RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rickylainicanon
www.juzaphoto.com/p/Rickylainicanon



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Rickylainicanon


canon_at1Canon AT-1

Pro: Indistruttibile, fascino della pellicola, obiettivo in dotazione (50 mm) eccezionalmente luminoso

Contro: Occorre fare l'abitudine sull'esposimetro, che ovviamente considera la luminosità media del frame e non il soggetto inquadrato, ma non credo sia un vero difetto ma piuttosto una caratteristica

Opinione: È stata la macchina fotografica “di famiglia” di quando ero piccolo, infatti mio padre la compro' circa nel 1980. Oggi (2018) è ancora funzionante in tutto, forse leggermente ossidato lo specchio ma tanto non influisce sul risultato finale. Usarla dopo aver fatto migliaia di scatto in digitale può spiazzare un po', però è bello ogni tanto scattare in analogico. Dispone di esposimetro visibile nel mirino tramite piccole lancette che devono combaciare. Dispone della posa B ed arriva ad un massimo di 1/1000 di secondo, fattibile anche a 100/200 ISO in quanto l'obiettivo in dotazione (50mm f1.8) è molto luminoso. Bisogna stare molto attenti alla messa a fuoco in quanto è manuale ed è facile andare fuori fuoco su diaframmi molto aperti. Consigliata a tutti quelli che vogliono rivivere il fascino vintage e vogliono mettersi un po' alla prova

inviato il 24 Marzo 2018


canon_1300dCanon 1300D

Pro: Costo contenuto, possibilità di usare tanti comandi manuali ed imparare a fotografare, durata batteria

Contro: Tenuta ISO, raffica in raw

Opinione: È la mia prima reflex, che mi ha avvicinato al mondo della fotografia digitale. Spendendo poco permette di imparare davvero tanto, usandola in manuale e nelle modalità priorità di tempi/diaframmi. Imparando a sfruttare bene la luce, e con obiettivi di qualità permette di ottenere ottimi scatti. Personalmente ho trovato l'obiettivo in kit (18-55) un po' scarso, ma per iniziare può bastare, poi come ho fatto io si può investire su ottiche vere (come la serie L) che rimarranno in corredo. Con questa fotocamera ho imparato e sto imparando realmente a fotografare, quindi non posso parlarne troppo male.... il vero difetto ? La tenuta agli ISO in condizioni di scarsa luce. 800 ISO è per me il limite massimo, Oltre questo valore le immagini sono accettabili sono per dimensioni schermo cellulare. Nonostante questo dopo un anno e mezzo ho fatto 21.000 scatti in tantissime occasioni, anche sport, sia al chiuso che all'aperto. In media la batteria mi dura 800-1000 scatti. Comodo il Wi-Fi e l'app sul cellulare per scattare in remoto . In definitiva, per quel che costa, la considero un'ottima scelta. Tornando indietro avrei però evitato il 18-55 de kit, magari a favore del 18-135 o superiori.

inviato il 14 Marzo 2018




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me