Quale lenti per fotografie di sci? in Obiettivi il 21 Gennaio 2019, 16:14 Buongiorno
Faccio la maggioranza delle mie foto in montagna, tutto l'anno,e si avvicina la stagione dello sci. Attualmente posseggo il 12 42 ed ho in arrivo il 12\40 f2.8, ma
nello sci fuoripista il soggetto tende ad essere in media più lontano, quindi credo serva qualcosa di più lungo.
Premetto che preferisco gli zoom perchè non mi piace mettermi a cambiare obbiettivo al freddo ed in condizioni difficili.
Altro fattore importante è l'ingombro\peso:facendo molto scialpinismo non voglio potarmi dietro chili e chili di materiale, questa è stata una delle ragioni fondamentali che mi hanno spinto verso il micro 4\3.
Considerando che ci vorrà un buon autofocus e che chiaramente il budget ha una sua importanza, che lenti mi consigliate?
Il corpo è un Olympus OMD 5 II,non ho preclusioni a lenti di altre marche\adattati.
Grazie.
9 commenti, 821 visite - Leggi/Rispondi
Oltre all OMD EM 5II ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Dicembre 2018, 18:44 Salve a tutti.
Ho cominciato da poco a provare a fotografare "seriamente", come prima macchina ho avuto una EM 5 presa usata;quando si è rotta Olympus mi ha proposto un cambio vantaggioso ed ora ho una EM5II.
Per le mie esigenze fotografiche è più che sufficiente, non la sfrutto certo ancora a pieno,però ora per ragioni semi professionali (potrebbe essere parte del mio lavoro in futuro) mi trovo ad interessarmi al mondo video.
Ho provato qualche piccola sequenza, ma un po' per mia incapacità , non ho combinato nulla di buono.
Adesso stavo pensando ad un secondo corpo video oriented, da prendere usato, con un obiettivo migliore del 12\42 base che ho adesso.
Premettendo che finora preferisco obiettivi zoom, sono orientato sul Panaleica 12\60 2,8\4 e come corpo alla Panasonic g80.
Prendendoli insieme li pagherei poco più di quanto ho visto in giro per il solo obbiettivo.Ma mi riroverei con una macchina molto simile alla mia..
Ho anche valutato gh5 e g9, sicuramente superiori alla mia ( ed alla g80) ma non sono pronto a spendere quei soldi, non so ancora se ne vale la pena in rapporto al mio livello.
L'alternativa potrebbe essere una Sony a7rII, un po' piu' costosa e comunque un sistema diverso, quindi lenti non utilizzabili su due corpi. Potrebbe valere la pena e la spesa?
0 commenti, 200 visite - Leggi/Rispondi
Fotografia al freddo ed in quota in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Ottobre 2018, 13:35 Buongiorno a tutti.
Sono un novizio del mondo fotografico, ma sto cercando di imparare.
A novembre sarò in Nepal, in una spedizione all'Ama Dablam (6812m)
Naturalmente porterò con me la mia attuale macchina fotografica (Olympus OMD 5 II), ma sto riflettendo su cosa portarmi per i giorni del tentativo in vetta.
A quelle quote anche il peso di una mirrorless può essere importante, ma soprattutto sono preoccupato per le batterie. Già adesso, usandola sulle Alpi anche d'inverno ho visto che le batterie durano poco, non vorrei nè portarmene troppe, per il peso , nè rimanere senza foto.
Stavo pensando di portarmi una macchinetta usa e getta a pellicola,che è leggera e non dovrebbe risentire del freddo.
Guardando il forum mi sono chiesto se non sia meglio cercare una compatta a pellicola, completamente manuale , che abbia delle prestazioni migliori.
Purtroppo il budget da dedicarci sarebbe basso, attorno ai 100 euro, secondo voi cosa conviene?
Consigli?
16 commenti, 969 visite - Leggi/Rispondi