|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
 ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Giugno 2016, 9:19 Ciao a tutti. Attualmente utilizzo una nikon d3300 con sigma 10-20, 17-50 2.8 e tamron 70-300 vc usd. Mi capita a volte che in condizioni di luce non ottimali (ma anche in condizioni normali) le foto vengano sfuocate. Io utilizzo sempre il punto centrale e scattando una sequenza di foto ad un soggetto mantenendo gli stessi parametri ce n'è sempre qualcuna con il fuoco cannato. Volevo chiedervi se il problema è imputabile alla fotocamera oppure dipende dagli obiettivi che uso. Visto che vorrei passare ad una d7200, secondo voi avrei miglioramenti in questo senso oppure è probabile ritrovare le stesse problematiche? Grazie. 12 commenti, 1637 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Gennaio 2016, 18:58 Ciao a tutti. Da possessore di una D3300 mi sono imbattuto in "triggertrap". In pratica si tratta di un cavo particolare (un cosiddetto dongle) con il quale collegare la fotocamera ad uno smartphone ios o android così da poter sfruttare una apposita app che permette di comandare la camera direttamente dal telefono. Il bello è che sono presenti innumerevoli funzioni quali bracketing e timelapse, funzioni "castrate" da casa Nikon sulle piccole serie D3xxx. A questo punto chiedo a voi: esiste qualche tipo di comando remoto (anche a filo, anzi, meglio a filo) in commercio che riesca ad implementare almeno il bracketing sulla D3300 senza dover dipendere dallo smartphone? Oppure altre eventuali applicazioni di questo tipo che avete testato personalmente e di cui desiderate condividere pregi e difetti? Grazie. 0 commenti, 1285 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2016, 20:25 Ciao a tutti. Un amico appassionato ciclista vorrebbe acquistare una compatta di qualità da portare con se. Ho cercato qualcosa di luminoso con sensore non microscopico e zoom 3x-5x ma non ho trovato nulla che lo soddisfi in quanto il requisito principale é che abbia il modulo GPS. Con gps ho trovato solamente compatte con superzoom. Qualcuno può cortesemente aiutarmi? Grazie. Ugo. 1 commenti, 158 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Obiettivi il 17 Luglio 2015, 23:28 Nell'acquistare un sigma 10-20 4-5.6 usato mi é stato detto che vi é una nuova versione a cui é stato tolto il selettore del fuoco manuale. Vi risulta sta cosa? Ho cercato ma nn sono riuscito a trovare nulla a riguardo. Qualcuno mi può aiutare? Grazie Ugo. 1 commenti, 530 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Obiettivi il 17 Luglio 2015, 13:52 Supponiamo che andiate a trascorrere qualche giorno in montagna, ed arrivati scoprite inorriditi che avete lasciato a casa la maggior parte del corredo fotografico. Nella sacca trovate solamente un corpo macchina con un obbiettivo montato. Preferireste fosse un 15-30 oppure un 100-400? 9 commenti, 485 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2015, 10:12 Purtroppo oggi la mia fida reflex APS-C nikon D3300 parte in riparazione. Sarà a mio avviso un lungo viaggio ![]() Con l'occasione, per cercare di non rimanere troppo tempo senza fotografare, mi piacerebbe prendere una compatta, in modo comunque da portarla sempre con me anche dopo. Il budget purtroppo è limitato (max 200 euro)...questo perchè se dovessi spendere di più mi converrebbe attendere il ritorno della reflex ed investire la cifra in un'ottica. Con la reflex utilizzo un 17-50 f/2.8 ed un 50 f/1.8, quindi sono diciamo "abituato" ad un pò più di luminosità e qualità rispetto ad uno zoom standard. Se dovessi quindi scegliere fra luminosità e zoom, sceglierei la prima (anche perchè i superzoom tuttofare non mi interessano) Fondamentale invece che scatti in RAW (uso solo quello dato che elaboro tutte le mie immagini), e naturalmente il miglior compromesso possibile in fatto di qualità del file (considerando la fascia di prezzo). Visto il budget striminzito valuto modelli anche datati o nel campo dell'usato. Grazie in anticipo per ii vostri consigli. Ugo 3 commenti, 253 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Aprile 2015, 14:20 Ciao a tutti Vorrei acquistare assieme ad un amico un calibratore monitor. Io uso un dell U2410 accoppiato ad un mac mini ed il mio amico un Imac27" C'è qualche soluzione in commercio senza spendere cifre importanti che porti a risultati soddisfacenti? Grazie 1000. Ugo 14 commenti, 5617 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Obiettivi il 05 Marzo 2015, 13:49 Ciao a tutti. Avrei occasione di acquistare il suddetto obiettivo utilizzato su una olympus 4/3 a pellicola per avvicinarmi alla fotografia macro. Per abbinarlo alla mia nikon d3300 occorre qualche anello adattatore? Come ci si regola per l'esposizione? E' possibile mantenere la lettura di quest'ultima da parte della reflex? Grazie a quanti mi aiuteranno....di obiettivi vintage su corpi moderni non so praticamente nulla e non so se vale la pena provare questi abbinamenti. Ugo 1 commenti, 559 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Febbraio 2015, 17:06 Buongiorno. Ho preso da pochi giorni una nikon d3300 a cui ho abbinato un sigma 17-50 f/2.8 stabilizzato. Con un amico collega che possiede una canon 6d con tamron 24-70 f/2.8 stabilizzato abbiamo fatto qualche scatto dal parcheggio del posto di lavoro agli edifici circostanti. A parità di aperture, focali, tempi e iso 100, la piccola nikon ha prodotto file di una nitidezza nettamente superiore alla 6d. Osservando i file al 100? , alcune scritte lontane con d3300 erano leggibili, con 6d no. É possibile che l'assenza del filtro anti aliasing possa fare così tanta differenza? L'unico fattore che mi viene in mente é questo....voi che ne dite? 0 commenti, 220 visite - Leggi/Rispondi  ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Dicembre 2014, 1:30 Ciao a tutti Posseggo da qualche anno una entry level d3100 accoppiata ad un sigma 17-50 f2,8 stabilizzato. Ultimamente sto portando sempre più spesso la reflex appresso e mi sono reso conto che l'ingombro della nikon è spesso un ostacolo. Sto diventando anche parecchio intollerante al rumore, e molte foto in interno senza flash ad iso 800 sono inguardabili da questo punto di vista. Sto pensando di passare ad un sistema mirrorless...ma purtroppo x me è un mondo del tutto sconosciuto, sia per marche che per caratteristiche e compatibilità ottiche. Praticamente conosco solamente caratteristiche, pregi e difetti delle reflex nikon e degli obiettivi compatibili. Potete darmi qualche consiglio con un budget iniziale di circa 600 euro (corpo + obiettivo)? Queste le caratteristiche che cerco in ordine di importanza: - nitidezza del fotogramma - almeno circa 20 mpx - tenuta alti iso - ottica che corrisponda circa a quella che uso ora (meglio se con qualche mm in più verso il tele)...l'apertura attuale del sigma a 2.8 mi viene più utile per contenere gli - iso nelle foto con poca luce a mano libera che x l'aspetto sfocato/profondità di campo...per quello meglio un fisso luminoso. - ottica o corpo o entrambe stabilizzate...boh ditemi voi. - possibilità di abbinare in futuro grandangoli e tele di qualità (non necessariamente pro) oppure fissi luminosi avendo un margine di scelta (e di conseguenza senza essere costretti x forza a svenarsi). schermi orientabili/touch screen, velocità di raffica, connessioni wifi, bracketing, controlli con smartphone, gestione flash esterni...sono feature ben accette ed utili ma non prioritarie. Di solito post-produco con lightroom e desidero continuare ad usarlo per gestire i corrispettivi dei file RAW nikon. Non mi viene in mente altro....se mi date qualche modello motivandomene la scelta, provvederò ad approfondire studiandomi le varie caratteristiche...così su due piedi non saprei nemmeno cosa iniziare a guardare. Grazie 1000 x l'aiuto. Ugo 25 commenti, 4763 visite - Leggi/Rispondi | 47 messaggi, 5 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ugo Toldi ha ricevuto 4836 visite, 9 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 12 Giugno 2012 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me