Passaggio dal mondo entry level a semiprofessional/professional in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2020, 20:04 Ciao! Ho deciso che è il momento di fare il grande passo. Premetto che ho 20 anni e faccio fotografia da 4 anni. ho iniziato con una canon 70D usata, nel tempo ho acquistato ottiche varie, al momento sono rimasto con il 10-18 f.4 canon, 24-70 Canon f.4, 50 Canon f.1.8 il sigma 35 f 1.4.
Sento il bisogno di un corpo macchina migliore per essere più competitivo nel mondo del lavoro principalmente fotografico, ma vorrei spingermi anche a fare videomaking.
Sono indeciso tra due strade fondamentalmente:
1) mirorless sony ff (sony alpha a7 ii principalmente)
2) full frame canon (Canon 5D mark II o 6D)
Adesso le domande che mi sorgono spontanee sono due, le ottiche ovviamente vorrei tenerle (tranne nel caso del 10-18 che è apsc).
- Ma in caso comprassi sony, le ottiche native canon con adattatore perdono molto a livello di autofocus, nitidezza ecc montate su corpo sony?
- Ad oggi, nel 2020, sono ancora competitive nel mondo del lavoro macchine ormai di 10 anni fa come le macchine canon?
Ovviamente di budget vorrei tenermi sotto i 1000, mi sono sempre trovato been con l'usato e penso di continuare su questa strada.
Quindi tirando le somme, cosa consigliereste ad un giovane fotografo che vuole fare della propria passione una lavoro?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte! :)
10 commenti, 581 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio pubblicazione su rivista in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Marzo 2020, 19:50 Ciao!
Vado subito al sodo, devo pubblicare su una rivista e sono indeciso tra queste due composizioni. A prima impatto quale vi colpisce di più?
1.
2.
Grazie mille per chiunque risponderà!
P.S: critiche costruttive e consigli sono sempre benvenuti! :)
20 commenti, 886 visite - Leggi/Rispondi
Canon 70D come controllo gli scatti? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2017, 21:28 Ciao ragazzi oggi ho acquistato una Canon 70D usata da Amazon ad un buon prezzo (circa 550 euro), ho cercato su internet come controllare quanti scatti ha la macchina visto che i mezzi "tradizionali" tipo shutterCounter.com, infoeos e programmini cosi non danno informazioni sulla camera.
Avevo letto su un'altro post qui su Juza di controllare sull'EOS Utility installato attraverso il pc, ma non trovo nulla che mi dia informazioni a riguardo.
Aiutatemiiii :(
0 commenti, 163 visite - Leggi/Rispondi