Detto questo, ho analizzato alcuni scatti in post produzione, ovviamente non è, e non possiamo pretendere che sia la sorellona 5D Mark IV, ma se la cava bene nel recupero di ombre e/o correzioni varie, in casi esagerati si nota un po' di rumore dal colore Magenta, ma in casi disperati. Mantiene bene agli alti iso, in termini di paragoni 18.000 ISO corrispondono ai 1.600 di Canon 70D. A 24mm, vedo ciò che di grandangolo mi mancava con APS-C, tutt'altra musica. Colori mozzafiato, anche con lenti non di serie professionale. Velocità dell'otturatore 1/4000, beh se facciamo uno scatto a 100 ISO, f 4 in esterno con luce diurna va bene, oscilliamo da 1/2000 a 1/4000 senza problemi, se poi vogliamo sfruttare un un 50mm f 1.8, o comunque una lente da f 2.8 in pieno giorno, ci rendiamo conto che con luce ottimale esterna, 100ISO e apertura massima non si può. Ma è un dato di fatto, non una mancanza della macchina fotografica. AF efficientissimo, veloce e accurato. Anche la nuova batteria non è male, certo possiamo comunque usare la precedente versione. Il 4K per chi ama la fotografia non è una mancanza, semplicemente un optional che non mi interessa più di tanto. Non ho potuto utilizzare in ETT-L i flash YONGNUO, sia il macro yn 14 ex, che il yn 568 ex II per il raggio ausiliario di messa a fuoco, problemi di incompatibilità firmware probabilmente; in manuale si possono utilizzare. Funzionano invece i trigger radio YONGNUO yn 622 c II con l'aggiornamento del firmware. Come mia prima recensione ed in via definitiva, allo stato attuale, sono pienamente soddisfatto; non mi resta che divertirmi e liberare la fantasia. inviato il 23 Ottobre 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me