|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
GiampaT www.juzaphoto.com/p/GiampaT ![]() |
![]() | Nikon AF-S 70-200mm f/2.8E FL ED VR Pro: Risoluzione e nitidezza, velocissimo nella messa a fuoco, ottima resa cromatica. Eccellente tenuta del prezzo dell'usato. (Prezzo a nuovo import europeo con garanzia italiana molto più conveniente rispetto all'importatore ufficiale.) Contro: Niente di nota particolare. Occorre inizialmente prendere confidenza con le ghiere invertite; anche per non spostarle accidentalmente essendo molto morbide. Opinione: Prima di acquistarlo, circa quattro mesi fa, ho preso in considerazione la versione VR precedente, il Tamron g2 ed il Sigma Sport. Con tutti, per gentile concessione di un negozio della mia città, ho fatto qualche scatto di prova. Alla fine ho deciso per il Nikkor FL. Se si deve affogare, tanto vale farlo nel mare!! Non di secondaria importanza il passaggio di TUTTI i metadati, comprese le correzioni, a PS. Non solo i test tecnici lo posizionano sopra a tutti gli altri, Sony G Master compreso, ma anche nell'uso concreto si è dimostrato imbattibile. Solo in qualche caso, da confronto diretto, si è dimostrato comunque non inferiore o pari. Resa cromatica stupenda. Velocità di messa a fuoco generalmente strabiliante; è molto difficile metterlo in difficoltà, (ma non impossibile). Il VR fa bene il suo lavoro. Certo, come tutti gli zoom, non si può paragonare alla qualità di un'ottica fissa, ma la mancanza la fa sentire solo in rare e particolari occasioni. inviato il 16 Dicembre 2019 |
![]() | Manfrotto MH804-3W Pro: Comoda e veloce. Contro: Finiture e manopole non all'altezza del nome. Bisogna stringere le manopole bene fino in fondo se non si vuole vedere ruotare improvvisamente la macchina, anche se si è abbondantemente sotto i 4 kg di portata dichiarata. Opinione: L'ho comprato in kit montata sul treppiede 290 Dual. L'ho fatto sulla fiducia cieca alla Manfrotto ma non so se lo rifarei. La sto usando da nemmeno un mese. Il tutto, a mio avviso, non vale quello che costa, mi aspettavo di più anche nelle finiture. Il mantenimento della verticalità della colonna non è molto preciso, ma per un non corretto taglio costruttivo dei componenti della 3^ sezione del treppiede però. Mi spiego: allungate le gambe tutte fino in fondo e posto il treppiede su un piano perfettamente orizzontale, messa in bolla la macchina sia sulla livella sferica della testa che con la livella della macchina, se si ruota la macchina si perde la verticalità. Non di molto ma succede. invece se ci si ferma all'allungamento della 2^ sezione questo non succede. Ripeto: più un problema del cavalletto che della testa. inviato il 27 Giugno 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me