|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2020, 9:28 Buongiorno. Visto che i thread con i soliti consigli è ormai pieno il forum, facciamo qualcosa di diverso. Facciamo una thread in cui mi sconsigliate la fotocamera (o fotocamere) che ho in mente di prendere evidenziando quelli che per voi sono i punti deboli per l'uso che ne vorrò fare o in generale cose che non farebbero consigliare l'acquisto del prodotto. Fornirò anche un paio di alternative per darvi un aiutino in più nel puntare verso altro e rafforzare la vostra tesi. Perchè questo? Al di là dell'incipit buffo, voglio provare un sistema stile peer review. Io ho la mia ipotesi, ci ho costruito una teoria attorno, ora sta ai colleghi cercare di smontarla e trovare i punti deboli. Se la mia scelta reggesse vuol dire che il mio ragionamento di base è solido, altrimeni andrà rivisto. ![]() Ok, doverosa premessa fatta, si passa alla ciccia. L'idea è di cambiare la vetusta, ma amatissima, 5D classic. Ancora mi ci trovo più che bene, ma oltre alla preoccupazione per l'età (davvero potrebbemorire ad ogni accensione/uscita) ci sono ambiti in cui comincia a servirmi qualcosina extra. L'ambito principale saranno i paesaggi, e in particolare mi vorrei spingere a fondo nell'esplorazione del formato 1:1 (prego consultare questa discussione per delucidazioni: 1:1 - Il quadrato e i suoi maestri) e con la 5D mi trovo davvero male a riguardo ( No Live view, no aiuti a mirino, Mpx davvero risicati per il crop). Quindi dopo molte elucubrazioni e conti, considerato il budget per il corpo intorno al millino, mi sono orientato verso la 5Ds che ormai si trova su quel prezzo nel mecato grigio affidabile. I vantaggi per l'uso che ne farei sono chiari, le prestazioni conosciute, ma è cmnq una macchina ostica e non più "nuovissima". La userei anche per ritratti a mia figlia (sporadici e non particolarmente d'azione), fotografia itinerante e astratta/geometrica (sempre prediligendo l'1:1). Lenti a disposizione al momento: 24mm 2.8, 50mm 1.8, 100mm f/2 Lenti che arriveranno con la macchina: 16-35 f4 IS, 200mm 2.8 L II (e forse potrebbe arrivare l'anno prossimo un 400mm 5.6) Alternative in quella fascia di prezzo: EOS RP, EOS 6D Mark II, EOS R ( Ma questa sarebbe da considerare usata, quindi aggiunta più per completezza che altro) A voi. Datemi motivi per cui la 5Ds sia un errore, un macello, una tragedia e testiamo questa teoria. ![]() P.S. Non sprecate tempo con altre marche. Ormai sono abituato a Canon e non ho voglia di cambiare corredi, lenti, accessori o reimparare da zero un sistema diverso con la possibilità che poi mi ci troverei male. ![]() 166 commenti, 6844 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Settembre 2020, 14:35 Visto l'ottimo riscontro della prima parte che potete leggere qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3703009&show=1 Credo sia fattibile portare avanti ancora per un po' la discussione, specialmente visti gli ottimi contributi da parte di tutti i partecipanti e il parecchio materiale ancora da scoprire (ammetto di essere rimasto stupito da quanti prodotto in formato 1:1 siano presenti là fuori). Di seguito riporto di nuovo tutti i link ad autori, gallerie e foto finora raccolti: Partiamo con autori e gallerie: Michael Kenna www.michaelkenna.net/ Lee Friedlander fraenkelgallery.com/portfolios/sticks-stones Diane Arbus www.artnet.com/artists/diane-arbus/ Sugimoto Hiroshi www.sugimotohiroshi.com/ Bruce Percy www.brucepercy.co.uk/17-16#/altiplano-2016/ Architettura astratta www.behance.net/gallery/29339619/Temptations Gerry Johansson www.gerryjohansson.com/index.html Andy Lee www.andylee.co Alister Benn www.alisterbenn.com/portfolios Andrew Robert Brown www.andrewrobertbrown.com Josef Hoflehner www.josefhoflehner.com/iceland.html Arthur Tress www.arthurtress.com/artworks Frank Machalowski www.machalowski.de/index.html#portfolio Nick Frank www.nickfrank.de/landscapes-1 Roger Ballen www.rogerballen.com/ Ando Fuchs www.ando-fuchs.at/portfolio/people www.ando-fuchs.at/portfolio/misc Charlie Waite www.charliewaite.com/gallery Pietro Abbagnato www.artlimited.net/pabbagnato Pierre Pellegrini www.artlimited.net/pierrepellegrini Rodney Smith rodneysmith.com/ Davide Monteleone davidemonteleone.com/projects#/dusha-/ davidemonteleone.com/projects#/red-thistle-1/ Carmelo Bongiorno www.carmelobongiorno.com www.barbarafrigeriogallery.it/page/63 Emily Schiffer www.emilyschiffer.com/photography www.emilyschiffer.com/cheyenne-river Steeve Luncker www.iuncker.ch www.all-about-photo.com/photographers/photographer/352/steeve-luncker< Cristina de Middel www.magnumphotos.com/photographer/cristina-de-middel/ www.lademiddel.com Nanda Gonzague www.nanda-gonzague.com/index.php?/albums/living-in-sevesia/ www.nanda-gonzague.com/index.php?/albums/hayastan-ii/ Tamara Voninsky www.tamaravoninski.com.au/galleries/metropolis www.tamaravoninski.com.au/galleries/l-hiver-paris Adam Panczuk www.lensculture.com/articles/adam-panczuk-karczeby-the-roots-of-polish www.lensculture.com/articles/adam-panczuk-actors Calè www.lensculture.com/articles/cale-seekers-buscadores Alisa Resnik www.alisaresnik.com/work/ Michael Ackerman www.agencevu.com/photographers/photographer.php?id=1 Candido Baldacchino con la Holga www.piniki.it/tag-prodotto/candido-baldacchino/ Andrea Tonellotto con la Polaroid www.andreatonellotto.com/composition.html/ Chris Rain www.centrofotografia.org/mostre/galleria/7/61 www.artkernel.com/?p=5504/ Stefano Giogli www.stefanogiogli.it/fotografia/going-slowly/ Marco Rigamonti www.marcorigamonti.it/portfolio-p Marco Barbon www.marcobarbon.com Maurizio Valdarini (Segnalati: Cityscape, On the Tiber) www.mauriziovaldarnini.com/work Alfredo D' Amato www.alfredodamato.com/portfolio/ Rinko Kawauchi (Segnalati: Illuminance, the eyes the ears, AILA, Hanabi) www.rinkokawauchi.com/en/works/ Flore www.flore.ws/photographies/ www.cultframe.com/2015/01/loriente-e-un-sogno-a-occhi-aperti-nelle-imm Lorenzo Castore www.lorenzocastore.com/works/ Andrea Buzzichelli www.andreabuzzichelli.it/imaginaryworld www.andreabuzzichelli.it/inhabitants Anne Berry www.anneberrystudio.com Charles Delcourt www.charlesdelcourt.com/scotland-eigg Franco Ferro www.francoferro.eu/pt-portfolio/luoghi-di-luce/ Silvia Noferi www.silvianoferi.com/hotel-reverie/ www.silvianoferi.com/angelina-e-il-cane/ Angelo Zzaven www.bestselected.it/angelo-zzaven-gallery.html Giuseppe Pepe www.urbancontest.com/instagram-maniac/loosingmymind-progetto-fotografi Nino Cannizzaro www.saramunari.blog/nino-cannizzaro/ www.lensculture.com/nino-cannizzaro Antoine Rose www.antoinerose.com/portfolio/ Stephan Zirwes www.stephanzirwes.com/start Rebecka Uhlin www.rebeckauhlin.com/ainatage Patrick Taberna www.patricktaberna.com/galerie/ Kamil Vojnar www.kamilvojnar.com Alberto Furlani www.albertofurlani.it/index.php?/albums/pop-city/ Antonio Biasiucci www.antoniobiasiucci.it Richard Avedon www.avedonfoundation.org/the-work Hengki Koentjoro www.flickr.com/search/?user_id=21290636%40N06&view_all=1&text=square/< www.hengki-koentjoro.com/gallery Simona Ghizzoni www.simonaghizzoni.com/aftermath www.simonaghizzoni.com/rayuela www.simonaghizzoni.com/uncut www.simonaghizzoni.com/afterdark Michael Levin www.michaellevin.ca/b-w Michelle Frankfurter www.michellefrankfurterphotos.com/destino Turjoy Chowdhury www.burnmagazine.org/#jp-carousel-68162 www.turjoychowdhury.com/portfolio/genocide71-a-memory-map/ Janne Korkko www.burnmagazine.org/#jp-carousel-68093 www.jannekorkko.com/thenightriver Alessandra Sanguinetti www.magnumphotos.com/photographer/alessandra-sanguinetti/ www.alessandrasanguinetti.com/work/the-adventures-of-guille-and-belind www.alessandrasanguinetti.com/work/how-beautiful-are-the-doves-of-the- www.alessandrasanguinetti.com/work/some-expectations Loretta Lux www.lorettalux.de/selected-works/ Bernhard Fuchs www.josefchladek.com/book/bernhard_fuchs_-_strassen_und_wege www.josefchladek.com/book/bernhard_fuchs_-_roads_and_paths www.bernhard-fuchs.net/fotografien/ Tsar Fedorsky www.tsarphoto.com/the-light-under-the-door www.tsarphoto.com/goodbye-to-all-that www.tsarphoto.com/long-way-home Nick Green www.flickr.com/search/?user_id=87044997%40N08&view_all=1&text=square/< Dermot Russell www.dermotrussell.com Giorgia Florio www.giorgiafiorio.com/ita/galleries/uomini/u_foto.php# www.giorgiafiorio.com/ita/galleries/altri.html Anastasia Taylor-Lind www.anastasiataylorlind.com/projects Sharon Pulwer www.sharonpulwer.com Peter Mitchell www.strangelyfamiliar.co.uk Alexey Viktorovich Titarenko www.alexeytitarenko.com David Fokos www.davidfokos.net/works Marcello Vigoni www.marcellovigoni.it/work Walker Evans www.pinterest.it/schmidtmclever/walker-evans-polaroids Andrej Tarkovsky www.ilpesodellafarfalla.tumblr.com/post/123651705032/polaroids-le-ista www.ilpost.it/2016/08/28/andrej-tarkovskij-polaroid www.pinterest.com/nicolasiordanou/andrei-tarkovsky-polaroids Len Metcalf www.lenmetcalf.photoshelter.com/archive Gerard Laurenceau www.fotografiaartistica.it/i-paesaggi-desolati-di-gerard-laurenceau www.gerardlaurenceau.com Issei Suda www.fotografiaartistica.it/issei-suda-il-teatro-della-vita Xavier Delory www.xavierdelory.com/habitat Alexandre Manuel www.alexandrephotography.com/gallery Patrick Ems (Visual Decadence) www.visual-decadence.com Yucel Basoglu www.yucelbasoglu.finegallery.net/gallery Rohan Reilly www.rohanreilly.com/colour Adrian Vila (AOWS) www.aows.co/archive George Digalakis www.digalakisphotography.com/portfolio John Miskelly www.johnmiskelly.co.uk/#/time/ Carsten Witte carstenwitte.myportfolio.com/desert-tombstones René Maltete www.darlin.it/inspiration/le-esilaranti-fotografie-vintage-di-rene-mal Francesc Català Roca www.catalaroca.com/#!/ Louis Stettner www.louisstettner.com/ Ulderica Dapozzo www.uldericadapozzo.it/gallerie.php Arimoto Shinya www.flickr.com/photos/55411539@N04/ Marco Scarpino www.instagram.com/marcoscarpino/?igshid=YmMyMTA2M2Y%3D Kenneth Wajda www.rolleiflexers.com/kenneth-wajda 6x6portraits.wordpress.com/ ********************************************************************** Qualche foto sciolta, messe come link per non gonfiare troppo questo post: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3702069&l=it www.juzaphoto.com/me.php?pg=246857&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3426009 www.juzaphoto.com/me.php?pg=271044&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2229696&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4399327 postimg.cc/3yCpK6T0 Una galleria del nostro Sasal: www.facebook.com/salvatoreluzzi1965/photos_all monovisionsawards.com/upload/images/158533952277vrzmk_boxed.jpg monovisionsawards.com/upload/images/1589742487t_phrabbagnato_pietro_3. www.artlimited.net/1053013/art/photography-crete-senesi-digital-nature www.flickr.com/search/groups/?text=holga www.flickr.com/search/groups/?text=polaroid ******************************************************************************** Discussione "locale" specifica su Johansson: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3422671&show=1 Discussione "locale" sul quadrato digitale www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1704683 Libro di Johansson: www.micamera.com/prodotto/deutschland-gerry-johansson/ Nadir Magazine – Leggere una fotografia www.nadir.it/pandora/RIGGI_LEGGERE-UNA-FOTOGRAFIA/Leggere-una-fotograf E chiudo con uno dei miei youtuber preferiti in ambito fotografico con un due suoi video (ma che consiglio di spulciare a tutti per gli ottimi spunti). Il primo sul panorama 1:1 in digitale - One camera, One lens, One format: Il secondo sui panorami con una scassatissima Lubitel: 224 commenti, 17446 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Settembre 2020, 15:05 Più vado avanti e più mi rendo conto che quando compongo nel mirino della mia vecchia 5D cerco automaticamente una composizione che tende al rapporto 1:1 sia nei (pochi, pochissimi) ritratti che faccio sia nei paesaggi urbani e non. D'altronde la macchina analogica che mi manca di più è la mia Yashica 124 che sfornava quei bei negativi 6x6 che erano così appaganti, come appagante era il cercare il giusto equilibrio in quel pozzetto luminoso. Detto questo sto cercando un po' di esempi di maestri di questo formato, specialmente nel paesaggio e vorrei chiedere ai più esperti qui dentro se vi viene in mente qualche nome, moderno o meno moderno, che si è specializzato in questo formato. Recentemente mi hanno suggerito Michael Kenna e ho trovato molte cose interessanti da lui prodotte. Altri nomi? Non esimetevi dal dire la vostra sul formato quadrato!! Vi piace, non vi piace, lo trovate difficile, ideale, straniante... fatevi sotto!! ![]() EDIT: Come richiesto raggruppo link, suggerimenti, e foto in coda a questo primo post per facilitare la consultazione anche a chi non volesse per forza spararsi tutta la discussione che comunque è venuta piuttosto vivace e molto interessante, quindi ringrazio davvero di cuore tutti i partecipanti. ![]() Partiamo con autori e gallerie: Michael Kenna www.michaelkenna.net/ Lee Friedlander fraenkelgallery.com/portfolios/sticks-stones Diane Arbus www.flickr.com/photos/55411539@N04/ www.jeroenhelmink-.foliosites.co.uk/portraits/portraits/#PHOTO_3 Sugimoto Hiroshi www.sugimotohiroshi.com/ Bruce Percy www.brucepercy.co.uk/17-16#/altiplano-2016/ Architettura astratta www.behance.net/gallery/29339619/Temptations Gerry Johansson www.gerryjohansson.com/index.html Andy Lee www.andylee.co Alister Benn www.alisterbenn.com/portfolios Andrew Robert Brown www.andrewrobertbrown.com Josef Hoflehner www.josefhoflehner.com/iceland.html Arthur Tress www.arthurtress.com/artworks Frank Machalowski www.machalowski.de/index.html#portfolio Nick Frank www.nickfrank.de/landscapes-1 Roger Ballen www.rogerballen.com/ Ando Fuchs www.ando-fuchs.at/portfolio/people www.ando-fuchs.at/portfolio/misc Charlie Waite www.charliewaite.com/gallery Pietro Abbagnato www.artlimited.net/pabbagnato Pierre Pellegrini www.artlimited.net/pierrepellegrini Rodney Smith rodneysmith.com/ Davide Monteleone davidemonteleone.com/projects#/dusha-/ Carmelo Bongiorno www.carmelobongiorno.com www.barbarafrigeriogallery.it/page/63 Emily Schiffer www.emilyschiffer.com/photography www.emilyschiffer.com/cheyenne-river Steeve Luncker www.iuncker.ch www.all-about-photo.com/photographers/photographer/352/steeve-luncker< Cristina de Middel www.magnumphotos.com/photographer/cristina-de-middel/ www.lademiddel.com Nanda Gonzague www.nanda-gonzague.com/index.php?/albums/living-in-sevesia/ www.nanda-gonzague.com/index.php?/albums/hayastan-ii/ Tamara Voninsky www.tamaravoninski.com.au/galleries/metropolis www.tamaravoninski.com.au/galleries/l-hiver-paris Adam Panczuk www.lensculture.com/articles/adam-panczuk-karczeby-the-roots-of-polish www.lensculture.com/articles/adam-panczuk-actors Calè www.lensculture.com/articles/cale-seekers-buscadores Alisa Resnik www.alisaresnik.com/work/ Qualche foto sciolta, messe come link per non gonfiare troppo questo post: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3702069&l=it www.juzaphoto.com/me.php?pg=246857&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3426009 www.juzaphoto.com/me.php?pg=271044&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2229696&l=it monovisionsawards.com/upload/images/158533952277vrzmk_boxed.jpg monovisionsawards.com/upload/images/1589742487t_phrabbagnato_pietro_3. www.artlimited.net/1053013/art/photography-crete-senesi-digital-nature Discussione "locale" specifica su Johansson: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3422671&show=1 Discussione "locale" sul quadrato digitale www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1704683 Libro di Johansson: www.micamera.com/prodotto/deutschland-gerry-johansson/ Nadir Magazine – Leggere una fotografia www.nadir.it/pandora/RIGGI_LEGGERE-UNA-FOTOGRAFIA/Leggere-una-fotograf E chiudo con uno dei miei youtuber preferiti in ambito fotografico con un due suoi video (ma che consiglio di spulciare a tutti per gli ottimi spunti). Il primo sul panorama 1:1 in digitale - One camera, One lens, One format: Il secondo sui panorami con una scassatissima Lubitel: 225 commenti, 12272 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2020, 15:19 Fotogafi argentici e medio formatici prestatemi orecchio. Tralasciando per un attimo il fattore prezzo e ipotizzandole entrambe in buono stato... cosa scegliereste tra una Rolleicord IV con lente Xenar e una Yashica 12 con lente Yashinon? Rimaniamo sul pezzo, senza troppe escursioni sui massimi sistemi. Parliamo di TLR, parliamo di 6x6, parliamo di formato quadrato!! Pistola alla tempia quale scegliereste e perchè! Grazie! 13 commenti, 1313 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 28 Marzo 2020, 11:44 Si cambia da oggi.. Ormai è chiaro... Prossima fermata i Campi Elisi? Valhalla? sto'vo'kor? Non si sa.. Non ci interessa... Va bene così... Ci sono altri mondi. 1 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Marzo 2020, 8:50 Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3495017&show=1 63 commenti, 5017 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2020, 10:16 Buondì, domanda veloce e a bruciapelo. Mi serve un flash base per cominciare a farmi le ossa e impararne l'uso. Tra i base ho visto questi due modelli (il Godox l'ho avuto per un periodo, ma poi venduto per vari motivi) e mi chiedevo, a fronte di caratteristiche molto simili, se valesse la pena spendere quasi il doppio per il Godox. Qualcuno ha esperienza di questi modelli per un consiglio? 7 commenti, 1481 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Novembre 2019, 20:36 petapixel.com/2019/11/19/olympus-ceo-backtracks-says-camera-business-m Ahia... Se cominciano già a cambiare le dichiarazioni la situazione si fa grigia... ![]() 0 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Novembre 2019, 15:18 In effetti ci sono brevetti che piovono come non ci fosse un domani. Sappiamo che un brevetto registrato non equivale ad una lente che uscirà, ma è comunque interessante dari un occhio. Qui: www.canonwatch.com/canon-patent-for-superfast-prime-lenses-for-the-eos Schemi e brevetti per due 18mm RF rispettivamente f/1.0 e f/1.2 e un bel 25mm (ok, strano) sempre f/1.2 Continuano quindi gli obiettivi estremi, superluminosi e, chiaramente, molto, molto costosi. 5 commenti, 1033 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2019, 17:22 Stream yourself!! No, davvero fondamentale come opzione per Lightroom!! ![]() 14 commenti, 944 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2019, 15:09 Partiamo dalla premessa che quello che si vuole capire sono i comportamenti di demosaicizzazione di Lightroom, nella fattispecie Lightroom con i raw Canon, e non aprire la solita diatriba sulla resa dei sensori, le innovazioni, il mercato, reflex vs ML vs Pastamatic vs Roomba Robot o altro. Io ho il catafalco che è la 5D classic, ma ho notato recentemente una cosa molto, molto fastidiosa: rumore a iso 100. Ora, per quanto scarsa per gli standard attuali, la 5D classic non mi ha mai dato rumore a iso base, nemmeno con lunghe esposizioni che magari stressavano un po' il sensore. Ma di recente, diciamo un paio di release, se apro il raw su Lightroom, BAM, rumore a ISO base. Fatte prove sia io che amici su DPP e questo rumore non appare (anche azzerando gli slider del noise reduction che hanno valori preimpostati maggiori di zero). Aperto in Capture One (versione 10 di altri) di nuovo niente rumore. All'inizio ho pensato che fosse il demosaicizzatore di LR che, aggiornatosi, non facesse più un buon lavoro con i file della vecchietta, ma leggendo in giro vedo che ci sono molte lamentele sul risultato dei raw Canon aperti con LR (sulla 6d2 per esempio leggo interventi di Hbd a riguardo).... quindi... LR ha un convertitore osceno che maciulla i file, magari in particolar modo quelli Canon che non digerisce bene? A questo punto vale la pena convertirli in TIFF con altro programma e poi importarli/lavorarli con LR o PS? Chi ha Canon, qualunque Canon, ha provato di recente (perchè ripeto che un paio di anni fa il problema non c'era o era minimo almeno sui miei file) a verificare la cosa facendo qualche confronto? 49 commenti, 2091 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Ottobre 2019, 13:02 Come da titolo, nella discussione del Jura contest sui tramonti si è arrivati a parlare di un possibile "contest" che ha la stessa forma di un precedente gruppetto in cui si postava e si discutevano singole foto settimanali, il tutto con l'obbligo di commentare tutte quelle postate in modo costruttivo al fine di ricevere critiche mirate alle proprie. Per quanto questo progetto naufragò con il tempo, magari è possibile tentare una nuova versione dello stesso. Qui un esempio di quello che si vorrebbe fare: Gruppo Per Commenti Costruttivi Alle Fotografie Con le regole di base in primo post. Per me si potrebbe tenere quella forma e struttura senza alterare nulla, ma sono ben accetti suggerimenti, critiche o altro per definire un formato che convinca. A voi. 52 commenti, 2531 visite - Leggi/Rispondi | prov. Padova, 8557 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Vafudhr ha ricevuto 20412 visite, 0 mi piace Interessi: Lingua e cultura Giapponese (laurea in lingue), calligrafia, astronomia, scienza, letteratura, craftsmanship. Registrato su JuzaPhoto il 20 Aprile 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me