|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2020, 23:50 Salve, possessore di una Nikon D750 , stavo valutando un passaggio ad un modello più performante. Utilizzo principale : matrimoni/feste private, a volte ritratti. Cosa cerco : 1) Un autofocus rapido, anche di sera, dato che fotografo spesso persone che ballano al buio. 2) Macchina con processore rapido e reattiva 3) Buona qualità fino a 12800 iso (massimo usato da me) Costi su amazon : Nikon D780 (2300 euro) - Nikon D850 (2800 euro) Ottiche che utilizzo : Tamron 24-70 F2.8 G2, Nikon 85 F1.8 Cosa ne penso : La D850, ha quasi il doppio dei megapixel e questo è un bene anche se i file sono più pesanti, credo abbia una qualità di immagine superiore alla D780, però è una macchina più vecchia. La D780, ha meno megapixel, regge meglio gli iso, è più recente, però non so come si comporta con l'autofocus. Qualcuno che le ha provate può esprimermi un parere? Non mi importa la differenza di prezzo. 55 commenti, 15051 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Aprile 2020, 14:30 Salve, lavoro nel campo Foto e Video per ricevimenti (quindi gran numero di foto e filmati in 4k)(Photoshop, Lightroom, Premiere Pro). Attualmente utilizzo un PC fisso windows, con buone componenti, ma non riesce più a starmi dietro. Stavo optando per un passaggio definitivo ad un portatile , da utilizzare come computer principale, sia in studio, sia da portare ai ricevimenti. Budget massimo: 3000 euro . 1) Conviene utilizzare come computer principale un portatile (Da collegare ad un monitor est. in studio), eliminando il fisso ? 2) Conviene comprare un Macbook pro , o un laptop windows con quel budget? 3) Potreste consigliarmi un computer, tra i due sistemi operativi che avete scelto, che sia in quel budget, magari su amazon? Per quanto riguarda i macbook avevo adocchiato questo modello : tinyurl.com/yauhcrhc (Versione intel core i9) Cosa ne pensate? è buono per utilizzo di software come Lightroom, photoshop, e adobe premiere, o c'è di meglio? 25 commenti, 2031 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 11 Luglio 2019, 17:10 Salve mi serve una stampante fotografica da usare in studio e durante i ricevimenti, che abbia un costo per foto (10x15) il più basso possibile. Non ho limite di budget, l'importante è che il costo di ogni foto sia bassissimo e che ci sia un modo per comprare le cartucce in maniera semplice ovunque. 3 commenti, 653 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Luglio 2019, 23:02 Salve, ho intenzione di acquistare una stampante da utilizzare in sala durante i ricevimenti e in studio per i clienti. La mia necessità principale era uno costo per foto (10x15) basso. Mi sono imbattuto in questi due modelli DNP : - DS-RX1 (600 €) (Costo per foto 8,9 centesimi) - DS620 (845 €) (Costo per foto 11,1 centesimi) So che la DS620 è più recente, è più compatta, e stampa più rapidamente, solo che ha un costo per foto (10x15) maggiore. La DS-RX1 è meno recente, è più ingombrante, solo che ha un costo per foto davvero vantaggioso, ed è forse il suo punto di forza, perchè su numerose stampe, la differenza (anche minima) si sente. Secondo voi quale mi conviene prendere? Alla fine spendere 250 euro in più per la DS620 non è un problema, se è un buon investimento, avrei una stampante più compatta e più veloce. D'altra parte con la DS-RX1, avrei una stampante più grossa (e forse scomoda da portare ai ricevimenti), che mi costerebbe di meno e avrebbe un costo per stampa minore, che significa un maggiore guadagno/risparmio col tempo. Conoscete altre differenze? Secondo voi quale mi conviene prendere? 0 commenti, 1060 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Giugno 2019, 18:34 Salve, durante i ricevimenti in sala, utilizzo un flash di rimbalzo puntato verso il soffitto , che riflette una luce morbida. Però mi capita sempre spesso di trovarmi con dei soffitti o delle pareti realizzate in legno , quindi completamente marroni, e in questi casi la luce che rimbalza è davvero sgradevole. Come mi posso comportare per risolvere questo problema e ottenere una luce morbida? 2 commenti, 508 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Giugno 2019, 14:25 Salve, ai ricevimenti serali scatto diverse foto al festeggiato, fuori dalla sala. Ho una Nikon D750 e 85mm f1.8g. Cosa posso usare per avere una luce morbida e che non renda la foto piatta? Accetto tutte le opzioni, l'importante è che sia una luce morbida e magari proveniente di lato per dare tridimensionalità. Ovviamente qualcosa di comodo e veloce da spostare Grazie 5 commenti, 466 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Giugno 2019, 8:43 Salve, scatto foto per diversi ricevimenti e nel mio stile utilizzo spesso lenti con aperture molto ampie, per sfocare lo sfondo in maniera carina e separare il soggetto dal resto. Attrezzatura: Nikon D750 (Full Frame) Tamron 24-70 F2.8 Nikon F1.8 Lo sfocato del 2.8, non mi convince quanto l'1.8. Quindi vorrei sapere se esiste qualche grandangolo che abbia un'apertura 1.8 oppure minore di 2.8, che mi permetta di coprire diverse focali (in un range da 24 a 70 mm) C'è il 18-35 f1.8 per APS-C, ma io ho full frame e dovrei croppare ogni volta dal menu della Reflex. Esiste un'alternativa simile per full frame? Come focale minima mi andrebbe bene 24mm, perchè sotto non ho mai avuto necessità. Grazie 1 commenti, 200 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Giugno 2019, 8:32 Salve, la maggior parte dei miei lavori riguardano foto alle feste dei 18 anni. Dato che i fotografi sono molto richiesti per questi ricevimenti, la concorrenza inizia a farsi sentire. Sono mesi che cerco qualcosa di originale da proporre ai clienti, per avere quel qualcosa in più, in modo tale che scelgano me. Vorrei qualcosa che rimanga impresso e sia originale. Cose come stampa delle foto in sala, lo fanno molti già. Sarei davvero felice di ascoltare i vostri consigli e qualche idea carina da cui posso prendere spunto. 8 commenti, 350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Gennaio 2019, 19:54 Salve a tutti, cercherò di essere il più sintetico possibile. Domani ho un ricevimento importante e per realizzare le foto in esterna la sera, ho deciso di acquistare dei trigger Yongnuo yn622 N-kit , Composti da un controller che si attacca alla reflex, e un ricevitore sul quale si collega il flash esterno. Sbadatamente non mi sono accorto che il controller che si collega sulla macchina, non presenta l'attacco su cui collegare il flash. in questo modo posso controllare un solo flash dato che ho un solo ricevitore, il mio intento era quello di utilizzare un flash principale collegato sulla reflex e un flash secondario da utilizzare alle spalle dei soggetti per creare degli effetti particolari. in questo modo posso solo usare il flash collegato al ricevitore e quindi la mia domanda è: c'è un modo per poter utilizzare entrambi i flash con l'attrezzatura che ho al momento? vi elenco tutta l'attrezzatura che posseggo: - Nikon D750 - Flash Meike Mk-910 (che ha la funzione slave/master) - Flash Apeman SL350 (incluso con lui c'è telecomandino wireless, ha la funzione slave) - Trigger Yongnuo yn622 N-kit (1 controller e 1 ricevitore, 2 cavi per collegarli alla reflex). Ho provato a cercare qualche soluzione, ma l'unica che ho trovato è quella di utilizzare un flash in modalità slave e attivarlo con il lampo del secondo flash, ma risulterebbe difficile in spazi esterni grandi. Una foto esempio che vorrei realizzare è: soggetto a circa due metri da me in piedi in ambiente esterno, io vorrei utilizzare il flash collegato sulla reflex e puntarlo a sinistra verso un riflettore bianco che rimbalza la luce sul soggetto per renderla morbida, e un flash wireless dietro al soggetto per illuminare i contorni e dare un effetto carino. Come posso ottenere questo effetto con la mia attrezzatura? Vi prego è urgente. 4 commenti, 306 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2017, 18:46 Salve, Posseggo una Nikon D750 da circa un annetto, e recentemente ho notato una piccola stranezza. Prima di tutto ho notato che devo aggiungere un po' più di forza per inserire la lente nella macchina; seconda cosa, ho notato che il pulsante di rilascio della lente, sembra più leggero o come dire "allentato" ed ultima cosa, ho notato un pezzo che si intravede nella parte interna della macchina, di cui ignoravo l'esistenza e quindi ora non so se è sempre stato lì oppure è comparso da poco (foto allegata). Grazie per l'attenzione. ![]() 3 commenti, 578 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2017, 13:26 Salve, ho bisogno di una macchina che mi permetta di realizzare matrimoni, feste e cerimonie. Ma soprattutto la userei per foto a persone che ballano alle feste. La mia indecisione era questa, col budget che ho sono indeciso tra queste due opzioni : Nikon D750 con un 24-70 f2.8 e 85mm f1.8g oppure D500 con 18-35 f1.8, 50mm f1.8g e 85mm f1.8g ? Per il prezzo ho già controllato e sono sulla stessa cifra. quindi per quanto riguarda prestazioni, consigliereste la d500 con quelle ottiche oppure la d750 che è full frame e presenta un maggiore DOF. Voglio ricordare che la d500 è Crop sensor, quindi le ottiche sono più economiche e bisogna moltiplicare il valore di ogni ottica. Grazie in anticipo per le risposte. 94 commenti, 11434 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Maggio 2017, 17:45 Salve, ho intenzione di acquistare un nuovo obiettivo, il corpo macchina che utilizzo è una nikon d750 quindi full frame, il mio utilizzo é soprattutto dedicato ai ritratti e alle foto nei locali di sera quindi non so se contare su un 24-70 che è molto versatile oppure su due fissi 35mm+50 che dispongono di una qualità superiore dale recensioni che leggo, però dovrei stare in continuazione a cambiarli. Inoltre voglio specificare che posseggo già un 85mm f1.8g 1 commenti, 314 visite - Leggi/Rispondi | 29 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Gianlucas55 ha ricevuto 877 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 14 Maggio 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me