|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 13 Giugno 2019, 21:21 Buona sera a tutti. Tra un paio di settimane vorremo fare qualche giorno all'isola d'Elba. Dai 3 ai 5 giorni. Portiamo l'auto per spostarci. Saremo io, mia moglie e la mia cagnolina. Siamo poco interessati alle spiagge, a meno che non ce ne siano di molto particolari, ci piace girare, trovare bei posti e fare tante foto. Mi potete dare consigli sui posti da vedere e cose da fare? Quali sono i paesini più belli? Luoghi particolari o attività interessanti. Ecco cose così, ovviamente pensatelo come un viaggio fotografico. Per questo viaggio ci basta vedere le cose più belle. Nel prossimo vederemo anche il resto. Vi ringrazio per qualunque consiglio. 7 commenti, 482 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2018, 0:23 Ho acquistato il software DXO Photolab e probabilmente acquisterò anche il plugin DXO Viewpoint. Non è molto che uso questo software e lo sto usando per davvero solo da pochi giorni ma mi ci sono subito trovato molto bene. Ha un'ottima correzione degli obiettivi, un denoise molto buono e generalmente è molto semplice da usare. Ciò che però mi sta risultando difficile è regolare i colori come vorrei io. Prima di questo software usavo principalmente il Canon Digital Photo Professional che aveva una eccellente gestione dei colori e riuscivo a regolare tutto esattamente come volevo. Con DXO invece ho molti problemi e mi sembra che mancano proprio varie possibilità soprattutto a livello di regolazione fine del colore e del bilanciamento del bianco. Chiedo a chi usa questo software da più tempo di me come gestisce il colore con questo software. Vi ringrazio. 1 commenti, 375 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Dicembre 2018, 22:22 Attualmente ho un monopiede Manfrotto Compact Advanced, non è il massimo ma fa il suo lavoro. Vorrei cambiarlo con qualcosa di meglio ma soprattutto aggiungere una testa a sgancio rapido. Le dimensioni del mio attuale monopiede sono perfette per le mie esigenze. lunghezza minima: 41,5 cm lunghezza massima: 155,6 cm www.manfrotto.it/monopiede-compact-advanced-nero In realtà vorrei solo delle leve di miglior qualità e delle gambe che scorrano meglio, per il resto andrebbe benone. Il problema è che non trovo un altro monopiede così corto da chiuso e lungo da aperto. Avete suggerimenti? Altrimenti potrei restare con questo e aggiungere solo la testa. Per la testa non ho molte esigenze, mi basta che abbia la piastra Manfrotto 200PL-14 così da integrarla con il treppiede (manfrotto 055 con testa a tre XPRO). La più economica che ho trovato è questa testa rapida per monopiede. Sembrerebbe fare il suo lavoro ma ditemi pure se avete motivi per farmi desistere. www.manfrotto.it/testa-rapida-per-monopiede 7 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 30 Luglio 2018, 22:12 Ho deciso che andrò in Puglia. Ho cambiato il titolo del topic per facilitare la lettura. Datemi un consiglio. Ho una settimana di ferie a settembre ma non ho ancora deciso dove andare. Preferirei restare in Europa, anche in Italia andrebbe bene. Non ho particolari preferenze, anche se ho un'idea ma per ora la tengo per me per non condizionarvi. 24 commenti, 1252 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Giugno 2018, 1:51 Ciao a tutti. Mi trovo a dover decidere cosa fare con il mio computer. Ho due computer: un assemblato di una decina di anni fa con linux debian e un mac book di fine 2011. Al mac ho ampliato la ram e messo un disco SSD. Come macchina fotografica ho una Canon 6D mark II. Tendenzialmente vanno ancora bene, con i vari programmi non ho grossi problemi, ma con DPP (Canon digital photo professional) entrambi i computer sono di una lentezza esasperante. Adesso devo aspettare anche minuti prima che l'elaborazione termini. Il DLO lo applico quasi sempre e questo sicuramente rallenta l'elaborazione. Chiedo quindi a chi ha computer più recenti dei miei con quale CPU avete prestazioni buone / ottime, ovvero che l'elaborazione ci metta al più pochi secondi, ma non minuti. Potrei prendere uno dei nuovi mac book da 15". Secondo la vostra esperienza è sufficiente? Vi ringrazio. 34 commenti, 2578 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Aprile 2018, 13:45 Come grandangolare su 60D ho il 10-22, un obiettivo che adoro. Nel passaggio a FF la scelta più logica per me è il 16-35 F/4 . Negli anni che ho usato solo APSC la combinazione di macchina e obiettivi era tale da non darmi alcun problema di flare, tanto che anche nelle condizioni critiche scattavo senza neppure pensarci. Passato a FF non ho preso subito un grandangolo spinto ma ho usato prima il 50 STM e successivamente ho preso il 24-105 prima versione. Tralasciando le differenze di focale, ho notato un incremento nel flare notevole che ora è diventato un problema non trascurabile. Sento comunque l'esigenza di focali più grandangolari e come dicevo sono interessato al 16-35 F/4. Ho letto tutto il possibile su questo obiettivo e su alcune caratteristiche sono tutti d'accordo (nitidezza) mentre su altre ho trovato alcune discordanze (flare). Chiedo a chi possiede e ha usato tanto il 16-35 F/4 un'opinione libera da pregiudizi sul flare in assoluto e in paragone con il 10-22. Vi ringrazio. 11 commenti, 804 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Aprile 2018, 12:22 Avrei bisogno di un programma per la visualizzazione delle foto su mac. Su linux uso con molta soddisfazione il programma GEEQIE. Mi ci trovo tanto bene che lo uso anche su windows nonostante sia la versione precedente e con varie limitazioni. Ho visto che su mac c'è su brew ma per ora preferisco non usarlo (brew). Deve essere un programma leggero, veloce a caricare le foto, una barra laterale con i thumbnails delle foto e tutto il resto dello schermo dedicato alla foto. Usabile anche e soprattutto da tastiera: un tasto per passare alla foto successiva, uno per la precedente, mettere la foto al 100% e ridurla alle dimensioni schermo, de/visualizzare gli exif in un angolo poco intrusivo (configurabile nei dettagli exif). Non ci deve essere la necessità di fare doppi click per aprire la foto, ma tasto su e tasto giù. Non deve avere alcuna necessità di importare le foto. Se io voglio vedere una foto in una cartella, quella è. Metto una chiavetta o disco esterno, apro il disco e guardo le foto dove Una seppur minima capacità di catalogo: deve avere la possibilità di selezionare una lista di foto prese anche da cartelle diverse, raggrupparle e visualizzarle come se fossero tutte dentro la stessa cartella e salvare la lista per poterla riaprire in seguito. Questo mi serve per decidere e selezionare quali foto elaborare. Deve visualizzare tutti i formati di file, compresi i RAW. Qualche anno fa avevo trovato sequential2 che aveva alcune delle mie specifiche, ma non tutte, e comunque non è più supportato. Accetto tutti i consigli. Se è a pagamento non è un problema, mi basta però che ci sia una versione di prova così da poter decidere. Vi ringrazio. 27 commenti, 1378 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Novembre 2017, 22:18 Ora che ho una 6D mark II non posso più usare il flash pop up come trigger come ho sempre fatto con la 60D. Ho bisogno di un trigger da montare sulla macchina e un secondo/terzo flash. Adesso ho un Canon 600EX-RT con cui mi trovo molto bene. Per i nuovi acquisti vorrei spenderci qualcosa di meno e, tralasciando l'ultima versione del 430 che forse prenderò in futuro, pensavo di dirigermi verso altre marche come ad esempio Yongnuo. Volevo mantenermi sullo standard Canon RT in modo tale da poter usare il flash che già ho nativamente e senza ulteriori trigger. Quindi quello che prenderei è questo: - Trigger Yongnuo YN-E3-RT - Flash Yongnuo YN-600EX-RT II Ho letto che ci sono stati problemi con la 5Dmark4 e la prima versione del 600 e per questo motivo sono stati costretti a far uscire una seconda versione. Riguardo la 6Dmk2 non ho informazioni riguardo a eventuali problemi ma è uscita da poco. Un'altra marca di cui sento parlare molto bene ma che non conosco affatto è Godox. Di questa marca non saprei proprio cosa prendere. Altre marche / modelli che dovrei prendere in considerazione? 5 commenti, 566 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Agosto 2017, 10:03 Apro questo topic per discutere delle qualità video della nuova canon 6D mark II. Inizio io con qualche spunto da sviluppare ma aggiungete pure qualsiasi altra informazione utile. 1. Quanto è buono o scarso il video rispetto alle altre macchine Canon? 2. Quanto viene influenzata la qualità dal codec usato? 3. L'autofocus in LV ed il tracking è paragonabile alle altre reflex Canon? 4. Efficacia correzione obiettivi? Sarebbe interessante avere degli esempi con e senza. 5. Efficacia stabilizzazione video 5 assi? Sarebbe interessante avere degli esempi con e senza. Mi piacerebbe molto che i frequentatori di questo forum che hanno già tra le mani questa macchina (o l'avranno nei prossimi giorni) riuscissero a darci informazioni di prima mano. 126 commenti, 14357 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Luglio 2017, 21:19 Ciao a tutti. DPP (Canon Digital Photo Professional) da tempo fa parte del mio workflow. Ho sempre usato DPP nella versione 3 pur avendo installato la versione 4 dalla sua prima uscita e aggiornato periodicamente. Essendo però che il 3 non viene più sviluppato stavo cercando di abituarmi al 4 perché prima o poi cambierò macchina e/o obiettivi e il 3 potrebbe non essere più adatto. A parte la lentezza che a volte è esasperante quello che mi turba di più è il limite di 1000 foto per cartella che c'è su DPP4 ma non su DPP3. È un problema che ho solo io per la mia configurazione (è installato su linux tramite wine) oppure è proprio fatto così? Esiste una soluzione? Però non ditemi di fare cartelle con meno di 1000 foto; non è una cosa che mi capita spesso. Grazie. 5 commenti, 426 visite - Leggi/Rispondi | 1110 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Spectrum ha ricevuto 1911 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 27 Giugno 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me