RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mn11
www.juzaphoto.com/p/Mn11



avatarAiuto: mi hanno chiesto di acquistare una mi a foto per un evento promozionale
in Tema Libero il 16 Aprile 2022, 17:39


Buongiorno
mi rivolgo al forum perchè mi occorrerebbe un aiuto circa una situazione che si è presentata un paio di giorni fa.
Una persona mi ha contattato perchè, interessato da un mio vecchio scatto pubblicato su Facebook, vorrebbe utilizzarlo per promuovere una sua attività e si è dichiarato disposto a pagarlo.
Il problema non è solo il fatto he non so quanto chiedergli, ma anche che non so neppure come farmi pagare: non ho la partita iva e la fotografia è, per me, solo un hobby.
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come dovrei comportarmi?
Ho letto in rete che, in casi come il mio, il tutto si configurerebbe come una prestazione occasionale, ma non so se devo presentargli una fatture e, soprattutto, come dovrei compilarla e se e come pagarci su le tasse.

SPERO davvero tanto che qualcuno mi risponda, ragion per cui vi ringrazio in anticipo!


29 commenti, 1001 visite - Leggi/Rispondi


avatarVertorama e Tamron 15-30: quale testa?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Maggio 2020, 22:13


Un saluto a tutti gli amici,
avrei una domanda da porvi:
possiedo un Tamron 15-30 e vorrei cimentarmi nella realizzazione di un vertorama. Mi chiedevo quale testa panoramica dovrei utilizzare a questo scopo. Quelle che ho visto in rete mi sembrano un pò piccole per il mio Tamron (nelle foto, infatti, gli obiettivi che vengono mostrate a mo di esempio sulle teste sono molto piccoli e leggeri per cui è sufficiente una slitta anch'essa piccola per posizionare correttamente l'obiettivo in corrispondenza del punto nodale ). Avete qualche suggerimento? grazie fin da ora per le risposte ;-)


0 commenti, 193 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema pesantezza tele+moltiplicatore per foto lunari
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Agosto 2018, 10:48


Buongiorno ragazzi
è la prima volta che vi scrivo e colgo l'occasione per ringraziare ognuno di voi per i preziosi consigli che regalate a chi, soprattutto come me, si è trovato ad affrontare questo mondo così affascinante da completo autodidatta.
Ho recentemente acquistato un moltiplicatore focale 2x per il mio 70-300 in modo da fotografare al meglio la luna. So bene che la qualità dello scatto, utilizzando una lente aggiuntiva, ne risentirà un po', ma ho voluto cmq provare l'ebbrezza di un 600 ... anche se non di quelli "originali". Purtroppo ho notato che durante l'utilizzo, nonostante il ricorso al sollevamento dello specchio, allo scatto ritardato e al cavalletto, l'immagine trema un po'. Credo sia dovuto ad una non eccellente distribuzione dei pesi. Mi chiedevo se esistono degli anelli che potrei utilizzare per innestare il complesso macchina-tele in un punto diverso dalla base della reflex.
Vi ringrazio fin d'ora per le vostre risposte e ... buona luce


12 commenti, 423 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema pesantezza tele+moltiplicatore per foto lunari
in Tecnica, Composizione e altri temi il 16 Agosto 2018, 10:48


Buongiorno ragazzi
è la prima volta che vi scrivo e colgo l'occasione per ringraziare ognuno di voi per i preziosi consigli che regalate a chi, soprattutto come me, si è trovato ad affrontare questo mondo così affascinante da completo autodidatta.
Ho recentemente acquistato un moltiplicatore focale 2x per il mio 70-300 in modo da fotografare al meglio la luna. So bene che la qualità dello scatto, utilizzando una lente aggiuntiva, ne risentirà un po', ma ho voluto cmq provare l'ebbrezza di un 600 ... anche se non di quelli "originali". Purtroppo ho notato che durante l'utilizzo, nonostante il ricorso al sollevamento dello specchio, allo scatto ritardato e al cavalletto, l'immagine trema un po'. Credo sia dovuto ad una non eccellente distribuzione dei pesi. Mi chiedevo se esistono degli anelli che potrei utilizzare per innestare il complesso macchina-tele in un punto diverso dalla base della reflex.
Vi ringrazio fin d'ora per le vostre risposte e ... buona luce ??


2 commenti, 280 visite - Leggi/Rispondi





prov. Catanzaro, 13 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Mn11 ha ricevuto 828 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 04 Febbraio 2017

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me