RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rei
www.juzaphoto.com/p/Rei



avatarPasso a Sony a7iii? o sono fuori tempo massimo?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Giugno 2023, 11:00


Ciao a tutti, è da parecchio che vorrei passare al formato FF (che non ho mai provato) e la rottura del sensore oculare del mirino della mia olympus em10 MkII mi sembra il momento giusto per provare. Negli ultimi anni ho sempre scattato con questa Olympus e ne sono pienamente soddisfatto, ho alcune ottime ottiche come il 12-40 2.8 Zuiko, il 45mm 1.8 e il 17mm 1.8. Avevo pensato inizialmente di rimanere su m4/3 con una Panasonic G9, in ogni caso non venderei la Oly a cui sono troppo affezionato (a parte che la considero un'ottima macchina tutt'oggi). Quindi mi sono detto: perchè non passare a FF con una Sony A7 III? Ho sempre voluto provare questo formato e non mi sembra male affiancarlo al m4/3 (magari faccio riparare la Oly nel frattempo). Detto questo la mia domanda è: considerando gli attuali prezzi sul nuovo e gli attuali modelli, ha ancora senso prendere oggi una Sony A7III nuova con obiettivo Kit (che fa pena lo so) a circa 1700 euro? Penso a Sony per il parco ottiche sterminato, in modo da farmi col tempo almeno 2 o 3 ottiche di qualità. Grazie a tutti e saluti.


46 commenti, 2200 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema con sensore laser mirino Olympus
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2023, 23:13


Salve a tutti, possiedo una Olympus em10 mkII e, come da titolo, da un po' di tempo mi sembra che il sensore laser del mirino non stia più funzionando. Quando ho lo schermo attivo e avvicino l'occhio al mirino questo non si attiva, viceversa quando è attivo il mirino e tolgo l'occhio per fotografare con lo schermo, quest'ultimo non si accende e rimane attivo il mirino elettronico. Non ho cambiato nulla nelle impostazioni, qualcuno di voi ha avuto problemi simili? Pensate che mi abbia abbandonato il sensore laser del mirino che rileva l'avvicinamento dell'occhio? Grazie a chi risponderà.


3 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi


avatarOly em10 mk IV vale l'upgrade?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Settembre 2022, 14:38


Buonasera a tutti, fotografo con una Olympus em10 mk II e vorrei qualcosa di più soprattutto lato sensore, qualità di immagine e gamma dinamica. Faccio principalmente street e reportage e mi trovo bene con la mia Olympus, ma non mi dispiacerebbe una migliore qualità di immagine, inoltre rimanendo in casa olympus potrei sfruttare le mie ottiche. Secondo voi per 630 euro circa (solo corpo) vale la pena? Avrei comprato volentieri l'm1 mk III ma costa più del doppio e non mi servono tutte le sue funzionalità, in ogni caso non le sfrutterei, cosa mi consigliate?
Grazie


73 commenti, 5383 visite - Leggi/Rispondi


avatarOlympus o Panasonic, il dubbio
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2022, 8:39


Salve a tutti vorrei sostituire, o per meglio dire affiancare, un corpo macchina più recente e performante con un sensore un po' migliore, alla mia olympus m10 mkII (macchina che ho usato davvero tanto e che mi ha dato grosse soddisfazioni). Ho tutti obiettivi olympus tra cui il 12-40 2.8 pro, il 45 1.8 e il 17 1.8, per questo motivo avevo pensato di restare in olympus con una em1 mkII (è del 2016 ma rispetto alla mia ha sensore migliorato, tropicalizzazione e un sacco di altre cose). Ora la mia domanda è secondo voi conviene andare di olympus em1 mkII o potrei considerare anche la panasonic g9? Anche questa sembra una bella macchina, l'unico mio dubbio è per la piena compatibilità con gli obiettivi zuiko che già possiedo. Oppure aspettare che scenda il prezzo e provare a prendere una em1 mkIII? Grazie a tutti


21 commenti, 1280 visite - Leggi/Rispondi


avatarOfferta su alcuni obiettivi olympus
in Obiettivi il 26 Giugno 2021, 20:13


Vi segnalo che fino al 28 di questo mese c'è un'ottima offerta su Olympus Shop per 4 dei loro obiettivi fissi (12mm f2, 17mm f1.8, 50mm f1.8, 45mm f1.8), 100 euro in meno appena li mettete nel carrello. ;-)


0 commenti, 200 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon Z5 o Fuji XT4
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2021, 15:49


Buonasera a tutti. Provengo da una Olympus M10 MK II e pensavo di passare ad un nuovo sistema mettendo da parte il m4/3, che comincia a starmi un pò stretto, o comunque relegarlo a sistema secondario. Faccio soprattutto foto street ma mi piace molto anche la paesagistica e vorrei iniziare a fare foto in notturna, sia street che paesaggi. Mi sono trovato benissimo con l'olympus in questi anni ma devo ammettere che certe volte vorrei una maggior qualità di immagine e file più puliti, soprattutto quando comincia a calare la sera.
Dopo varie ricerche ha pensato che potesse fare al caso mio una tra le due macchine del titolo. Della fuji in particolare mi piace il parco ottiche, la possibilità di ottimi jpeg (ammetto che spesso scatto e per mancanza di tempo lascio i raw della olympus a invecchiare sul pc), la qualità costruttiva e l'immediatezza dei comandi in macchina. Ho sentito molti su questo forum lodare la qualità di immagine della fuji e la sua buona resistenza agli iso (nonostante sia una apsc).
Della Nikon invece mi piace fondamentalmente il fatto che è una FF, quindi immagino abbia una maggiore pulizia di immagine, maggiore gama dinamica e resistenza agli iso, sono però in dubbio per il parco ottiche che mi pare più limitato, oltre al fatto che le obiettivi mi sembrano parecchio più costosi.
Secondo la vostra esperienza tra una Nikon z5 con ottica kit (24-50mm) e una fuji xt4 con 16-80mm quale sarebbe un migliore acquisto per le mie esigenze? Vorrei un ottica zoom tutto fare di discreta qualità piuttosto che portarmi appresso 2 o 3 ottiche. Passando ad APSC dal m4/3 noterei differenze sostanziali o tanto vale andare di FF? Grazie a tutti per le eventuali risposte


112 commenti, 6546 visite - Leggi/Rispondi


avatarPrezzi obiettivi ?!?!
in Obiettivi il 06 Aprile 2019, 9:26


Buongiorno a tutti, è solo una mia impressione o i prezzi degli obiettivi olympus stanno lievitando in questo ultimo periodo? Ho notato sia online che nei negozi un incremento dei prezzi. Vi risulta?


1 commenti, 436 visite - Leggi/Rispondi


avatarStreet photographers siciliani se ci siete battete un colpo!
in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Ottobre 2018, 21:45


Salve a tutti, dopo la chiusura del primo post apro questo, stavolta non farò nomi di siti etc etc o di ipotetici gruppi occultiEeeek!!!
Comunque l'idea era quella di cercare e prendere contatto con altri fotografi siciliani che fanno o vogliono fare street, in modo da sentirci, confrontarci e, se è il caso, pensare ad ipotetici sviluppi futuri. Fatemi sapere se qualcuno è interessato, grazie e buona serata.


23 commenti, 895 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl mio primo sito
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Ottobre 2018, 18:20


Buonasera a tutti, come da titolo, sto creando il mio primo sito per metterci le mie foto e trattare di street ph. Essendo però totalmente inesperto e incapace lo sto facendo con altervista e per adesso non ho trovato particolari difficoltà. A questo punto vorrei chiedervi una cosa, visto che ci metterò molte delle mie foto e visto che non posso evitarne il download, faccio bene a caricarle con risoluzione di 1200x900? Probabilmente mai nessuno le scaricherà, ma se dovesse avvenire vorrei che almeno non abbiano una risoluzione tale da farci stampe decenti. Voi che mi consigliate, va bene come risoluzione?


5 commenti, 415 visite - Leggi/Rispondi


avatarTokyo Compression
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Ottobre 2018, 8:39


Ciao a tutti, ho ordinato qualche giorno fa il lavoro di Michael Wolf: Tokyo Compression edizione Final cut. Ieri finalmente è arrivato il volume, che dire è davvero particolare e strano. Sono tutte foto fatte a persone in metro, spesso pressate e schiacciate le une alle altre (da qui il titolo), alcune in pose davvero evocative, quasi bibliche. Sapevo già che tipo di foto fossero ma devo dire che vederle da vicino sulla carta fa uno strano effetto. Qualcuno di voi ha avuto modo di dare una occhiata a questo lavoro? Se si scrivetemi cosa ne pensate e se conoscete qualche lavoro simile. Magari nasce un gruppo di discussione! Grazie un saluto


2 commenti, 328 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale compatta per 200-250 euro? Mi aiutate?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Luglio 2018, 14:30


Salve a tutti mi è venuto in questi giorni il pallino di conprare una compatta da affiancare alla mia oly m10 mkII per poterla portare sempre in giro, nella tasca dei jeans. La userei per fare street e per portarla ovunque ancora più della piccola oly, che cmq uso con grande soddisfazione.
Ho guardato alcuni modelli, e visto che si avvicina il prime day di amazon magari trovo qualche offerta, vorrei in particolare che avesse il mirino. Finora ho dato un occhio alle sony hx60 e 80, alle panasonic tz 70 e 80. Tra queste quale mi consigliereste? Ce ne sono altre che potrebbero fare al caso mio? Grazie e ciao ;-)


7 commenti, 337 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome vi sembra questa foto, consigli per la modifica?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Settembre 2017, 17:26


Salve ragazzi qualche giorno fà ho fatto questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2498592&l=it
come vi sembra in generale? come resa colori, rumore etc.(lasciando stare le zone mosse che purtroppo non posso aggiustare).
Per modificarla ho abbassato un poco i neri, in modo da non appiattirla troppo, ho alzato le ombre e il contrasto. I colori sono stati saturati un poco. E poi ho applicato un filtro con Color efex. Avete qualche consiglio da darmi? qualcosa che modifichereste? non saprei qualsiasi consiglio per renderla meglio (questa come anche altre foto della stessa tipologia). Grazie ciao


0 commenti, 132 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Catania, 487 messaggi, 10 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Rei ha ricevuto 21215 visite, 18 mi piace

Interessi: Fotografia in genere, Street, Reportage, Paesagistica.

Contatti: Sito Web

Salve a tutti, sono un fotografo amatoriale siciliano. Come generi prediligo la street e il reportage. Se vi piacciono le mie foto sentitevi liberi di dare una occhiata al mio profilo Behance.
Grazie e ciao.


Registrato su JuzaPhoto il 22 Maggio 2017

AMICI (34/100)
Giuseppeplat
Caterina Bruzzone
Danpa76
Andrea Pozzi
Beckerwins
Marco Brunetti
Baribal
Piruvi
Geeno
Jep Pino
Anonima.genovese
MatthewX
Vinxy85
Fabrizio Moglia
Francesco Verolino
Carmelo S.
Vnczo
Vincenzo Virus
Massimo Coizzi Fotografia
Klasse
Simonetti Andrea
Marco Boria
Arconudo
Alberto Ghizzi Panizza
91itachi
Matteo Bertetto
Nicolò Cavallaro
Laki85
Paolo.casciani
DiegoPi
Alessandro Bergamini
Alessandro Traverso
BeyondNicScogna
Brièxit



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me