RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fabri81
www.juzaphoto.com/p/Fabri81



avatarDubbio tra A7S e a7ii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Novembre 2019, 18:03


Buona sera a tutti, ecco a voi un tema trito e ritrito.

Partendo dal presupposto che ho appena venduto la Canon 7d e sto vendendo le lenti del corredo e che mi sono fatto valutare dal Rce Padova il corredo m4/3 ( olympus om m10 II, 14-42 ez, 45mm 1.8 e sigma 19mm 2.8), ora mi trovo davanti alla scelta tra A7II e A7S.

Voglio passare al fullframe.

L'utilizzo che ne farei mi fa propendere verso la A7S. Sono astrofotografo e volevo utilizzare la nuova camera collegata al telescopio da 20 cm f5 od in alternativa al rifrattore da 8 cm. La tolleranza per gli alti iso mi stuzzica.
La cosa che mi tormenta sono i "soli" 12 milioni di pixel...

La camera verrebbe utilizzata altresì per street photo, qualche ritratto e foto di famiglia in casa ai due pupetti.

12 mpixel sono così pochi per tali necessità? sicuramente per astrofoto bastano ed avanzano, contando che la ccd che uso ora ne ha 2.

Vorrei altresì utilizzare vecchie ottiche vintage che mi ritrovo in casa. Per questo mi stuzzicava la stabilizzazione della A7II...

Avete consigli?

Permutando il corredo micro 4/3 devo aggiungere 300 euro sia per la A7S che la A7II.

Il ricavato della vendita del corredo canon andrà per le ottiche. Che ne pensate del Samyang 12mm f/2.8 e del 50mm 1.4?




6 commenti, 648 visite - Leggi/Rispondi


avatarPassaggio a ML: olympus em10 o Sony a6000, 4/3 o apsc?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Maggio 2018, 9:51


Cari utenti di Juza Buongiorno!

L'argomento è trito e ritrito...voglio passare da reflex a mirrorless.
Ho già posseduto in passato ML, nella specie la nx3000 samsung. Ora ho una nikon d5500, ma non riesco ad usarla...Con l'arrivo di una figlia, passeggino, borsoni etc quando vado in giro sembro un carretto siciliano e la nikon con corredo rimane a casa.

Volevo qualcosa di estremamente leggero. Le foto mi piace guardarle al pc ma soprattutto stamparle in formato 12-18 o 40-60.

La cerchia si è ristratta su sony A6000 e olympus e m10.
Le ho trovate ai seguenti prezzi:
a6000 + 16-50 a 539 euro
olympus + 14/42 ez a 439 in garanzia
Olympus + 14/42 R a 400 in garanzia.


Ero intenzionato a prendere la sony, ma il dubbio mi attanaglia. Dell'olympus mi attira il fatto che ha due ghiere per le impostazioni di scatto, lo stabilizzatore su sensore così da poter usare le vecchie ottiche m42 che ho e la bellezza della camera.
Inoltre ho guardato al parco ottiche: olympus può vantare più ottiche dal buon rapporto prezzo/qualità e meno ingombranti.
Sony ha meno lenti e dal costo più alto.


Quallo che mi sta facendo perdere le notti è il formato del sensore.
L'apsc ho letto essere più performante del 4/3. Il 4/3 ha un fattore di crop di 2x, l'apsc 1,5x...

Dovessi scegliere il 4/3 potrei lo stesso stampare a 40*60? I soli 16 megapixel sfigurano contro i 24 della sony?

Ad alti iso, i 4/3 possono competere con gli apsc?


Quali raw sono più lavorabili con lightroom?



24 commenti, 1444 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio obiettivo zoom con motore af per d5500 nikon
in Obiettivi il 27 Aprile 2017, 16:34


Ciao,
avendo una d5500 senza motore interno,
avete consigli su zoom da abbinare alla fotocamera e restare sotto i 400 euro?

Avevo pensato al 18-200 tamron, ma l'escursione focale mi sembra troppa.

Sigma 17/70 f2.8/4?

Tokina 16.5-135?

Avete suggerimenti su obiettivi con motore per maf in quel range di prezzo? Purtroppo con tutte quelle sigle mi sto perdento.


4 commenti, 282 visite - Leggi/Rispondi


avatarp7100 da affiancare a reflex o rx100 mark 1 sony
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2017, 20:16


Salve, causa bambina piccola tra borsoni per il cambio, borse frigo per la pappa, passeggini etc difficilmente riesco a portarmi la reflex.

Cercavo una compatta.

Ero convinto per la rx100 mari 1 nuova su Amazon a 340 euro

Ora ho trovato una nikon p7100 in garanzia per 2 anni a 199.

Secondo voi vale la pena spendere di più o accontentarsi della nikon anche se ha "solo" 10 mega pixel?


0 commenti, 59 visite - Leggi/Rispondi


avatarsony rx100 a 250 euro - conviene?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Aprile 2017, 11:19


Ciao a tutti,
volevo affiancare alla d7200 una fotocamera piccolina da poter protare sempre con me e da far usare alla moglie per fotografare la bimbas di 9 mesi

Avevo pensato ad una mirrorless, ma ripensandoci preferisco una buona compatta.

Ho trovato in vendita usata 1 mese, con 23 mesi di garanzia, la sony rx100 ( quella senza slitta e senza mirino )

A 249 euro secondo voi conviene?


5 commenti, 375 visite - Leggi/Rispondi


avatarCOnsiglio Mirrorless da affiancare a d7200
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2017, 11:19


Salve a tutti,
ho letto molte discussioni su questo forum ma avrei comunque bisogno di un consiglio.

Attualmente uso la mia nikon d5500 e la d7200 di mio padre.

Avendo avuto problemi tecnici con la d5500 ho contattato il venditore ovvero Amazon che mi ha risposto che non potendo sostiruirla, in quanto proveniente da mercato straniero, provvederà al rimborso di quanto pagato ( 630 euro).

Usando prevalentemente la d7200 di mio padre quanto devo fare qualche foto particolare, volevo prendere una mirrorless da portare sempre con me per fotografare mia figlia di 9 mesi nonchè per dare l'opportunità anche a mia moglie di poterla usare.

In passato ho avuto la samsung nx 3000, poi venduta per prendere la d5500, e mi ero trovato abbastanza bene.

Oggi sto valutando le seguenti ml :

Canon m10 - prezzo 336 con kit 16-45
Sony a6000 - prezzo 548 con kit 16-50
nikon 1 j5- prezzo 430 con kit 10-30

Avete consigli al riguardo?

Per il prezzo sarei propenso per la canon e poi affiancare un'ottica fissa

La sony mi garba molto.

QUanto alla nikon, oltre ad avere il sensore più piccolo, ne ho letto male.




1 commenti, 149 visite - Leggi/Rispondi





19 messaggi, 5 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Fabri81 ha ricevuto 3379 visite, 35 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 10 Aprile 2017

AMICI (2/100)
Modesto67
Gian Mario Zaino



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me