Aggiornamento configurazione per Editing Foto in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Luglio 2019, 11:14 Buongiorno a tutti. vi elenco la mia configurazione attuale:
Scheda madre: MSI x99a sli plus
Processore: Intel core i7 5820k 3.30ghz 6 cores, 12 threads
Scheda video: Nvidia gtx 970 4gb
SSD primario: Samsung m.2 950 pro 256gb (sistema operativo e applicativi)
SSD secondario: Samsung 850 evo 500gb (qui ho il catalogo lightroom e foto da elaborare)
HDD archvio: WD 4 tb (usato come archivio generico e dove vengono spostate le foto una volta elaborate)
Ram: DDR4 32gb 1066mhz (1x8, 1x8, 1x16)
Raffreddamento a liquido.
Monitor Asus MX274
In genere non ho grossi problemi con questo, però ultimamente lightroom è diventato un collo di bottiglio. Lavoro sempre con anteprime 1:1 che vengono generate all'importazione delle foto. Se prima riuscivo a lavorare con lightroom e altri applcativi aperti, ora no. è lentissimo anche per fare le modifiche. Non riesco a capire perchè.
Uso il pc anche per editing video a livello amatoriale con Da Vinci Resolve, e per ora non ho avuto grossi problemi.
Conviene aggiornare il pc? La scheda video credo vada ancora bene. Forse il processore è un pò vecchiotto, e potrei cambiare insieme scheda madre e processore nel caso.
Qualche consiglio?
Grazie mille
9 commenti, 809 visite - Leggi/Rispondi
approccio ai video: molta confusione in testa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Marzo 2019, 17:23 Buongiorno a tutti, e un grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio.
Sono un fotografo amatoriale, possessore di una nikon d7100 con un buon parco ottiche.
Da un paio di anni mi sono approcciato ai video, sempre a livello amatoriale, e la cosa mi piace.
Possiedo una Canon Xa10, con supporto a manico sulla slitta. L'avevo presa usata qualche anno fa a un buon prezzo.
Di ritorno da un viaggio, e iniziando a montare mi sono reso conto che la qualità del video, pur essendo un full hd, è ottima ma non mi entusiasma, sopratutto per via della stabilizzazione con lo zoom che mi lascia un pò perplesso.
Allora per il mio compleanno mi farò un regalo e mi comprerò la Dji Osmo Pocket, con la quale potrei fare la maggior parte delle riprese. Ah, stiamo parlando di travel vlog principalmente.
La nikon d7100 per fare i video non è il massimo, l'autofocus fa schifo, continua a mettere a fuoco e l'immagine ripresa così diventa brutta da vedere.
La comodità di una videocamera è proprio quello.
Ho pensato di fare un passaggio a una mirrorless vendendo la nikon, però il passaggio è costoso, per avere una macchina degna per foto e video, e poi c'è il discorso ottiche.
Quindi in realtà io pensavo di continuare a utilizzare il mio corredo nikon per foto, la osmo pocket per le riprese principali, e una videocamera per reportage o riprese più specifiche con zoom etc.
Quindi, una macchina per sostituire la canon xa10 che valga la pena? Oppure vado avanti con quella?
0 commenti, 174 visite - Leggi/Rispondi
Lavorare sulle anteprime con catalogo in rete in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Ottobre 2017, 22:33 Buonasera a tutti. Premetto che ho già fatto delle ricerche ma per lo più I risultati sono vecchi.
Spiego la mia situazione.
Io ho l'archivio foto Raw su disco fisico interno al pc fisso di casa, con normale catalogo anteprime 1:1.
Ora che mi sposto col lavoro in una sede più lontano avrei la necessità di poter continuare a lavorare sulle anteprime quindi sui file modificabili da remoto.
Come si fa? Le foto rimarrebbero sul pc fisso. Si tratta solo di aprire il catalogo e lavorare sulle anteprime. Alcuni parlano di Dropbox ma onestamente parliamo anche di cataloghi di un certo peso. Ha poco senso.
Se lascio.acceso il pc fisso c'è qualche modo per collegarsi da remoto?
Altrimenti come dovrei fare per tenere tutto sincronizzato?
0 commenti, 141 visite - Leggi/Rispondi
Ho preso una D610..secondo voi che problema ha? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Agosto 2017, 16:44 Ciao a tutti, ho comprato di recente da un privato una D610 con 24-85. L'ho pagata veramente poco, poco poco, l'ho provata bene non ha difetti di funzionamento.
Aveva la sua scatola, tagliandi etc etc.
Però ha questi due difetti, sia sul corpo, sia sull'obiettivo. L'ho presa lo stesso perchè a quel prezzo mi sembrava comunque un affare, e secondo me è ossido, che difficilmente può camminare. Però volevo farla pulire. Da chi la posso mandare? Sono di Varese
upload pic 18 commenti, 1133 visite - Leggi/Rispondi
Stampa su supporto (whitewall-saaldigital) in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Giugno 2017, 18:43 Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere.
Ho letto nei vari post che voi sconsigliate di stampare direttamente sul supporto, alluminio o vetro, perhcè non rende bene per le stampe fotografiche, ma meglio utilizzare la carta e poi applicare sul supporto.
Ma con whitewall, se scelgio tra i "prodotti incorniciati" non va bene? Voglio dire, avrei delle foto naturalistiche da stampare, formato 30x40, e sceglierei o questo
it.whitewall.com/cornice-foto-acrilico-incasso-in-alluminio o
it.whitewall.com/laboratorio-fotografico/prodotti-incorniciati/cornice Ad esempio vorrei stampare una foto dell'aurora boreale da mettere in camera, dimensioni 80x60 o 120x60 però che supporto uso?
Vorrei evitare di stampare solo su carta e poi fare io il processo di adesione su supporto, ma vorrei far già fare tutto a loro.
Mi date qualche suggerimento? grazie mille
3 commenti, 1192 visite - Leggi/Rispondi