RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lore485
www.juzaphoto.com/p/Lore485



avatarSoftware post-produzione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2017, 15:21


Ciao a tutti, premetto che mi sto avvicinando ora alla post-produzione e desidero innanzitutto sapere come funzionano questi tipi di programmi, Lightroom e photoshop sono sicuramente i migliori però costano un po, più che altro se uno deve imparare o comunque per uso strettamente amatoriale senza ritorni economici fare un abbonamento mensile non mi sembra proprio il caso.
Inanzitutto una cosa che non riesco a capire è il fatto che fra le varie (validissime) alternative una fra tutte su cui ho messo gli occhi "affinity photo, non presenta il corrispettivo di Lightroom e non riesco bene a capire se alcune funzioni di esso sono incorporate, comunque non riesco a capire come funziona bene il discorso lr+ps: Lightroom mi da la possibilità di mettere mano su quei parametri base della foto (esposizione, colori bilanciamento distorsioni ecc.) photoshop è una cosa più complessa che permette di andare anche a stravolgere la foto (detto in soldoni).
Io necessito di una cosa tipo Lightroom sicuramente poi gli interventi che dovei fare su un corrispettivo di photoshop non sono a livello professionale, ma comunque ne ho bisogno.
Fino ad ora avevo provato l'accoppiata iPhoto-pixelmator però ho notato che non sono sufficientemente professionali (forse non lo sono per niente), non riesco ad agire come io vorrei l'unico pro che ho notato (su Pixelmator) è la sua facilità d'uso, però sempre un po troppo giocoso e soprattutto non riesco ad agire dove voglio come ho già detto.

Quindi, secondo voi affinity photo (già più complesso e completo) è sufficientemente valido? Ho bisogno di un altro software per emulare il lavoro che fa Lightroom? (da un punto di vista delle modifiche) o basta Affinity? Come mi devo muovere?


10 commenti, 756 visite - Leggi/Rispondi





prov. Firenze, 8 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lore485 ha ricevuto 1395 visite, 2 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 26 Gennaio 2017

AMICI (1/100)
Porcy88



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me