Obiettivi Makinon in Obiettivi il 01 Settembre 2017, 23:43 Posseggo un 28mm f2.8 e un 50mm.
Qualcuno che li usa? Come sono? Soprattutto il 28mm macro. E cosa principale: esiste un adattatore per micro 4/3? Con o senza lente.
Grazie..
6 commenti, 1749 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio acquisti obiettivi per Olympus em5 markii in Obiettivi il 14 Febbraio 2017, 23:26 Buonasera, sto per procedere all'acquisto dell' Olympus em 5 mark ii e avrei bisogno di qualche consiglio riguardo alle ottiche, almeno per le prime "indispensabili", chiamiamole così.
Non essendo granchè esperto in materia trovo qualche difficoltà a destreggiarmi tra Zuiko e Pana. Attualmente uso una Nikon 1v1 con i due obiettivi 10-30 e 30-110.
Il mio target di foto, visto che buona parte degli scatti li faccio in montagna o in viaggio, sono paesaggi, fauna (camosci, garzette, aironi...), a volte mi cimento in macro per le quali ho acquistato una close-up. Ritratti non ne faccio e interni pochi assai. Per il budget... non vorrei svenarmi! Insomma, per ora non vorrei spendere più per un'ottica che per il corpo macchina, nuova o usata che sia.
Vi ringrazio.
11 commenti, 1121 visite - Leggi/Rispondi
Fuji xt10 o Olympus em 5ii in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2017, 14:24 Buongiorno, un saluto a tutti gli utenti della pagina;
sono nuovo della pagina e vorrei esordire chiedendo consiglio a fotografi più esperti.
Possiedo una mirrorless Nikon 1v1 e vedo che iniza a starmi stretta.
Per via dell'uso che ne faccio sarei orientato a rimanere sulle mirrorless, la porto con me in escursioni montane, viaggi ecc.. di conseguenza i fattori peso/dimensioni sonopiuttosto rilevanti. Considerate che l'attuale mecchinetta con i due obiettivi classici 10-30 e 30-110 mi stanno in una borsetta che come dimensioni è praticamente un marsupio.
Le foto che scatto sono soprattutto paesaggi (dalle condizioni di luce presenti dai primi chiarori di alba fino al tramonto), fauna (camosci, garzette, aironi), qualche "macro" che riuscivo a scattare con una lente close-up.
Di Fuji, a quanto leggo, sono pregevoli la resa dei colori, il parco obiettivi, il sensore di dimensioni maggiori rispetto all'Olympus. Considerate che provengo da un 10 mega.
L'Olympus, sempre da quanto ho potuto leggere, offre una migliore messa a fuoco e un'elettronica migliore in generale nonchè un programma di conversione e post produzione, dedicato, cosa che Fuji non ha.
L'aspetto pecuniario lo considererò in un secondo momento.
Probabilmente esistono altre soluzioni che non ho preso in cosiderazione in quanto sono solo un amatore, per cui mi scuso anche per la mia mancanza di conoscenze tecniche.
Vi ringrazio
5 commenti, 507 visite - Leggi/Rispondi