mi presento in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Gennaio 2021, 15:06 Buongiorno a tutti!
dopo anni di voyerismo passati tra queste pagine per "spillare" consigli e suggerimenti tecnici ho deciso di venire alla scoperto e presentarmi.
Chiedo scusa per non averlo fatto prima. In questo modo potrò anche prendere attivamente parte alle discussioni e, spero, offrire del mio.
Mi chiamo Paolo ho 46 anni, romano di nascita attualmente residente nella ridente cittadina di Spoleto (Umbria), nota per la sua dominazione longobarda, per il suo olio di oliva, per la vicina Norcineria dell'alta valle del Nera e per le tante bellezze storico-artistiche e paesaggistiche.
Sono stato contagiato dal virus all'età di 15 anni quando dopo avere scattato alcune foto con la Minolta T101 di mio padre (guarda un pò proprio in Umbria!) sono rimasto meravigliato dai giochi di luce che ero riuscito (del tutto casualmente) a intrappolare nel fotogramma e così ho continuato nella speranza che quello stano evento si potesse ripetere ... ed eccomi arrivato qui a 46 anni attraverso un "carriera" analogica prima, esclusivamente digitale poi, analogico-digitale ora.
Le mie macchine fotografiche non ve le elenco. Sono qui accanto a me distribuite in bella mostra su quattro ripiani di un vetrinetta. Uso ancora molto la pellicola, soprattutto medio-formato con macchine di costruzione tedesca e con la ben nota scatolina svedese. Poi tanti corredi da 135 mmm, da compattine super performanti e reflex manuali e semi-manuali. Mi inzacchero le mani nei chimici della camera oscura da diversi anni. Poi ovviamente il sensore digitale, full frame di casa Nikon, con una delle ultime uscite.
Fotografo di tutto. Lo ritengo il mio attuale problema! vorrei prendere una strada più specifica e trovare una mia personale interpretazione della realtà. Attualmente sono al lavoro per questo.
Una selezione del mio portfolio al momento è visionabile a
www.paolosalvi.eu (Paolo Salvi photography).
Al momento mi manca:
1) qualcuno con cui poter fare uscite fotografiche nella mia zona;
2) andare a vedere le mostre fotografiche;
3) esprime più compiutamente il mio essere e il mio vissuto nella fotografia;
Vi ringrazio per aver letto fin qui.
Un abbraccio a tutti
Paolo Salvi
13 commenti, 579 visite - Leggi/Rispondi