|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2017, 16:28 E' giunto il momento dei grandi ritorni? petapixel.com/2017/09/15/yashica-camera-brand-teasing-big-comeback/ Dopo Zenith pare che anche Yashica stia per tornare in pista nel grande circo della fotografia. Da possessore di una Fx-3, una Yashica Mat 124 e preso una Minister II, non posso che esserne felice e augurare il meglio all'azienda... ammesso che poi succeda davvero e non siano porcherie. ![]() 12 commenti, 674 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 14 Settembre 2017, 10:45 Signori, buongiorno. La domanda del giorno è: qualcuno ha mai avuto a che fare con questo sito di compravendita di materiale usato? Hanno un bel po' di roba, prezzi estremamente interessanti e... niente, non trovo info precise a riguardo (nè in positivo, ma nemmeno in negativo). Mi chiedevo se qualcuno avesse mai acquistato presso di loro e potesse dare un giudizio. Grazie. 114 commenti, 20696 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2017, 13:48 Si riprende da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=750145 Ho apprezzato molto gli ultimi interventi, specialmente di Peppe che da una visione estremamente moderata e ampia della questione, e credo valga la pena continuare. Rispondo all'ultimo post di Paolo: Certamente non ci sarà mai un pareggio, ma nemmeno un'avvicinamento sostanziale della pellicola ai numeri del digitale, ma un maggiore interesse c'è, si vedono in rete sempre più recensioni di vecchie macchine, tutorial sulla pellicola e lo sviluppo e il mercato dell'usato sta certamente aumentando i prezzi (che non si traduce in "gente che poi esce a fare foto", ma è un segno + sulla bilancia). Le nuove istantanee, come detto da qualcuno, stanno andando molto bene (sempre in proporzione) e di certo potrebbero essere un altro elemento di riscoperta del mezzo analogico. Questa è una tendenza che durerà? Chi può dirlo... di certo è un bel momento per tuffarsi (o rituffarsi per alcuni) nel mondo della pellicola. 9 commenti, 532 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Settembre 2017, 11:11 Ok, partiamo dall'inizio. DAto che sto scattando anche a pellicola di questi tempi e che ho aggiunto alla mi Fx3 35mm anche una Yashica Mat 124 (6x6) e ora mi hanno letteralmente tirato dietro una Yashica Minister II, stavo considerando di attrezzarmi meglio lato valutazione negativi. Per ora non svilupperò io per questione di spazio e tempo (un vero continuum), ma vorrei evitare di stampare tutto il fotografato e fare una selezione direttamente dai negativi. Quindi mi sto assemblando un lightbox casalingo (una scatola con la luce non credo valga la pena comprarla) e vorrei chiedere consigli su tipo di luce, dettagli che possono essere importanti e via discorrendo. Io pensavo ad uno scatolotto leggero con un vetro non trasparente e una luce sui 5000-5500 K come temperatura... altro? Inoltre mi servirà qualcosa per vedere bene i negativi... un loupe non è difficile da reperire, ma gli ingrandimenti sono il mio dubbio. Leggo che molti consigliano il 4x (onestamente non ho ho ancora trovati) per la valutazione base e un 8-10x per i dettagli... anche qui, consigli, marche? Non avendo grandi pretese per ora io mi assesterei su una cosa come questa: https://www.amazon.it/Carson-LumiLoupe-Power-_-p/dp/B00PDPFZDO/ref=sr_ Potrebbe andare bene? Ringrazio in anticipo tutti gli argentici del forum per eventuali consigli, trucchi, suggerimenti o insulti che vorranno fornirmi. ![]() 29 commenti, 2676 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Settembre 2017, 20:18 Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2387398&show=1 Aiutiamo e supportiamo chi per scelta o necessità usa ancora questo classico nel 2017. 0 commenti, 86 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Agosto 2017, 15:43 WOW!! Cioè, davvero wow... Un lunedì iniziato come tanti altri... non avrei mai immaginato che la commissione di valutazione di Juza mi avrebbe fregiato proprio oggi dell'immenso onore di essere promosso a Utente Senior di questa comunità variegata, vitale, a volte intransigente, ma sempre bellissima. Ricevo questo fregio con grande umiltà, ma orgoglioso di aver saputo vincere un pubblico dal fine discernimento e ricordando Catone il Vecchio che diceva "delenda Carthago..." . . . . . Un attimo... . . . Come? In che senso? Cioè non c'è una commissione esaminatrice? Come sarebbe a dire 1000 commenti?!?! Cioè mi premiano per la mia logorrea digitale?!?!? Ah, non è un premio a prescindere... ehm... ![]() . . . . . . . . ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 31 commenti, 1038 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Agosto 2017, 16:40 Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2431191 Qui alcuni Raw gentilmente forniti da un utente: www.dropbox.com/sh/wgr1djkq4zwb74o/AACzr6iR7zxwo2EEHtkWnNJMa?dl=0 Scatenatevi. 224 commenti, 18949 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2017, 17:38 In questo periodo di nuove uscite, di misurazioni deludenti, di dati tecnici estremi.... mi sono imbattuto in un video su un prodotto che più back to the basics di così non credo si possa avere. Pinhole camera da "collezione", realizzata con grande cura e per gente con tanta, tanta, tanta pazienza... qui il sito: www.zeroimage.com Ora so cosa farmi regalare a Natale. ![]() 14 commenti, 502 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Luglio 2017, 11:02 Sì, mi rendo conto che siano due lenti che non ci azzeccano nulla tra di loro, ma seguitemi un attimo nella tana del Bianconiglio. Per questioni di budget posso raccattare (con un certo sforzo) UNA singola lente da qui ai primi di Agosto. Poi non ci sarà trippa per gatti per 6-8 mesi buoni. Dato che sono rimasto con la 5D il 50 1.8 ero indeciso se prendere un fisso ampio e luminoso e dedicarmi a foto più ad ampio respiro (magari non proprio paesaggi, ma vedute ampie) o fare uno sforzo extra, prendere il tutto fare e stare tranquillo per più tempo. Questo nasce anche dal fatto che la tipologia di foto che vorrei davvero fare non posso farla ora... avifauna con una 5D... anche con una lente della madonna sono a piedi, quindi mi dedico ad altro. Quindi: strada facile con il tutto fare, o mi impegno con il 24mm per fare palestra di fissi? 14 commenti, 560 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Giugno 2017, 22:37 E buonasera. Visto il macello capitatomi e descritto qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2386812 Mi trovo a dover ripartire da zero con una "misera" 5D old e un 50mm 1.8 IS II e mi chiedevo, vista la quantità di thread specifici, perchè non proverne uno per consigli d'uso, trucchi, impressioni, sfuriate e chi ne ha più ne metta, sull'uso di questa cara nonnina nell'anno del Signore 2017 (che in realtà sarebbe più 2024, ma poi sconfiniamo). Mi sto macinando il manuale... non che davvero serva dato che sono sempre stato in Canon, ma è mia prassi leggerlo sempre dall'inizio alla fine.. e sto riprendendo in mano vari libri sulla composizione (era un po' che non mi trovavo solo ed esclusivamente con UN fisso e basta), ma mi chiedevo se ci fosse ancora qualcuno che la usa, che la rimpiange, che voglia condividere qualche suggerimento o aneddoto per migliorare questo mio nuovo inizio. Sempre se vi va ovviamente, ma visto come si riesce a sproloquiare per migliaia di post su macchine non ancora uscire, magari qualche cosina da dire su una classicissima lo troviamo. A breve aggiungerò anche le mie impressioni (solo due giorni di prove sono pochini e mi sto facendo le ossa)... ma ora a voi la parola. 225 commenti, 10707 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Giugno 2017, 14:19 Salve a tutti. Titolo enigamtico? Non troppo? Ok, mi spiego. Sono qui per ricominciare da zero... perchè fino a pochi giorni fa ero Andhaka, ma dopo un 2017 pieno di problemi, sfighe e colpi bassi l'ultima settimana ha dato il colpo di grazia dopo un'uscita al Parco del Delta del Po. La macchina si ferma in autostrada, non riparte più, carro attrezzi, un'ora di canicola con relativa insolazione, giornata di cloaca in generale... dopo averla fatta portare a Rovigo (centro più vicino coperto dall'assicurazione) riesco a tornare a casa divelto e ovviamente saltano, la sera stessa, le sospensioni pneumatiche dell'altra macchina (la mia era un'utilitaria, l'altra di mia moglie la macchina di famiglia). Insieme ai problemi al tetto appena messo in riparazione e varie altre problematiche che si sono accumulate, mi sono dovuto vendere il corredo per fare cassa (tra le altre cose) e far fronte a spese che mi hanno distrutto i risparmi, per quanto miseri, messi da parte. Ovviamente ho dovuto esagerare e ho cercato di cancellare la mia presenza qui e altrove con accanimento... se dovevo rinunciare al mio hobby, per quanto la mia ablità fosse minima, lo volevo fare in modo radicale. Di solito sono una persona calma e ponderata, ma stavolta avevo davvero accumulato troppo. Ovviamente passa qualche giorno, si cominciano a sistemare le cose e si fa il punto della situazione. E qui ho deciso di ripartire da zero.. ma proprio dalle basi. Nuovo alias (se Juza legge mi perdonerà spero la cosa e mi permetterà di proseguire con questa nuova versione di me), nuovo spirito, nuovo corredo. Perchè ovviamente non ho più la 70D, il 17-55 Canon, il Tokina 11-16... il Sigma 150-600 (meno di un mese aveva, dannazz...) e mi sono detto: che fare? Compattina di qualità e con calma si riprende (LX00, RX100... altro)? O come suggerito da un amico fotografo prendersi una vecchia ammiraglia di qualità e darsi da fare? Alla fine, complici i ragazzi della RCE che ringrazio per la valutazione del mio corredo e la comprensione per la mia situazione, ho tenuto il 50mm 1.8 del mio corredo e ho preso una 5D old su cui montarlo. Lo so, lo so.. è un catafalco, è veccia, lo schermo fa schifo, l'AF è quello che è e la raffica è asfitica.. ma è stata un'ammiraglia per molti professionisti, è familiare nell'utilizzo e con lei sono costretto a tornare alle basi vere e proprie... si riparte terra a terra... una nuova sfida che mi possa impegnare per i mesi che mi serviranno per rimettermi in piedi come si deve. Se qualcuno si sta chiedendo: Ok, ma a noi che ci frega? Beh... niente in effetti. ![]() ![]() Questo è quanto. Once more unto the breach come dicevano una volta e spero di nuovo di trovare in questa pazzesca comunità il supporto che già ho avuto nella mia precedente "incarnazione". P.S. Non comprate auto con le sospensioni pneumatiche.. davvero, lasciate perdere. il giorno che vi parte il compressore piangerete sangue. Parola. 16 commenti, 1479 visite - Leggi/Rispondi | prov. Padova, 8557 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vafudhr ha ricevuto 20414 visite, 0 mi piace Interessi: Lingua e cultura Giapponese (laurea in lingue), calligrafia, astronomia, scienza, letteratura, craftsmanship. Registrato su JuzaPhoto il 20 Aprile 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me