|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Febbraio 2025, 21:07 Dopo una decina di anni di K20d, nel 2022 sono passato a una Panasonic gx9, per avere qualcosa di più portatile e comodo. Dopo quasi tre anni di foto però non sono molto convinto per un paio di motivi. Primo il sensore e la qualità delle foto, che si vengono bene ma secondo me non eguagliano i vecchi file della mia k20d. Il secondo motivo sono le dimensioni: la pentax era si più "cicciotta" ma l'ergonomia era molto meglio. E poi non giro sempre con la Panasonic in tasca, e lo scatto al volo lo faccio con lo smartphone. Se devo fare un uscita per fotografare, mi sono reso conto che le dimensioni più piccole non mi cambiano la vita. Poi adesso anche le reflex tipo Pentax kf hanno misure più umane. Insomma avete capito che mi sono un po' pentito della scelta fatta. Appena trovo un negozio qui in veneto che vende Pentax andrò a vedere una kf di persona per prenderla in mano. Nel frattempo ho cercato in rete qualche RAW di questa reflex ma non ho trovato nulla. Qualcuno può darmi una dritta? 4 commenti, 337 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Aprile 2024, 12:20 Da 10 GG circa non sono apre più. L'ho reinstallato, rimesso Win nuovo, aggiornato driver scheda video ma nulla. Premendo CRT alt canc si vede che macina ma non si apre. Io ho un i7 10 gen., scheda Intel arc 750. A qualcun altro è successo? O qualcuno sa come risolvere? 14 commenti, 492 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Marzo 2024, 22:41 Attualmente sulla mia GX9 uso il 12/32 ( quello meno luminoso) e il 14/140. Qualche rara volta mi viene voglia di fare qualche macro. Senza spendere per un obbiettivo dedicato, farei una cavolata enorme se prendessi i tre classici tubi di prolunga che si trovano a poco su Amazon? Lo so che perderei di luminosità e che non sarebbero di costruzione ottima, ma come strumento per vedere se certe foto mi appassionano mi pare una scelta giusta. Che ne dite? 8 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Febbraio 2024, 10:15 Buongiorno a tutti. Da un paio di mesi sono in possesso dello zoom 14/140 ois1 (3.5/5.6). Mi sono recato sul sito panasonic per vedere se cerano aggiornamenti firmware, ne ho trovati due ma non so quale sia quello giusto. Per la precisione ho trovato: H-FS14140 Ver.1.2 Oct. 6, 2016 H-VS014140 Ver.1.4 Dec. 7, 2010 Controllando sulla macchina mi dice che adesso io ho la versione1.2, ma non specifica altro. Qualcuno sa dirmi qualcosa di piu preciso? Che non vorrei fare danni sbagliando aggiornamento. Grazie a tutti 5 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Dicembre 2023, 21:44 Ho trovato un occasione di un 14-140 con ritiro del mio 35-100, che non mi convinceva. Adesso la mia GX9 ha il suo piccolino 12-32 per interni e quello nuovo per esterni. Lo so che sono obbiettivi "base" diciamo, ma dopo anni e anni di reflex Pentax bella ingombrante, spero di aver trovato il giusto equilibrio. D'altronde fotografo meno di una volta ( ne riparliamo però fra qualche anno in pensione) e questo corredo piccolo e facilmente trasportabile penso faccia al mio caso. P.S. speriamo non esca una gx 10 altrimenti mi sale la scimmia hahahahah 4 commenti, 932 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Novembre 2023, 20:27 Dalla versione 3.4 ho installato la 3.7. Azz per aprirsi ci mette una vita, e allora sono tornato alla precedente. Cmq per discorso riduzione rumore mi pare vada meglio Lr, impostato al solo 40 percento,a magari è solo una mia impressione. Anche perché adesso con la nuova scheda video in 30 secondi sistemi una foto da 20 mp 0 commenti, 128 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Novembre 2023, 18:49 Salve a tuti. Da un anno e mezzo circa sono possessore di una gx9 con il 12-32 3.5/5.6 in kit, e usato ho preso a poco un 35-100 4/5.6. Il 12-32 è comodissimo da trasportare, ma per me un po corto alla max focale. Il 35-100 è il complemento perfetto, ma la qualità non mi soddisfa molto, e durante le uscite sono sempre li a fare cambi tra uno e l'altro. Allora avrei pensato a un paio di soluzioni e qui chiedo consiglio a voi: SOLUZIONE 1 vendo il 12-32 e il 35-100 e prendo un 12-60 (non quello 2.8). Guadagnerei qualcosa nella focale lunga, ma perderei qualcosa in manegevolezza per foto tranquille in interni SOLUZIONE 2 mi tengo il 12-32, vendo il 35-100 e vedo se trovo un 14-140. Resterei con la comodità del piccolino per foto tranquille o al volo, e col 14/140 durante qualche uscita avrei una buona copertura di focali, e per le dimensioni un po maggiori la cosa non mi darebbe fastidio in esterni. Lo so che avrei una sovrapposizione di focali da 14 a 32, ma con i due obbiettivi farei due usi ben distinti. Lo so che ci sarebbero obbietivi ben più prestanti, ma per il mio uso e le mie finanze questi andrebberi benissimo. Che dite? P.S. il 14-140 si trova facilmente usato la versione uno ( non quella con apertura 5.8), ma difficilmente la versione due si trova a prezzi umani. Per chi ha avuto modo di usarli, ci sono evidenti differenze tra i due? Scusate se sono stato prolisso, ma quando mi partono le scimmie i neuoni impazziscono, oramai hanno i loro anni :) 5 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Ottobre 2023, 20:55 Vi riporto la mia esperienza nel caso potesse essere utile a qualcuno. PC nuovo preso a gennaio, i7 10gen, 32 di RAM, SSD m2 Samsung 980, scheda video quadro p400. PC una scheggia, ma DXO Pure RAW e la nuova funzione per il rumore di Lr.....una lentezza incredibile. Dopo essermi informato, anche qui sul forum, oggi ho cambiato scheda, Intel arc 750. Risultati: DXO Pure RAW, sistemazione di una foto in Deep prime, da 40 secondi a 10 secondi. Lr, correggere rumore con funzione auto, da 10 minuti a 30 secondi. Un bel miglioramento direi. La scheda costa online sui 250 se non erro, ed è circa equivalente a una 3060, almeno così ho letto in rete. 19 commenti, 1104 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Agosto 2023, 23:21 Salve a tutti. Purtroppo questo obbiettivo non ha il paraluce a corredo. Ero intenzionato a prenderne uno After market, ma non so su cosa orientarmi visto che è uno zoom. Non vorrei sbagliare e trovarmi con vignettatura qua ti lo uso a 32 mm. Qualche consiglio o esperienza a riguardo? Grazie a tutti 7 commenti, 533 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2023, 20:19 Ho provato questa funzione, risultato buono, paragonabile a Pure RAW , ma purtroppo con tempi biblici. A parità di configurazione PC, 10 Min con Lr mentre 45 sec con Pure RAW (2 Min in configurazione XD, ma preferisco quella un po' più bassa) . Ok, lo so che non ho una scheda video appropriata (quadro p400) però la differenza fra i due software mi pare abissale. Per completezza di informazione, monto un i7 di 10 gen e 32 di RAM. È lento anche a voi Lr con questa funzione? 8 commenti, 697 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Maggio 2023, 22:40 Oramai uso tale programma da molti anni. Uso quasi sempre la funzione auto per la correzione di colori e luminosità, con qualche eventuale ritocco poi sul cursore dell'esposizione. Lo so, direte che sono una foca e potrei fare miracoli usandolo come si deve. Ma tanto per curiosità, sono l'unico a usare spessissimo tale funzione o c'è qualche altro pigrone come me? Poi chiaramente se voglio stravolgere la foto allora si che mi diletto con le varie regolazioni, ma ci tenevo a questo minisondaggio per capire se sono abbastanza normale o proprio una bestiolina. 3 commenti, 369 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Maggio 2023, 19:10 Da qualche mese mi sono fatto il pc nuovo, i7 10 gen, 32gb ram, nvidia quadro p400, monitor asus quello figo per le foto ( scusate ma non ricordo il modello). La macchina va da dio, molto veloce, ma ho notato una cosa: i nuovi software che usano l'ai ( pure raw o simili) usano molto la gpu e non la cpu. Ad esempio pure raw, in prime e prime xd usa solo la gpu ( setta lui in automatico se usare cpu o gpu, e facendo delle prove sceglie bene ho notato) Io da ignorante ho sempre pensato che non lavorando sui video, una buona cpu e un buon quantitativo di ram fosse sufficente, ma mi sorge il dubbio che questi nuovi software che usano AI usino di più la scheda video. Oddio, la cosa non mi cambia la vita, non sto a spippolare tutti i rav ma solo quelli messi male ( 20 megapixel micro 4/3) e in prime mi ci vuole 45 sec per file e in prime xd 2 minuti. Mi sa che senza volerlo ho fatto il braccino corto sulla scheda video, oppure con qualcosa dipiu potente ( cpu) non cambierei di molto la cosa? Voi che ne dite, ci ho azzeccato o è solo una mia impressione? 1 commenti, 335 visite - Leggi/Rispondi | 57 anni, prov. Vicenza, 55 messaggi, 2 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Calimeropulcinonero ha ricevuto 1625 visite, 4 mi piace Attrezzatura: Panasonic GX9, Panasonic Lumix G Vario 12-32mm f/3.5-5.6 OIS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Calimeropulcinonero, clicca qui) Occupazione: Operaio Interessi: Foto ed elettronica Fotografo da quando ho 10 anni, non sono un professionista ne un genio, ma la passione va e viene senza passare mai. Non mi considero bravo, ma l'importante è divertirsi. Registrato su JuzaPhoto il 22 Gennaio 2017 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me