|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Vnczo www.juzaphoto.com/p/Vnczo ![]() |
![]() | Canon EF 17-35mm f/2.8 L USM Pro: Robustezza, bello da vedere, compatto Contro: Bordi morbidi a tutta apertura. Vignettatura. Opinione: Bell'oggetto che ha i suoi anni ma che può ancora scattare ottime foto. Se si trova attorno ai 300 euro in buone condizioni ha senso appropriarsene. Se no è assolutamente meglio andare su qualcosa di più recente. Io da 2.8 a 3.5 l'ho trovato quasi inutilizzabile per quanto impasta i dettagli e per quanto vignetta, quindi a quel punto tanto valeva avere un wide F4. Per astrofotografia con MAF a infinito invece tutto ok. inviato il 13 Giugno 2018 |
![]() | Leica D-LUX 3 Pro: Tascabilissima, bella bella bella, AF, invisibilità, sensore stabilizzato Contro: Rumore, Manual focus, comandi on-camera Opinione: Nemmeno quando è uscita, probabilmente, era una bomba di performance. Ma la sua bellezza ha venduto a dismisura, anche con un costo iniziale maggiore di 600€. Sta in tasca, col suo tappetto sulla lente. In meno di 4 secondi si accende, l'obiettivo si srotola, mette a fuoco e scatta. AF sorprendentemente rapido. Ha tante funzionalità creative che per il 2006 non ti saresti aspettato. B/N, seppia, ritratto, ecc... Cose abbastanza inutili ma ben vengano. Il sensore è piccolo. Lo stacco dei piani non lo cerchi chissà quanto con una compatta da street. Può dare ancora soddisfazioni appunto nella street. L'AF con punto centrale acchiappa bene, e qualcosa si porta a casa. Il sensore stabilizzato può farti scendere fino a 1/60s. Il flash incorporato è solo bello da estrarre. Poi puoi rimetterlo dentro. Senza passare dal menù puoi scegliere solo se prendere il tram o andare a piedi, ma d'altronde non è nata per essere settata al volo da utenti avanzati. E difatti la funzione Programmata funziona a meraviglia. Rumore tanto, e i pochi megapixel permettono crop minimi. In compenso puoi scattare in RAW e salvarti in calcio d'angolo. Il manual focus è pessimo, ovvero la ghiera della lente è saldata e puoi solo scegliere da menù a che distanza mettere a fuoco (da 10-20 cm per macro a infinito, con step a 50cm, 1m, 2m, 5m). inviato il 01 Giugno 2018 |
![]() | Nikon Coolpix A Pro: Robustezza, tempo accensione, invisibilità, obiettivo fisso 28mm Contro: Rarità (non più in commercio) Opinione: Un carrarmato da tenere sempre in tasca. Estrai, accendi e metti a fuoco con una mano sola in meno di 3 secondi. Fino a ISO 640 pochissimo rumore; qualità dell'immagine eccelsa (grazie all'accoppiata lente fissa 28mm e sensore APS-C). I file RAW sono di buona qualità e facilmente maneggiabili. I JPEG vanno più che bene per chi fa poca post-produzione e non stampa mai oltre il 20x30 a risoluzioni medio-alte. Se al 90% scattate street e paesaggistica, aumenteranno pian piano i giorni in cui lasciate tutto a casa e uscite solo con lei nello zaino. La reflex sarà un lontano ricordo del fotoamatore, soprattutto quando vi renderete conto che un ritrattino a 28mm F2.8 con sta compatta regala bokeh accettabili. Se siete utenti esperti o ambite ad esserlo, il discorso ovviamente cambia. E soprattutto se necessitate di zoom, state alla larga dal 28mm. Il crop non vi salverà. In situazioni di molta luce, il vincolo di 1/2000s di shutter è un po' noioso, ma tenendo ISO 100 e F>5 non si hanno quasi mai problemi. Passeggiando tra la gente la versione black è un fantasma, qualche problema in più con la versione silver che sembra un gioiello d'argento. L'ho avuta e rivenduta dopo qualche mese. Il settaggio B/N è un feticcio notevolissimo per gli amanti pigri di un certo genere di street. C'è anche una fantomatica messa a fuoco MACRO che funziona così così. Ma funziona. Un vero gioiello che la Nikon ha fatto uscire sul mercato con qualche anno di anticipo rispetto alla moda Street che ha ora invaso le nostre città. E in uscita il prezzo era spropositato. Da lì il fallimento totale e il ritiro dal mercato. Ne consegue che ora è un pezzo raro. Quindi se ce l'avete non vendetela e se siete curiosi prendetela. Il 90% delle mie foto street sono scattate con Coolpix A. inviato il 11 Aprile 2018 |
![]() | Canon 5D Pro: Nitidezza, colori, jpeg eccelsi Contro: visto il prezzo dell'usato, nessuno Opinione: C'è poco da fare, a me pare un gioiello. La tropicalizzazione non c'è e la polvere è sempre in agguato, ma se usata con cura questa reflex da parecchie soddisfazioni. Abbinata a buone ottiche sforna dei files dai colori incredibili, nei quali la post-produzione è minima. Usata con AF sul punto centrale a me pare fantastica. Attualmente non facendo video non sento la necessità di disfarmene, e sono certo che chi compra una entry level a 500€ quando con circa 300€ si porta a casa una 5D stia facendo un grosso errore. inviato il 13 Luglio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me