RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Angelolol
www.juzaphoto.com/p/Angelolol



avatarPartire "quasi" da zero: luna e astrofotografia
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2017, 21:26


Salve a tutti, vi seguo da un po' e questo è l mio primo thread.

Dopo anni di esperienze amatoriali con reflex analogiche e fotocamere bridge ho deciso di acquistare la mia prima vera fotocamera digitale e sono qui per chiedervi consigli.

Da circa un anno utilizzo la Nikon Coolpix P900 che con la sua escursione focale mi consente grandissima versatilità e "portabilità"; in particolare grazie alla potenza dello zoom mi sono appassionato alla fotografia della luna riuscendo ad ottenere risultati discreti www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2297190.

Ora però desidero acquistare una attrezzatura che mi consenta di apprezzare maggiori dettagli della luna e che mi faccia fare un salto di qualità rispetto ad una bridge e che magari mi permetta di effettuare anche qualche foto o video HD in time lapse della via lattea.

Il mio budget è intorno ai 2.000 - 2.500 euro per l'acquisto di un corpo macchina e di uno o due obiettivi.
Lo scopo è trovare un compromesso tra il sensore (FF, APS-C, 4/3) che dovrebbe essere in grado di dare una buona resa del dettaglio anche in condizioni di scarsa luminosità (per i time lapse della via lattea) e l'obiettivo che dovrebbe avvicinarsi alla luna almeno quanto la P900.


Come prestazioni avevo pensato alle seguenti fotocamere NIKON D500 o D7500, PANASONIC GH5, FUJI XT20.
Per gli obbiettivi sono molto indeciso: so che dovrei usare un tele e sicuramente un moltiplicatore di focale, oppure acquistare un telescopio.

Se ricuciste a darmi delle dritte sarebbe bello possedere l'attrezzatura adesso che arriva la bella stagione.

Grazie mille


18 commenti, 2430 visite - Leggi/Rispondi





5 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Angelolol ha ricevuto 700 visite, 2 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Marzo 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me