Digitalizzazione delle diapositive in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Febbraio 2017, 16:42 Ciao a tutti volevo dare il mio contributo in merito al problema di riversare in formato digitale migliaia di diapositive. Già circa 15 anni fa mi ero dotato di scanner dedicato per la digitalizzazione delle dia: Konica Minolta Dimage Scan Dual IV. Risultati anche discreti(vedi gallerie Old Positives e Mex) ma per ottenere il massimo risultato con scansioni multiple e 16 bit di profondità (file superiore a 70 MB) ci sarebbe voluto un supercomputer e/o tempo infinito, senza contare che comunque i file sono di tipo tiff e che vanno poi trattati per togliere dominanti e una velatura sempre presente dopo la scansione. Insomma dopo non molto tempo la mia velleità di riversare in digitale tutte le diapositive si è spenta.
Da qualche mese possiedo una reflex FF e mi è venuta l'idea di sfruttarla per fotografare le dia in modo da ottenere file raw con tutti gli enormi vantaggi che ciò comporta. Il problema era la fonte di illuminazione della dia.
Io ho fatto così: mi sono procurato uno stativo per riproduzioni (nel mio caso Lupo Repro 1), uno slide duplicator (nel mio caso un Lupo Diaduplicator) con filtri dicroici per la correzione delle dominanti, un obiettivo macro 1:1 (nel mio caso Nikkor 60 micro) e un cavetto di scatto per evitare il micromosso.
Ieri sera ho montato il tutto e dopo le giuste tarature ho digitalizzato 348 diapositive in circa 3 ore (con lo scanner la media oraria era inferiore a 6!).
Le foto vanno tutte croppate per rifilare il bordo nero, ma praticamente non necessitano di altri interventi di correzione.
Risultato: per me,
eccezionale .
Costo del marchingegno: 50€ Diaduplicator (fondo di magazzino like new), 20€ stativo usato, 250€ obiettivo usato, 7€ cavetto (la Df per fortuna usa cavetti old style)...e non ci sono scanner che tengano.
Punto debole: riuscire a reperire uno slide duplicator tipo Lupo o Multiblitz o System 500 e reperirlo funzionante.
Spero possa essere utile per quanti hanno il mio stesso problema.
52 commenti, 4677 visite - Leggi/Rispondi