Consiglio per settaggio Xpro2 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2017, 20:57 Ciao a tutti, spero riusciate a darmi un aiuto. Da una settimana sono un felice possessore di XPRO2 e sto cercando di capire come settarla al meglio, in base alle mie esigenze. Due dubbi:
- utilizzando la messa a fuoco automatica, e' possibile, ruotando la ghiera dell'ottica, utilizzare contemporaneamente la messa a fuoco manuale? C'è un settaggio che permette ciò ?
- mi capita molto spesso lavorando (con le mie Nikon) di fotografare senza utilizzare il mirino, soprattutto in zone calde o durante manifestazioni. E' consigliabile la messa a fuoco a zona o a punto singolo ?
- Grazie a chi vorrà aiutarmi
2 commenti, 665 visite - Leggi/Rispondi
Fuji Xpro2 - Flash e trigger - Compatibilità in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Marzo 2017, 10:53 Nel porgere un cortese saluto a tutti, ringrazio chi mi vorrà aiutare. Sono un NPS Nikon ma da un mese mi sono affacciato (felicemente) al mondo Fuji acquistando una X100t e XPro2 con delle ottiche. La mia esigenza è semplicemente quella di avere un flash staccato dalla Xpro2. Ho letto vari articoli ma continuo ad avere molti dubbi soprattutto in merito alla compatibilità della Xpro2 con i vari trigger.
Possiedo due Nikon SB800 ma non vorrei complicarmi la vita per farli lavorare con la Xpro2, quello che vorrei fare è acquistare un trigger e un Flash. La scelta è ricaduta sul Trigger Yongnuo RF603CII (Yongnuo YN560-TX) e sul Flash Yongnuo YN-560 - Mark III . In base alla vostra esperienza, mi confermate che funziona tutto con Xpro2 ( con Xt1 va bene ma avevo letto che con Xpro2 potevano esserci problemi). In alternativa mi segnalate vostre opinioni / pareri o consigli.
Grazie mille a tutti.
Francesco
1 commenti, 680 visite - Leggi/Rispondi